|  | Commenti |
---|
 |
la muta di un omottero di Fringuello commento di massimo albertoni |
|
Ho visto solo ora lo scatto a cui facevi riferimento nel mio post... sempre un bel momento questo, per ogni genere di insetti è sempre emozionante... quoto per una sottoesposizione, ma il documento è validissimo!  |
| |  |
| |  |
| |  |
la muta di un omottero di Fringuello commento di Mr.T |
|
Ciao Fede! Allora eri già iscritto quì sul forum ..... vedo con piacere che ti sei fatto vivo con uno scatto particolarmente riuscito anche se la luce non era delle più semplici da gestire! mi piace la composizione e la nitidezza del soggetto, complimenti per aver catturato una scena così interessante. A gusto personale avrei scattato riprendendo il soggetto di profilo, la scena forse da quel punto di vista sarebbe risultata più leggibile e dinamica!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tempo d'estate di Fringuello commento di Webmin |
|
Un bel ritratto in cui la scelta della ripresa frontale e diretta, contestualizzata in un ambientazione la cui regolarità formale, costituisce una sorta di scenario teatrale, in cui la fierezza d'animo del soggetto può esprimersi al meglio.
Tecnicamente le condizione di luce, forse un pò troppo dura, hanno tratto in inganno la fotocamera, la quale ha restituito un esito cromaticamente valido, ma troppo carente in termini di contrasto globale, al punto da restituire un'immagine prima d'incisione tridimensionalità.
Mi sono pertanto permesso di lavorare su questi aspetti per fornirti una versione in cui, a mio personale avviso, la modella si riappropia di tutta la sua vivacità.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| | br> |