Commenti |
---|
 |
Speranza sotto la neve di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie luigi per il passaggio!
Ormai, oile, ho capito che la cornice universale non esiste...ma talvolta mi "appiattisco" su certi modelli che mi ispirano più di altri. Talvolta penso che ne debba esistere una diversa per ogni foto, ma ci metterei una vita per pubblicarne una...
Rumore....? Uso Lightroom 4 e Photoshop CS 5, ma a questo punto ritengo di essere davvero inabile nella pur minima elaborazione dei miei scatti...leggerò la tua guida...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Speranza sotto la neve di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie stefano... in effetti, non mi andava di enfatizzare eccessivamente i colori, sarebbe stata una forzatura che non è nelle mie corde.
Colore a parte, il rosso (per spento che possa apparire..dipende anche dal monitor! ) per me voleva proprio significare una speranza che in me c'è sempre.
Volevo addirittura citare un mio caro autore, Oscar V. Milosz, che ho usato anche per onorare la memoria della mia cara nonnina che si è spenta due settimane orsono:
"[...] il mio cuore è gioioso come il nido che ricorda, e come la terra che spera sotto la neve [...]".
Ciao e alla prossima.... |
|
|
 |
Speranza sotto la neve di Icaro79 commento di stefano63 |
|
mi piace....è molto spenta e triste...in sintonia con un probabile..anzi..sicuro austero natale....neanche un rossicino acceso....che mantenga viva la fiamma della speranza....
ciao riccardo.... ......  |
|
|
 |
|
|
 |
Alba grigia di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie cheroz! Avrei preferito anche io più luce, ma i colori poi avrebbero falsato l'effetto bianco-nero.
f20 è dovuto al fatto che ero al lavoro, su una provinciale, e ho fatto lo scatto così in fretta che non ho badato perfettamente a quello che facevo: non ero una scena molto decorosa da vedere, così ho cercato di togliermi di mezzo più in fretta che potevo!  |
|
|
 |
Alba grigia di Icaro79 commento di cheroz |
|
Bel susseguirsi di piani che però vedo poco leggibili. la foto mi pare sottoesposta. Avrei cercato una gradazione di grigi pittosto che di neri. ma è una visione personale.
ciao
ps: perchè f20? forse meglio f8 o 11 ed iso 100. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba grigia di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Titolo alternativo: //||\\
1/500 sec, f20, 18-105mm@85mm, ISO 200.
Alla prossima!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Magri pascoli parte II di Icaro79 commento di Riccardo Bruno |
|
Certo, mostra pure, io penso che l'ottica incida parecchio sul risultato finale perché non è sicuramente un diamante, per il resto potrebbe essere questione anche di eccessiva perdita di dettaglio in occasione della compressione per il web. |
|
|
 |
Magri pascoli parte II di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Ciao Riccardo, ti ringrazio per il commento costruttivo.
In realtà sono ormai propenso a credere sia a causa dell'obiettivo senza infamia e senza lode, che tutti mi dicono che non sono contrastati i miei scatti. Io li sistemo sempre (in modo ragionevole, senza esagerare....) con il Lightroom prima di inviarli... Cosa mi diresti se ti mostrassi com'era prima del mio intervento...?  |
|
|
 |
Magri pascoli parte II di Icaro79 commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bella la parte centro alta del frame caratterizzata dai classici ed avvincenti colori autunnali. Leggermente morbida la resa generale alla quale si poteva rimediare attraverso una più cospicua mdc. |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Toblino al tramonto di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie delfa... e grazie cheroz! Vedi che alla fine era una questione di monitor...? La fotografia digitale è una dannazione in questo senso, almeno per me! Condividere una foto online può essere difficile...
Alla prossima! |
|
|
br>