Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
albero di LucaC. commento di LucaC. |
|
grazie zio,
una guida su come ridimensionare le foto era proprio ciò che cercavo, per via dei deludenti risultati ottenuti che con la foto a dimensioni originali non ha proprio nulla a che vedere!!!
a presto
grazie mattgior
per i tuoi suggerimenti
a presto |
|
|
 |
albero di LucaC. commento di ZioMauri29 |
|
La compressione ha fatto un po' di danni qua e là.. qualche artefatto e qualche imperfezione di troppo.. sfruttando a pieno i 320 kB a disposizione non avresti avuto quei quadrati nel cielo (pixellature evidenti tra le nuvole) e gli artefatti lungo le linee dei rami.. se ti può servire, dai uno sguardo al memo linkato in firma, troverai qualche indicazione per ottenere la migliore qualità possibilie comprimendo nei 320 kB concessi..
Tolta questa precisazione tecnica, l'immagine ha una sua forza, con questo albero così nero che si staglia su un cielo luminoso ma minaccioso, come queste nuvole.. sembra quasi uscire da un film dell'orrore, e per questo io avrei scurito un po' la scena, anche per evitare le bruciature tra le nuvole che ti si sono create lavorando sul contrasto..
e il cavo, sarebbe da clonare via con pazienza, perchè disturba un po'..
 |
|
|
 |
albero di LucaC. commento di mattgior |
|
il contrasto è eccessivo, non lascia intravedere nulla nelle ombre. cosa c'entra il contraso con le luci bruciate?
ciao
matteo |
|
|
 |
albero di LucaC. commento di LucaC. |
|
grazie AlexKC
effettivamente il cavo disturba non poco, proverò a toglierlo.
le bruciature invece le ho provocate io aumentando il contrasto,credo... mi sono spinto troppo??!!
a presto |
|
|
 |
albero di LucaC. commento di AlexKC |
|
Cavo e bruciature a parte, è uno scatto che si fa apprezzare!
 |
|
|
 |
|
|
 |
panoramare di LucaC. commento di LucaC. |
|
grazie ricco85
ti sei spiegato benissimo, ma con qualche passo indietro sarei precipitato nel burrone  |
|
|
 |
panoramare di LucaC. commento di Riccardo Osti |
|
la avevo vista anche ieri, è una bella foto, mi piace anche la cornice naturale..
forse avrei fatto qualche passo indietro per dare più cielo sopra l'albero di sx, per non tagliare quello di destra e per staccare lo scoglio sempre dall'albero di sx..
spero di essermi spiegato
un caro saluto
Riccardo |
|
|
 |
panoramare di LucaC. commento di LucaC. |
|
grazie ash
purtroppo ha perso non poco in seguito al ridimensionamento...
alla prossima! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
panoramare di LucaC. commento di LucaC. |
|
mattgior grazie per il tuo commento
purtroppo questa era l'unica inquadratura decente da quella postazione...
per colpa,diciamo, di vari elementi di disturbo che altrimenti sarebbero stati inseriti nella scena...
alla prossima! |
|
|
 |
panoramare di LucaC. commento di mattgior |
|
tutto mi porta a quel grosso scoglio incorniciato a dovere, e allora mi chiedo perchè ci sia tutto quel cielo e per quale motivo il pino si sovrappone parzialmente a un oggetto di interesse. a naso dico pure che c'è roba interessante un po' sotto l'inquadratura (quel ramo secco, l'erba che sembrerebbe seguire la line della spiaggi...). Parere personale.
ciao
matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>