|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di pepo55 |
|
adelchi ha scritto: | La prima sopratutte, bel reportage. Una bellissima Luce. ciao  |
Grazie mille per la visita e per il graditissimo commento!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di jonnyqwerty |
|
pepo55 ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: |
guarda sincerament credo sia l'unico sport che mi manca da immortalare.
ho scattato sia in esterni che in interni sia di giorno che di notte.
condizioni di luce critica ne ho viste e diverse (palazzetti di hockey, pallamano, calcio a 5 pallavolo solo per citarne alcuni) |
La prossima volta ti invito così ci provi...
jonnyqwerty ha scritto: |
che poi tu mi dica che in altri luoghi con lo stesso sport f4 ti è bastato non vuol dire nulla
|
forse non hai letto bene....stesso luogo...
jonnyqwerty ha scritto: |
non è che sia una mia opinione che f4 sia un ottica non certo adatta agli interni, è un dato di fatto che con un 2.8 ti saresti trovato meglio e avresti scattato immagini piu nitide!!! |
Forse non leggi bene le risposte...nessuno ha detto il contrario,anzi:
pepo55 ha scritto: | certamente non si può discutere sul fatto che un'ottica F2,8 sia più luminosa di una F4 |
semplicemente ho scattato con quello che avevo.
Comunque sia ti ho già ringraziato per il commento, comunque gradito.....lasciamo le polemiche ai bar....
ciao |
concordo le polemiche lasciamole al bar
per l invito volentieri quando vuoi
ciao |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di pepo55 |
|
jonnyqwerty ha scritto: |
guarda sincerament credo sia l'unico sport che mi manca da immortalare.
ho scattato sia in esterni che in interni sia di giorno che di notte.
condizioni di luce critica ne ho viste e diverse (palazzetti di hockey, pallamano, calcio a 5 pallavolo solo per citarne alcuni) |
La prossima volta ti invito così ci provi...
jonnyqwerty ha scritto: |
che poi tu mi dica che in altri luoghi con lo stesso sport f4 ti è bastato non vuol dire nulla
|
forse non hai letto bene....stesso luogo...
jonnyqwerty ha scritto: |
non è che sia una mia opinione che f4 sia un ottica non certo adatta agli interni, è un dato di fatto che con un 2.8 ti saresti trovato meglio e avresti scattato immagini piu nitide!!! |
Forse non leggi bene le risposte...nessuno ha detto il contrario,anzi:
pepo55 ha scritto: | certamente non si può discutere sul fatto che un'ottica F2,8 sia più luminosa di una F4 |
semplicemente ho scattato con quello che avevo.
Comunque sia ti ho già ringraziato per il commento, comunque gradito.....lasciamo le polemiche ai bar....
ciao |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di jonnyqwerty |
|
pepo55 ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: |
f4 sinceramente non è un ottica luminosa, per lavorare al meglio in queste condizioni avredti dovuto usare minimo un 2.8 o meglio ancora un fisso piu luminoso. |
Capisco che non eri presente e quindi ti è difficile capire quali fossero le reali condizioni di luce, e certamente non si può discutere sul fatto che un'ottica F2,8 sia più luminosa di una F4, ma ti posso garantire che l'ottica che ho usato nello stesso posto e con lo stesso sport in altre situazioni ha reso molto bene...giusto per farti capire di cosa parlo, a titolo di esempio puoi guardare qui : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=241305.
jonnyqwerty ha scritto: | ... come ti hanno gia consigliato avresti potuto aggirarle con un tipo di immagine diversa.
sinceramente a parte qualcuna quello che vedo qui è inesorabilmente da cestinare. |
Come ho già spiegato non era mia intenzione avere immagini diverse...tutto dipende da cosa vuoi ottenere quando scatti, ma comunque ti capisco perchè tu stesso dici:
jonnyqwerty ha scritto: | è uno sport che mi manca da fotografare |
Ti posso solo dire che solo quando farai foto a questo sport e in queste condizioni di luce potrai capire che cosa vuole veramente dire avere foto "inesorabilmente da cestinare" ....senza presunzione ovviamente  |
guarda sincerament credo sia l'unico sport che mi manca da immortalare.
ho scattato sia in esterni che in interni sia di giorno che di notte.
condizioni di luce critica ne ho viste e diverse (palazzetti di hockey, pallamano, calcio a 5 pallavolo solo per citarne alcuni)
ti dico solo che alcuni di questi scatti sono sicuramente da cestinare.
che poi tu mi dica che in altri luoghi con lo stesso sport f4 ti è bastato non vuol dire nulla, magari forse l'occhio di bue usato era piu potente come luminosita di quello usato qui, non credi?
non è che sia una mia opinione che f4 sia un ottica non certo adatta agli interni, è un dato di fatto che con un 2.8 ti saresti trovato meglio e avresti scattato immagini piu nitide!!!
ripeto le foto sono buone come esposizione e presuamo anche come gesti atletici, il mosso le rende inutilizzabili!
PS: ho visto l'altro link e vale tutto quello che ho detto per le foto in questo. sono ben esposte e sono buoni i momenti ma sono mosse!!! quindi da cestino. |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di pepo55 |
|
jonnyqwerty ha scritto: |
f4 sinceramente non è un ottica luminosa, per lavorare al meglio in queste condizioni avredti dovuto usare minimo un 2.8 o meglio ancora un fisso piu luminoso. |
Capisco che non eri presente e quindi ti è difficile capire quali fossero le reali condizioni di luce, e certamente non si può discutere sul fatto che un'ottica F2,8 sia più luminosa di una F4, ma ti posso garantire che l'ottica che ho usato nello stesso posto e con lo stesso sport in altre situazioni ha reso molto bene...giusto per farti capire di cosa parlo, a titolo di esempio puoi guardare qui : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=241305.
jonnyqwerty ha scritto: | ... come ti hanno gia consigliato avresti potuto aggirarle con un tipo di immagine diversa.
sinceramente a parte qualcuna quello che vedo qui è inesorabilmente da cestinare. |
Come ho già spiegato non era mia intenzione avere immagini diverse...tutto dipende da cosa vuoi ottenere quando scatti, ma comunque ti capisco perchè tu stesso dici:
jonnyqwerty ha scritto: | è uno sport che mi manca da fotografare |
Ti posso solo dire che solo quando farai foto a questo sport e in queste condizioni di luce potrai capire che cosa vuole veramente dire avere foto "inesorabilmente da cestinare" ....senza presunzione ovviamente  |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di jonnyqwerty |
|
pepo55 ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: | i tempi che hai usato erano troppo lenti e hanno causato l'effetto mosso davvero poco piacevole |
malinamelina ha scritto: | Iso più alti e tempi più brevi avrebbero garantito un mosso meno fastidioso. |
Purtroppo impossibile.... ISO1600 è il massimo che la 400D offre e non potevo scendere oltre con i tempi perchè, scattando senza flash, non avrei ottenuto nulla (tieni presente anche che comunque scattavo con un ottica luminosa...il 70-200 F4 L USM...ma le condizioni di luce non erano ottimali)
malinamelina ha scritto: | L'alternativa era cercare un mosso creativo, lo sport si presta assai bene. Qui c'è una via di mezzo, non esaltante. |
Si, volendo questo genere si presta bene al panning, ma non era quello che volevo ottenere in quanto mi piace spesso immortalare le uscite dei salti in cui gli atleti sono nella massima estensione (vedi Andrea aracu 10- colombo-venerucci 13, tanja romano 5,ecc.).
jonnyqwerty ha scritto: | mi piace la gestione della luce e l'esposizione è buona |
malinamelina ha scritto: | Molto belle quella d'apertura, la 16 e la 5.  |
Grazie mille per la visita e per i graditi commenti  |
f4 sinceramente non è un ottica luminosa, per lavorare al meglio in queste condizioni avredti dovuto usare minimo un 2.8 o meglio ancora un fisso piu luminoso.
comprendo le difficolta ma come ti hanno gia consigliato avresti potuto aggirarle con un tipo di immagine diversa.
sinceramente a parte qualcuna quello che vedo qui è inesorabilmente da cestinare. |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di pepo55 |
|
jonnyqwerty ha scritto: | i tempi che hai usato erano troppo lenti e hanno causato l'effetto mosso davvero poco piacevole |
malinamelina ha scritto: | Iso più alti e tempi più brevi avrebbero garantito un mosso meno fastidioso. |
Purtroppo impossibile.... ISO1600 è il massimo che la 400D offre e non potevo scendere oltre con i tempi perchè, scattando senza flash, non avrei ottenuto nulla (tieni presente anche che comunque scattavo con un ottica luminosa...il 70-200 F4 L USM...ma le condizioni di luce non erano ottimali)
malinamelina ha scritto: | L'alternativa era cercare un mosso creativo, lo sport si presta assai bene. Qui c'è una via di mezzo, non esaltante. |
Si, volendo questo genere si presta bene al panning, ma non era quello che volevo ottenere in quanto mi piace spesso immortalare le uscite dei salti in cui gli atleti sono nella massima estensione (vedi Andrea aracu 10- colombo-venerucci 13, tanja romano 5,ecc.).
jonnyqwerty ha scritto: | mi piace la gestione della luce e l'esposizione è buona |
malinamelina ha scritto: | Molto belle quella d'apertura, la 16 e la 5.  |
Grazie mille per la visita e per i graditi commenti  |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di malinamelina |
|
Iso più alti e tempi più brevi avrebbero garantito un mosso meno fastidioso. L'alternativa era cercare un mosso creativo, lo sport si presta assai bene. Qui c'è una via di mezzo, non esaltante. Molto belle quella d'apertura, la 16 e la 5.  |
| |  |
Quarto Memorial Pino Labate di pepo55 commento di jonnyqwerty |
|
non ti so commentare sui momenti colti in quanto è uno sport che mi manca da fotografare, ti posso invece dire che in generale manca nitidezza ed in parecchie vedo del mosso. mi piace la gestione della luce e l'esposizione è buona, ma come ripeto, i tempi che hai usato erano troppo lenti e hanno causato l'effetto mosso davvero poco piacevole |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chianalea di pepo55 commento di bpphoto |
|
Ciao Pepo, l'inquadratura e il posto sono molto belli, peccato per il rumore e la nitidezza un po precaria che penalizzano la resa finale. Ciao. |
| |  |
Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa di pepo55 commento di pepo55 |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Splendida la tua ricerca, belle le tue foto, ma la città era indubbiamente più bella 100 anni fa  |
Grazie mille Neroavorio per il gradito commento!...sicuramente 100 anni fa era meno caotica!
iljap ha scritto: | un ottimo lavoro che fa capire l'amore che una persona ha per la propria città!!!
Sono felice di essemici imbattuto perchè mi ha fatto viaggiare nel tempo in una città che conosco discretamente bene nonostante la mia "nordicità" ma la mia nonna è di scilla ed attualmente ha ancora la casa a condofuri dove cerco di fuggire ogni volta che mi è concesso!!!
Non mi metto a giudicare la parte tecnica delle foto perchè in lavori del genere credo che debba subentrare dopo l'emotività che il lavoro trasmette!
Grazie e ciao! |
Fa sempre piacere ricevere complimenti da chi conosce questi posti incantevoli...e sono molto contento soprattutto perchè hai colto in pieno lo spirito di questo lavoro, ovvero l'amore per la città e le emozioni che ho cercato di trasmettere attraverso l'intero reportage.
Grazie mille della visita!  |
| |  |
Chianalea di pepo55 commento di pepo55 |
|
ARScromica - Pepp&Dom ha scritto: | a mano libera?... non penso
Troppo rumore, micromossa e poca leggibiltà conseguente...
Riprova se ne hai la possibilità
Domenico |
Ciao Domenico,
scusa il mostruoso ritardo con cui ti rispondo, ma ho avuto un pò di problemi.
La foto è stata fatta con il cavalletto (impossibile diversamente in notturna).
Il micromosso purtroppo lo si nota soprattutto nel mare e non ci potevo fare niente, il rumore invece è saltato fuori perchè questa è una doppia esposizione fatta in PW con PS e sovraesponendo lo scatto si è evidenziato maggiormente.
Grazie mille del commento!
 |
| |  |
Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa di pepo55 commento di iljap |
|
un ottimo lavoro che fa capire l'amore che una persona ha per la propria città!!!
Sono felice di essemici imbattuto perchè mi ha fatto viaggiare nel tempo in una città che conosco discretamente bene nonostante la mia "nordicità" ma la mia nonna è di scilla ed attualmente ha ancora la casa a condofuri dove cerco di fuggire ogni volta che mi è concesso!!!
Non mi metto a giudicare la parte tecnica delle foto perchè in lavori del genere credo che debba subentrare dopo l'emotività che il lavoro trasmette!
Grazie e ciao! |
| | br> |