|  | Commenti |
---|
 |
It's midnight... di NOCTILUX commento di pikappa73 |
|
hawkeye69 ha scritto: | Grande NOCTILUX !!
Sono pienamente d'accordo con quello che dici , i trucchi del mestiere , se cosi li possiamo chiamare , sono molto importanti per migliorare le foto , e questo dovrebbe essere il sito giusto per imparare qualcosa ne e' complice la tua bellissima foto !
|
pienamente d'accordo con chi è pienamente d'accordo
piu' che uno "zombie" ci vedevo Bruce Willis in Sin-City... ma sono punti di vista
rinnovo i complimenti, e ringrazio per la disponibilità  |
| |  |
Who is the victim now?! di NOCTILUX commento di Ferrer |
|
Bello scatto, anche io preferisco la prima. Sarà forse per le luci, o per l'espressione della modella...fatto sta che la trovo molto più realistica e suggestiva della seconda che, pur guadagnando in definizione dell'immagine, -a mio avviso- perde un po' sotto gli aspetti espressivi.
Come sempre complimenti
PS. VIvitar 19???  |
| |  |
| |  |
It's midnight... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Cazzo non me n'ero accorto, troppo concentrato su tutto il resto!
Grazie lady, questa è la versione col "fuso orario" aggiornato...  |
| |  |
| |  |
It's midnight... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | lo zombi li in basso a sx non è piaciuto molto |
Non capisco a quale zombi tu ti riferisca: che l'effetto generato da una sorgente di luce che colpisce un volto dal basso verso l'alto sia quello, soprattutto in situazioni di forte contrasto, in fotografia rientra tra le prime nozioni da apprendere sullo studio delle luci e delle ombre... fai una prova anche veloce, con una torcia elettrica casalinga, e vedrai che l'effetto è identico (certo, a patto che tu voglia produrre un'immagine di questo tipo e il mio intento era esattamente quello).
Giocando con la luce si possono produrre situazioni che vanno dal soave al drammatico più tetro, tutto sta a vedere come la vuoi gestire in base a ciò che ti sei prefisso.
Questa era una scelta artistica estrema, e così la luce andava usata, il mio scopo era quello di ottenere un fotogramma molto contrastato ma bilanciato al tempo stesso, una situazione con il volto di un uomo scolpito da luci e ombre durissime, la dimensione del mistero, dell'inconoscibile, un frame che si avvicinasse a un'immagine sconfinante nel "sovrumano" in senso metafisico: qui gli zombi però c'entrano poco, ma non dovrei nemmeno spiegarle queste cose...
Allego un mio autoscatto in condizioni di luce normalissime, quindi ti apparirà chiaro quanto si possa risultare irriconoscibili al variare delle condizioni di luce (la faccia ti sembra la stessa?), esperimenti che comunque in campo artistico possono aiutarci a capire che siamo noi a dover portare la fotografia dove vogliamo e non il contrario... |
| |  |
| |  |
It's midnight... di NOCTILUX commento di hawkeye69 |
|
Grande NOCTILUX !!
Sono pienamente d'accordo con quello che dici , i trucchi del mestiere , se cosi li possiamo chiamare , sono molto importanti per migliorare le foto , e questo dovrebbe essere il sito giusto per imparare qualcosa ne e' complice la tua bellissima foto !
Io sono un cultore delle FOTO non elaborate , ma la tua e' veramente particolare !
Avevo immaginato l'unione delle due foto ma non che una fosse stata scattata in analogico e l'altra in digitale !
Ancora compliments
Bye  |
| |  |
It's midnight... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Ciao ragazzi, felice che sia di vostro gradimento.
I "trucchi del mestiere" non solo si svelano (dovrebbero farlo tutti), ma sono ben felice di farlo, perché in una comunità fotografica il senso della contaminazione tra stili e generi è l'unica realtà utile, il resto è solo un modo per raccogliere più commenti possibili, nel bene e nel male, dunque un atto di egocentrismo fine a se stesso che non giova a nessuno.
Qui di post-produzione c'è veramente poco: ho utilizzato un mio vecchio scatto (che trovate in galleria "1995 - luce lunare su vecchi muri) sovrapponendo poi la figura umana... mi sono quindi fotografato a parte, al buio completo, reflex su cavalletto con illuminazione sul viso derivante dai bagliori della fiamma dell'accendino mentre mi accendevo la sigaretta, ottenendo così una luce che veniva da sotto a creare delle ombre molto dure sul viso, drammatiche e grottesche che mi hanno stravolto i lineamenti... era l'effetto che cercavo, un po' come nei vecchi film horror in cui Boris Karloff appariva più truce e misteriso di quella che era proprio grazie a questi giochi di luce e di ombra...
Ieri mi era balenata questa idea, si era formata una scena simile nei miei pensieri, tuttavia avevo bisogno di riuscire a fotografare un posto mistico e tenebroso al chiaro di luna, ma siccome il digitale non tollera esposizioni tanto lunghe (avevo fotografato questo edificio di culto tenendo la macchina sul cavalletto per quasi un'ora, ma se provate a fare la stessa cosa in digitale otterrete solo un fotogramma composto da milioni di pixel colorati), l'unica era recuperare questo vecchio scatto... le esposzioni lunghissime sono il problema più grosso in fotografia, la pellicola per queste cose regna ancora sovrana!
Resta valido il discorso che il meglio in fotografia si può ottenere dalla somma dei due mondi, digitale e anlogico, checché ne dica il mercato e questa ne è la prova più evidente... Parlano i risultati, come al solito, non i dirigenti dei vari multilevel marketing...  |
| |  |
It's midnight... di NOCTILUX commento di pikappa73 |
|
hawkeye69 ha scritto: | Veramente originale !!!
Se non ti chiedo troppo come l'hai ottenuta?
Ciao  |
i trucchi del mestiere non si svelano... ma ad essere sincero sono troppo curioso di saperlo anche io.
gran bell' effetto complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di Entità |
|
Citazione: | Molti utenti sembrano soffrire di un ritardo mentale cronico e senza speranza, così gli risparmio di passare ore ed ore a cercare di cogliere il significato della foto per poi venire qui a produrre un topic di decine di pagine; alla fine ci guadagniamo anche noi, credimi...
Se la nostra non fosse una realtà popolata di gente coi neuroni bendati le street non servirebbero, e forse anche l'uomo della foto non starebbe dove si trova... |
.... Mamma mia, quanto hai ragione, purtoppo!!!
Bella foto Noc; drammaticamente bella. |
| |  |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | solitamente i titoli mi piacciono (e li uso), anche se nel genere street mi sento sempre meno propenso a farlo; in questo scatto però sono davvero convinto che l'avercelo messo privi l'osservatore di una parte del piacere; oltretutto trovo superfluo riportare pari pari quello che compare sulla scritta.
|
Guarda Belgarath, capisco perfettamente ciò che dici, a tal punto che preferirei le street addirittura senza alcun titolo, ma nelle street ne metto in genere uno proprio ricalcante pari pari i riferimenti diretti al contenuto, e sai perché? Molti utenti sembrano soffrire di un ritardo mentale cronico e senza speranza, così gli risparmio di passare ore ed ore a cercare di cogliere il significato della foto per poi venire qui a produrre un topic di decine di pagine; alla fine ci guadagniamo anche noi, credimi...
Se la nostra non fosse una realtà popolata di gente coi neuroni bendati le street non servirebbero, e forse anche l'uomo della foto non starebbe dove si trova... |
| |  |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di belgarath |
|
Straquoto pocket per la parte etica: non vedo nulla di gratuito o morboso in questo scatto, che ha una sua ragione di esistere per l'ovvio accostamento con la scritta... a te il merito di aver colto l'ironia della situazione, bravo
Capisco comunque il punto di vista di Claudio, ma per coerenza allora andrebbe esteso anche a donne e uomini grassi, persone vestite in modo bizzarro, atteggiamenti comici e compagnia bella; non rimarrebbe molto con cui fare street... anche se in alcuni casi non sarebbe un male, ho visto cose davvero di pessimo gusto.
Sull'aspetto tecnico preferisco la versione originale, mentre mi sento di dire un'altra cosa: solitamente i titoli mi piacciono (e li uso), anche se nel genere street mi sento sempre meno propenso a farlo; in questo scatto però sono davvero convinto che l'avercelo messo privi l'osservatore di una parte del piacere; oltretutto trovo superfluo riportare pari pari quello che compare sulla scritta.
Ciao  |
| |  |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Posto anche quella con la sola maschera di contrasto, senza noise reduction, che purtroppo Adobe Lightroom mi aveva settato in automatico (non ci avevo prestato attenzione perché assorbito dai contenuti della foto)... non uso mai il NR, perché preferisco anch'io che al limite vi sia un po' di grana in notturno (problema che comunque affligge anche la pellicola), ed è per questo che scatto quasi sempre a 200 iso, perché a 200 la grana non compare praticamente mai.
Qui ho scattato a 320 iso, 50ino f/1.4 e 1/30 sec., ma la grana mi appare veramente quasi impercettibile; del resto, pur a tutta apertura, non ci sarei mai stato dentro coi 200iso e il rischio di mosso a 1/30 era alto... |
| |  |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di _NN_ |
|
Non mi sembra che sia questo uno dei casi in cui la dignità del protagonista possa considerarsi lesa, principalmente perchè non lo si vede in viso. Il soggetto cessa di essere quella persona in carne ed ossa, e si trasforma in un concetto, in un simbolo della tematica contenuta nello scatto. Per me lo scatto funziona, come l'accoppiata con il cartellone.
Conosco le difficoltà delle street in notturna, e il risultato estetico è all'altezza del contenuto, noto solo, forse, un pizzico di noise reduction in più (meglio un po' di grana digitale in più a volte, piuttosto che l'effetto "spalmato" delle superfici omogenee .. gusti, si intende). |
| | br> |