Commenti |
---|
 |
quattro chiacchere di Sergei Koultchitskii commento di antonjazz |
|
mi piace il taglio, il formato quadrato rende sempre in questo genere di foto... mi piace un po meno il bianco e nero, avrei contrastato di più, così lo vedo un po troppo morbido...ma questo rimane puramente una questione di gusto e di come si vuole intendere la foto...
un caro abbraccio.
A. |
|
|
 |
|
|
 |
i simboli di Londra di Sergei Koultchitskii commento di Sergei Koultchitskii |
|
P&B ha scritto: | Trovo belissima anche questa foto. Grana (a mio gusto) superlativa!!!!
Hai reso benissimo l'effetto "appannato" al piano superiore del Bus.
Peccato forse aver tagliato il palazzo in SP, ma credo non sia stata una scelta, forse non potevi fare altrimenti...
P.s.
Ma quanto tempo c'è stata la tua donna in quel negozio ?????  |
Questa foto mi piace anche a me particolarmente, perchè è semplice, "pulita" e ci si possono trovare molti significati. Primo, nella stessa foto ci sono due simboli di Londra: Harrods e l'autobus. Secondo, c'è il richiamo delle finestre dell'autobus e del grande magazzino. Terzo, la linea orizzontale del bus contrasta con la linea verticale del palazzo quasi a metà del fotogramma. E lo stesso vale per le scritte orizzontali e verticali. Per questo ho tagliato il tetto del palazzo, avrebbe disturbato l'occhio.
La mia donna aveva cambiato negozio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
i simboli di Londra di Sergei Koultchitskii commento di P&B |
|
Trovo belissima anche questa foto. Grana (a mio gusto) superlativa!!!!
Hai reso benissimo l'effetto "appannato" al piano superiore del Bus.
Peccato forse aver tagliato il palazzo in SP, ma credo non sia stata una scelta, forse non potevi fare altrimenti...
P.s.
Ma quanto tempo c'è stata la tua donna in quel negozio ?????  |
|
|
 |
bus di Sergei Koultchitskii commento di P&B |
|
Data la mia ignoranza in materia, puoi allegarmi ad esempio i valori di esposizione che hai usato? (anche se comprendo che sono direttamente proporzionali alle condizioni di luce del momento).
La seconda foto mi piace moltissimo. Quell'autobus sembra uscire dallo spazio e dal tempo... Effetto bellissimo, da fantascienza.
p.s.
Io sono un po' "legnoso" e non ho molta fantasia,
Invece, se questi sono i risultati, tu continua a fare esperimenti!!  |
|
|
 |
bus di Sergei Koultchitskii commento di P&B |
|
Data la mia ignoranza in materia, puoi allegarmi ad esempio i valori di esposizione che hai usato? (anche se comprendo che sono direttamente proporzionali alle condizioni di luce del momento).
La seconda foto mi piace moltissimo. Quell'autobus sembra uscire dallo spazio e dal tempo... Effetto bellissimo, da fantascienza.
p.s.
Io sono un po' "legnoso" e non ho molta fantasia,
Invece, se questi sono i risultati, tu continua a fare esperimenti!!  |
|
|
 |
|
|
 |
bus di Sergei Koultchitskii commento di Sergei Koultchitskii |
|
P&B ha scritto: | Molto bella e di grande effetto.
Posso chiederti come si fanno foto così ?
 |
Si va avanti per prove. L'esposizione non deve essere nè troppo veloce nè troppo lenta. Stavo aspettando davati ad un negozio la mia donna e facevo dei tentativi cambiando l'esposizione ed ho ottenuto risultati diversi. Gli autobus passavano veloci e con l'autofocus tentavo di prendere un viso dentro di esso. Il resto è stato fatto da una espsosizione un pò più lunga che ha trascinato l'autobus fuori dal fuoco.
sotto un alto esempio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>