x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di BiJeiTi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
The night at Leuven
The night at Leuven di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie ad entrambi dei commenti e dei suggerimenti.
Per il rumore potrei effettivamente darci una pulitina visto che ho scattato senza riduzione del rumore, e magari ci aggiusto la luna Mandrillo

Per escludere "l'ago gigante" l'unica soluzione, visti i miei obiettivi, sarebbe fare una foto di lato, perché già così sono fra i 16 e i 19mm, se mi avvicino di più alla biblioteca, taglio via il campanile. Oppure potevo fare una penoramica, ma allora si che mi serviva un cavalletto.

Giuro che tutto quel che mi dite, se mi ricapita di andare a Leuven, lo metto in pratica!
Biblioteca di Leuven
Biblioteca di Leuven di BiJeiTi commento di ManuelaR

Ciao BiJeiTi,
d.kalle ha toccato molti degli argomenti che avrei toccato anche io, quindi non ripeto.. Smile
Invece colgo l'occasione per sottolineare una tua frase che un pò mi ha fatto sorridere..

BiJeiTi ha scritto:
[cut]Nelle foto di architettura mi lascio ancora impressionare dall'edificio più che concentrarmi sullo scatto Imbarazzato
[cut]


E' un bene, sai, farsi impressionare da ciò che ci si accinge a fotografare, quello a cui dobbiamo stare attenti in fase di scatto sono i dettagli capaci di rendere una fotografia unica. Spesso chi è attratto in maniera particolare da un soggetto si spinge oltre, osa di più. L'importante è saperlo fare cercando di tenere sempre ben presenti tutte le regole base. Wink

Detto questo..
Ma il monumento non si trova al centro della piazza? Come mai non si sovrappone proprio all'arco centrale? Non eri perfettamente al centro? Imbarazzato
The night at Leuven
The night at Leuven di BiJeiTi commento di d.kalle

Questa la preferisco: palo piu' decentrato e linee cadenti quasi assenti.
Se poi aggiungiamo che l'hai ottenuta a mano libera..complimenti!
Il rumore non mi da particolarmente fastidio. Ciao
The night at Leuven
The night at Leuven di BiJeiTi commento di ZioMauri29

Ciao BiJeiTi..

Purtroppo gli alti ISO e il tempo di esposizione unito al non avere un cavalletto ti ha fatto perdere un po' di nitidezza e di dettaglio, che si riversa soprattutto sull'effetto blu del cielo, che rimane un po' troppo granuloso e rumoroso..

Peccato per la deformazione introdotta dall'ottica, che ha schiacciato e deformato il disco della luna alta su questa piazza.. per l'inquadratura in se per se, ti dirò, non mi sembra una cattiva idea quella di tenere il palo sulla destra se questa inquadratura sia stata obbligata per avere una visione così ampia del tutto.. ma hai fatto anche una prova per escluderlo? ovvero scattando subito dopo il palo, lasciandolo alle tue spalle?.. Smile

L'architettura presente sarebbe rimasta protagonista della scena, conservando anche l'effetto della luna.. oltre a quello delle luci presenti.. Imbarazzato
live
live di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Yes, proprio Iso2000, il brutto di avere un'ottica poco luminosa.

Grazie dei suggerimenti, li tengo presente se faccio qualche modifica prima di stamparmela!
live
live di BiJeiTi commento di Francesco Ercolano

ISO 2000???
Beh, complimenti...
Bella foto...
Grandi i colori di questo bellissimo fascio di luce...
Solo l'angolino in alto a sinistra col fumo bluastro credo che stoni leggermente...ma si tratta del "pelo nell'uovo"...
Franco
Smile
live
live di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Iso 2000 F5.6 1/50s 78mm S5pro

Critiche e suggerimenti sempre ben accetti!
The night at Leuven
The night at Leuven di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Iso1600 1/6s f4 (mano libera)

Critiche e suggerimenti sempre ben accetti!
Biblioteca di Leuven
Biblioteca di Leuven di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie dei suggerimenti!
Terrò presente la prossima volta ceh vado a trovar la mia ragazza in belgio, sperando anche in una luce più bellina!

Avevo provato a lavorare a 19mm, proprio per limitare un po la distorsione, ma mi è scappata questa angolatura verso l'alto. Nelle foto di architettura mi lascio ancora impressionare dall'edificio più che concentrarmi sullo scatto Imbarazzato

Ho provato anche delle inquadrature laterali, ma c'è molto spazio fra la biblioteca e l'ago, quindi mi piacevano meglio, ma proverò a rpenderle in mano e vedere come son venute.

quell'aggiegio li inmezzo, per la cronaca, è un ago con uno scarabeo infilzato, una specie di monumento all'ingegneria..sono abbastanza coreografici in belgio su queste cose...tanto per dire, a bruxelles, sopra la biblioteca, c'è un cervello azzurro Surprised
Biblioteca di Leuven
Biblioteca di Leuven di BiJeiTi commento di d.kalle

Tecnicamente parlando hai leggermente puntato verso l'alto la fotocamera producendo la classica deformazione prospettica verso l'interno (vedi case sui bordi del fotogramma). Avendo spazio sopra potevi permetterti di scattare "in bolla".
Per il resto avrei decentrato ancora un po' il lampione (?!?) rispetto al centro dell'edificio.
In generale e' un' immagine migliorabile, la luce non ti ha certamente aiutato. IMO Ciao
Biblioteca di Leuven
Biblioteca di Leuven di BiJeiTi commento di BiJeiTi

S5Pro Is250 1/70s F6.3 19mm

Critiche e suggerimenti ben accetti.
Farfalla a spasso
Farfalla a spasso di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Giur@s ha scritto:
bellissima foto fatta con il cinquantino. che diaframma e che velocità di scatto hai impostato?
ma non hai vignettatura aggiungendo il raynox 250?


I dati di scatto ci sono nel primo post.
No, il raynox non vignetta con il cinquantino, nemmeno a f1.8
mentre vignetta con il 16-85 a qualsiasi focale, perché ha una lente decisamente più ampia
Farfalla a spasso
Farfalla a spasso di BiJeiTi commento di Giur@s

bellissima foto fatta con il cinquantino. che diaframma e che velocità di scatto hai impostato?
ma non hai vignettatura aggiungendo il raynox 250?
Occhi
Occhi di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie Mog!
Hai dato voce a quella che era una mia sensazione, infatti ho un altro scatto più selettivo.
Grazie dei suggerimenti!
Occhi
Occhi di BiJeiTi commento di mog

Non mi convince il taglio. Più che esaltare la bellezza degli occhi evidenzia il modo antiestetico il naso.
Se il tuo scopo è enfatizzare questi bellissimi occhi secondo me devi stringere ancora o allargare ancora di più magari usando la profondità di campo in modo creativo per enfatizzarli.
Occhi
Occhi di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Simona Atzori
Simona Atzori di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Grazie ancora del commento e dei suggerimenti!
Il consiglio del tele devo provarlo, anche perchè mi ero portato il cavalletto...
Già una buona conoscenza dei momenti del balletto sicuramente permette scelte migliori!

Per il discorso voce fuori campo, concordo, l'impressione è quella, percò a dire il vero il pubblico era tutto intorno. Non eravamo in teatro, ma in una palestra e le luci erano quasi tutte poste dietro tranne un occhio di bue frontale.

Grazie
Simona Atzori
Simona Atzori di BiJeiTi commento di Webmin

La prospettiva offerta è sempre quella della voce fuori campo.
Il tempo relativamente veloce ti ha consentito di dare quel minimo di nitidezza, ma il momento non mi pare dei più espressivi.

Non è il mio campo specifico ma ritengo che una buona strada sia quella di conoscere a priori i diversi momenti dello spettacolo, per poter, anche con tempi più lenti ed un robusto cavalletto cogliere i momenti di stasi nell'esecuzione della figura per recuperare nitidezza.

Talvolta ho visto scattare in teatro con il 600mm, saldamente ancorato al cavalletto, con tempi prossimi ad 1/60 ed anche meno, che sfruttando il tempismo nella scelta del momento risultavano pienamente incisi.

Ciao Smile
Simona Atzori
Simona Atzori di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Simona Atzori e Maria Cristina
Iso 1600 F1.8 1/142 50mm

C'è un leggero mosso che mi lascia perplesso, ma stampata 20x30 mi ha dato una bella soddisfazione!
Critiche e commenti sempre ben accetti!
Balletto
Balletto di BiJeiTi commento di BiJeiTi

Già, anch'io quando ho visto il tempo di posa mi son detto che potevo chiudere un pelino...però le luci continuavano a cambiare e in quel momento lì avevano appena puntato l'occhio di bue. Quindi lavorando in spot sul bianco per non bruciarlo il tempo è sceso.
Mi scuso per la dimensione piccina!
Grazie per i suggerimenti, li terro presente! pian piano ci stò prendendo mano in queste situazioni.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi