|  | Commenti |
---|
 |
Non sorrida... naturale di WHITESHARK commento di Shatzy |
|
Ho aperto questa foto e solo dopo mi sono resa conto che fosse tua...evidentemente mi piacciono molto i tuoi lavori...e per curiosità ho appena finito di guardare la tua galleria!!!
Trovo che tu abbia il tipico coraggio dell'artista, come dimostri anche in questo ritratto, di elaborare e ritoccare ogni tuo scatto per renderlo sempre più particolare e unico nel suo genere...per questo ti faccio i miei complimenti e ti dedico una celebre frase di Oscar Wilde che in questo caso ti calza a pennello:
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista"
Un caro saluto, Sara!!! |
| |  |
Non sorrida... naturale di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
maestrale ha scritto: | White,sono stato poco bene,per cui non so se hai mandato altre foto,ma da quelle che ho visto,ho l'impressione che tu cerci un modo..una maniera per creare un'altra dimensione,per far uscire il soggetto dalla foto.anche questa è stata rimaneggiata in modo che la ragazza e in rilievo,ed appunto sembra che stia per uscire dalla foto.Per me è molto bella,io sono un dilettante,ma tu ,fai bene a continuare su questa strada e continuare a perfezzionare questa tecnica.
Ciao un saluto
Maestrale |
L'emozione è espressione. La luce marca e disegna la mia espressione, la tua e quella di ogni cosa o essere vivente, noi qui, appassionati, amatori o professionisti, immortaliamo nei nostri soggetti l'emozione che loro stessi ci trasmettono, felici poi, se... trasmessa anche agli altri. Uno scatto vale l'altro per chi non riesce ad estrapolare il significato o l'essenza di un'immagine semplice o manipolata che sia. Sono ancora alla ricerca di uno stile, ma come hai osservato tu dai pochi ritratti che ho pubblicato della figura umana, esalto la stessa o cmq l'espressione viene marcata sempre. . Come tu rendi un paesaggio quasi vivo con i tuoi scatti, e come riesce a farlo anche claudio e tanti altri, io tento di far la stessa cosa con le persone quando faccio un ritratto. Grazie del passaggio e scusami per il commento un pò riflessivo eheh. Mi piace poter scambiare idee e pensieri, oltre la tecnica  |
| |  |
Non sorrida... naturale di WHITESHARK commento di maestrale |
|
White,sono stato poco bene,per cui non so se hai mandato altre foto,ma da quelle che ho visto,ho l'impressione che tu cerci un modo..una maniera per creare un'altra dimensione,per far uscire il soggetto dalla foto.anche questa è stata rimaneggiata in modo che la ragazza e in rilievo,ed appunto sembra che stia per uscire dalla foto.Per me è molto bella,io sono un dilettante,ma tu ,fai bene a continuare su questa strada e continuare a perfezzionare questa tecnica.
Ciao un saluto
Maestrale |
| |  |
Non sorrida... naturale di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
natali ha scritto: | la luce interessante, ma la face sembra incollata (quarda a destra). in generale...non affascina, ma la miniatura mi piace piu. |
beh è solo un effetto così per provare, ovviamente quell'ombra che rafforza le linee esterne del viso, non esiste nell'originale grazie del passaggio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
In....espressioni di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
mauri93 ha scritto: | sguardo dolce inocente bellissima l espressione colta nitida e ben definita
scusami se mi sono permesso ma io inquesto capolavoro gli occhi li vedo cosi
cmq bravissimo gran bel ritrattto
ciao mauri |
infinite grazie mauri, in tutte le sue sfumature il colore degli occhi più azzeccato penso che sia il tuo, infatti la tua correzione lo dimostra ampiamente. Lo sguardo nel ritratto reputo sia un'importante impronta più caratteriale e comportamentale, che estetica del soggetto, è stato colorato diversamente per attirare l'attenzione su di esso in fase di lettura della foto. Ho pensato che un colore caldo delle pupille si perdesse un pò troppo con il resto, ovviamente questo dipende dal mio modo di vedere la foto, farò una stampa anche della tua versione.  |
| |  |
In....espressioni di WHITESHARK commento di Maurizio Rugiero |
|
sguardo dolce inocente bellissima l espressione colta nitida e ben definita
scusami se mi sono permesso ma io inquesto capolavoro gli occhi li vedo cosi
cmq bravissimo gran bel ritrattto
ciao mauri |
| |  |
In....espressioni di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
[/quote]
infatti io avevo già detto che la tua originale è veramente bello!
quello del taglio era solo un esercizio [/quote]
ti ringrazio take  |
| |  |
In....espressioni di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
Marengo ha scritto: | Immagine riuscitissima.
L'avrei inserito nella sezione "ritratto", in quanto il soggetto non è minimamente manipolato in pw, a meno del viraggio, della luminosità e di qualche altro piccolo artifizio che abitualmente si fanno in camera oscura. Dici che usi macchine misere, ma appena qualche decennio fa erano tra le migliori, certo non è materiale che peggiora col tempo e i risultati a quanto pare si vedono...
Un complimento alla modella, che con la sua espressione naturale e sua bellezza ti ha dato una bella mano
Fausto |
Grazie del commento Sig. Fausto, è vero su questa foto tranne per colorazioni varie, non ci sono grossi interventi sulla modella, le mie macchine sono misere perchè lontane ovviamente anni luce dalla tecnologia odierna, grezze, meccaniche, automatismi quasi inesistenti. Uso la pentax quando vado a spasso per la città, la mamiya quando fotografo in studio o in casa, tra accessori e ottiche tenerla in mano non è tanto facile eheh, fotografo all' 80% usando semplicemente la regola del 16, perennemente alla ricerca del grigio medio...cerco di unire analogico e digitale, come passato e futuro, per riuscire a combinare qualcosa di buono nel presente eheh. |
| |  |
| |  |
In....espressioni di WHITESHARK commento di takeiteasy |
|
WHITESHARK ha scritto: | takeiteasy ha scritto: | io la vedo così... ho solo tagliato ma sono certa che riuscirai a recuperare i dettagli del pantalone. lasciali piuttosto scuri in modo da bilanciare l'effetto "tutto chiaro"....
poi dimmi cosa ne pensi  |
si il taglio credo sia esatto il tuo, diciamo una specie di ritratto americano, però il jeans è troppo scuro e rovina l'elaborazione dai colori soft che avevo in mente,cmq diciamo che sono due tagli per due tipi di risultato diversi, infatti l'originale su stampa chimica e un bel viraggio seppia, come dice crikkiola, sembra proprio da pubblicità. |
infatti io avevo già detto che la tua originale è veramente bello!
quello del taglio era solo un esercizio  |
| |  |
ritratto di WHITESHARK commento di Shatzy |
|
Ritratto bellissimo curato sin nei minimi dettagli!!!Complimenti!!!
Un punto in più per il dipinto sulla maglia della modella...è di Degas uno dei miei pittori preferiti!!!
Magnifici i colori degli occhi e dell'orecchino destro della ragazza che risaltano sulla tonalità della sua carnagione creando un contrasto ad effetto nei contronti dello sfondo bianco!!!
Un saluto, Sara!!! |
| |  |
In....espressioni di WHITESHARK commento di Marengo |
|
Immagine riuscitissima.
L'avrei inserito nella sezione "ritratto", in quanto il soggetto non è minimamente manipolato in pw, a meno del viraggio, della luminosità e di qualche altro piccolo artifizio che abitualmente si fanno in camera oscura. Dici che usi macchine misere, ma appena qualche decennio fa erano tra le migliori, certo non è materiale che peggiora col tempo e i risultati a quanto pare si vedono...
Un complimento alla modella, che con la sua espressione naturale e sua bellezza ti ha dato una bella mano
Fausto |
| |  |
ritratto di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
paul_bk ha scritto: | non so che elaborazioni hai fatto (e mi piacerebbe saperlo ) |
Ho modificato la temperatura colore, ho tolto saturazione ai rossi e il colore alla maglietta con penello elimina spugna, ho cambiato il colore degli occhi, e del laccetto della maglietta, aumentato la loro nitidezza, specie sull'occhio destro non completamente a fuoco nello scatto originale, pulito la parte bianca intorno alle pupille, ridisegnato il contorno delle pupille con pennello scurisci-mezzitoni la dove ci voleva, curato alcune ombre del viso, steso la pelle eliminando difetti e pori della stessa, il tutto a pennellate e nella zona occhi sfruttando tutto lo zoom possibile, se continuo a lavorare al pc in questo modo, le mie prossime lenti saranno quelle che mi suggerirà il mio oculista eheh. Grazie del commento paul  |
| |  |
ritratto di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
claudio64 ha scritto: | noto che il contorno alla sinistra non è contrastato come a destra
la resa dell'incarnato sul braccio ha preso una tonalità scura, presumo colpa del ridimensionamento
lo sguardo ha dell'incredibile  |
no claudio errore numero 2: non ho elaborato la pelle del corpo ma solo quella del viso perchè mi fisso sempre sugli sguardi e sulle espressioni . Hai fatto una giusta osservazione nelle prossime spenderò un pò di tempo in più per curare anche il corpo. |
| |  |
ritratto di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
crikkiola ha scritto: | mi piace tantissimo la luce...nn tanto la posizione..sempre ke stia per cadere...
nn mi convince il colore degli occhi..li avrei lasciati del vero colore...
per il resto..un bellissimo ritratto  |
credo di aver esagerato nel saturare il colore artificiale degli occhi, primo errore eheh, la posizione avrei potuto forse modificarla, ma ti dirò la scelta di averla lasciata cosi sta nel fatto che lo sgardo e il tendere in avanti del corpo, mi da un'espressione generale di curiosità del soggetto, infatti volevo intitolarla"curiosa", ma il trucco digitale non so se centra molto con questa mia interpretazione. Ti posto l'originale |
| |  |
ritratto di WHITESHARK commento di Paolo Dalprato |
|
colpisce, altrochè se colpisce questo ritratto... non so che elaborazioni hasi fatto (e mi piacerebbe saperlo ) ma ha fatto qualcosa di notevole..... quakche dubbio anch'io sul colore degli occhi e forse sarebbe stata migliore un'inquadratura rettangolare ma complimenti e tanti |
| |  |
ritratto di WHITESHARK commento di claudio64 |
|
noto che il contorno alla sinistra non è contrastato come a destra
la resa dell'incarnato sul braccio ha preso una tonalità scura, presumo colpa del ridimensionamento
lo sguardo ha dell'incredibile  |
| | br> |