|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
dopo la pioggia #2 di Alessandro Frione commento di bigiagia |
|
Lavoro di raffinata sensibilità.
C'è una parte di sabbia vissuta a sinistra e relativa cancellazione e
azzeramento a destra. Due stati " esistenziali" opposti, la cui texture
ben evidenzia assieme al ruolo attivo del rastrello.
Una foto ch potrebbe essere performativa, documento
di una "performance", di una "azione", di un "gesto", quello di
azzerare, ripulire, ordinare.
La fotografia d'arte o l'arte intelligente, dovrebbero sempre fare questo lavoro di generare pensieri, porre delle domande, fare riflettere. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
dopo la pioggia #2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie ad entrambi.
@Andrea: la scansione di certe pellicole (questa per esempio) è un pò critica per me e per la mia attrezzatura, il bianco sparato è frutto di una scansione non ottimale.
Sul taglio quadrato non sono d'accordo, mi pare meno equilibrato.
A parte che non sarebbe stato possibile ma il rastrello orizzontale perchè?
Ciao
Ale |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Mauroq ha scritto: | La parte alta nera mi mette qualche dubbio, gli elementi presenti risultano sparsi e forse scomodi, a parte l'uccello che probabilmente segue qualche regola , forse ....e dico forse proverei a tagliare per intero la parte superiore, portando cosi' anche il volatile in una posizione scomoda , la spiaggia in basso (un po' da scurire il piede) fa' da contesto, senza il bisogno della riva opposta, e il ciuffo nero (con isolotto), il pennuto, e lo pneumatico, formano una triangolazione, ma tanto per dire qualcosa ...magari non volevi alcun senso pseudo/geometrico  |
Si, tagliando sopra funziona meglio.
La particolarità, ma le condizioni di luce non la rendono, è che la spiaggia è quella sopra non quella sotto. Sotto è melma di fiume.
E' uno scatto "di passaggio" (cioè passavo di lì...), l'ora non era quella giusta e forse nemmeno la pellicola che, tra l'altro, ho trattato con i piedi.
Ci tornerò meglio armato....
Per darvi l'idea: |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di Mauroq |
|
La parte alta nera mi mette qualche dubbio, gli elementi presenti risultano sparsi e forse scomodi, a parte l'uccello che probabilmente segue qualche regola , forse ....e dico forse proverei a tagliare per intero la parte superiore, portando cosi' anche il volatile in una posizione scomoda , la spiaggia in basso (un po' da scurire il piede) fa' da contesto, senza il bisogno della riva opposta, e il ciuffo nero (con isolotto), il pennuto, e lo pneumatico, formano una triangolazione, ma tanto per dire qualcosa ...magari non volevi alcun senso pseudo/geometrico  |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di felixbo |
|
Ale, a me l'idea delle cartoline mi piace, la trovo simpatica e stimolante...solo che in questo periodo è davvero un gran casino, trovo pochissimo tempo per la fotografia. Stampare è una cosa che riesco a fare davvero di rado anche se da alcuni mesi ho anche a Roma un piccolo ingranditore (M301) per il 35 mm. Non credo riuscirei davvero a stare ai vostri ritmi...per quel che vedo sono serratissimi e all'inizio pensavo fosse una cosa da fare con cadenza "più lenta". Il brutto è che per il periodo che seguirà, sarà sempre peggio...poi dirò perchè
ciao  |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
holden ha scritto: | felixbo ha scritto: | Bella...ma da tornarci con meno iso per me...o magari con la mamiya
ciao |
ciao felix!
Dici?
Per me invece non è necessario. Troppo pulita non la vedo tanto.
Però immagino una stampa dalle dimensioni abbastanza contenute. |
Facciamo così, con un tema ad hoc ve la beccate uno dei prossimi giri di cartoline....
A proposito felix, quand'è che ti unirai....? |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di holden |
|
felixbo ha scritto: | Bella...ma da tornarci con meno iso per me...o magari con la mamiya
ciao |
ciao felix!
Dici?
Per me invece non è necessario. Troppo pulita non la vedo tanto.
Però immagino una stampa dalle dimensioni abbastanza contenute. |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
felixbo ha scritto: | Bella...ma da tornarci con meno iso per me...o magari con la mamiya
ciao |
già... troppi iso e troppo sole (ho anche sbagliato lo sviluppo ma non dirlo a nessuno... )
ciao
Ale |
| |  |
| | br> |