Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nepal 2005 di grunland commento di diego campanelli |
|
...la pellicola la riconosco dall'anteprima e sono attratto come un' ape dal miele...
trattandosi di scansione qualcosa si perde per forza e diventa difficile commentare in merito alla resa dei colori o dell'eventuale b-n.
Mi limito quindi ad apprezzarla per la capacità che ha di descrivere un luogo e una persona così geograficamnente e culturalmente lontana da noi...e credo non sia poco.
Splendido lo scialle così come lo sfocato alle spalle.
Il soggetto si commenta da solo e lo hai ripreso davvero bene.
le foglie in primo piano invece hanno patito un pò come messa a fuoco,mi riferisco all'angolo in basso a destra (sembrano mosse rispetto a quelle vicine più centrali)...
Sarà che di recente ho visitato la mostra di Steve McCurry ma questa tua proposta mi ha colpito davvero molto
i miei complimenti
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ladak di grunland commento di Mario Zacchi |
|
La prima cosa che mi ha colpito è la pressoché omogenea sovraesposizione di tutte le foto. Detto questo vedo una parte ritrattistica ed una paesaggistica che, secondo me, sono presentate in modo un po' troppo slegato per essere funzionali alla lettura fluida del viaggio da parte di un osservatore esterno.
Delle due parti quella ritrattistica è la più convincente, in parte per merito dei soggetti, in parte per merito di alcune riprese indovinate (penso ad esempio a 3,7 e 10). La parte paesaggistica, pur raffigurando alcuni scenari pregevoli e/o peculiari, non gode di una bella luce, nel senso che manca quella plasticità che si registra in determinate condizioni d' illuminazione, che qui mancano. Senz' altro, sotto questo aspetto, influisce un po' anche la sovraesposizione.
Ciao  |
|
|
 |
Bambina allo specchio di grunland commento di Sisto Perina |
|
il ritratto mi convince....
la postura della bimba e il contesto dove è stata scattata la foto danno l'idea della naturalezza e semplicità delle cose e dei gesti...
qualitativamente forse un maggior controllo sui bianchi, sulle tonalità troppo calde e un pelo di mdc per definire meglio il volto del soggetto...
ciò nonostante un bel momento colto
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tibet_01 di grunland commento di Riccardo Bonetti |
|
Webmin e Marka hanno già detto tutto!
non posso che condividere ed esortarti a creare il racconto, la tua visione, il tuo viaggio.
con le ultime foto il livello è salito notevolmente, prima la forza dei soggetti ritratti metteva in un angolo la tua capacità fotografica.
ti sei riscattato alla grande!  |
|
|
br>