Commenti |
---|
 |
in ombra di Marchesin Raimondo commento di td.1867 |
|
Posto meraviglioso!!! Bella l'immagine che crea un'atmosfera da sogno, eliminando ogni relazione con il tempo.solo la barca all'uscita,con il suo colore riporta tutti alla nostra epoca!! L'avrei vista bene in B&W. Quoto Nonno per il taglio verticale. ciao |
|
|
 |
in ombra di Marchesin Raimondo commento di ignaro |
|
L'atmosfera ovattata, da sogno, ed il basso punto di ripresa che ci immerge nel sogno ben si adattano a Venezia  |
|
|
 |
in ombra di Marchesin Raimondo commento di Clara Ravaglia |
|
Bello il gioco prospettico creato dalle arcate di entrata e uscita del sottoponte... il tutto gioca con la concavità della gondola...... e con le linee ricurve della barca parcheggiata in uscita..... e l'inclinazione strategica del gondoliere che si china in avanti...........
molto suggestiva
Ciao
Clara |
|
|
 |
in ombra di Marchesin Raimondo commento di Nonno |
|
Direi molto piacevole, potendo avrei scattato in verticale per evitare lo sfocato all'estrema dx ed avere tutta la gondola; comunque
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gabbiano artistico di Marchesin Raimondo commento di Marchesin Raimondo |
|
ritocco effettuato con photoshop su una pellicola invertibile fuji velvia 200f...l'unico punto in comune rimasto con l'originale la sagoma del gabbiano;spero piaccia. ottica gigma 50-500 hsm-dx su corpo canon eos 30v date a pellicola |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cavalletta di Marchesin Raimondo commento di Romacon |
|
pigi47 ha scritto: | Non averne a male sembra che ti abbia preso di mira ma non è così.
Due cose fondamentali.
La prima è la maf, la seconda la compo, ossia quella foglia non doveva nascondere la cavalletta, magari bastava alzare il punto di ripresa, oppure se possibile spostarsi.  |
Quoto.  |
|
|
 |
cavalletta di Marchesin Raimondo commento di pigi47 |
|
Non averne a male sembra che ti abbia preso di mira ma non è così.
Due cose fondamentali.
La prima è la maf, la seconda la compo, ossia quella foglia non doveva nascondere la cavalletta, magari bastava alzare il punto di ripresa, oppure se possibile spostarsi.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>