Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
eppur non cade di Acquaementa commento di Squartapolli |
|
Vedo dei pixel un po' megalomani e delle bruciature un po' incandescenti.
La maf sembra buona sul gocciolone meno riflettente, ma è difficile capire ancche questo.
Dev'esserti sfuggito qualcosa in fase di elaborazione! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di Ophelia |
|
Silvsrom ha scritto: | Effettivamente manca un pizzico di nitidezza.
Quando si ridimensiona è indispensabile fare una leggera maschera di contrasto. Ho tirato giù la foto e l'ho fatto... torna a fuoco... ne deduco che è colpa del ridimensionamento non di una foto sfocata di base; mettiamoci anche che essendo molto morbida (come gamma tonale) l'effetto aumenta... ad un esame più attento noto anche un leggerissimo micromosso che da, sommati agli altri problemi, la sensazione di mancanza di nitidezza!
Ciao
Silvano | grazie per l'esaustiva risoluzione.... ....anche il mio monitor ringrazia.....  |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di S R |
|
Effettivamente manca un pizzico di nitidezza.
Quando si ridimensiona è indispensabile fare una leggera maschera di contrasto. Ho tirato giù la foto e l'ho fatto... torna a fuoco... ne deduco che è colpa del ridimensionamento non di una foto sfocata di base; mettiamoci anche che essendo molto morbida (come gamma tonale) l'effetto aumenta... ad un esame più attento noto anche un leggerissimo micromosso che da, sommati agli altri problemi, la sensazione di mancanza di nitidezza!
Ciao
Silvano |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di Ophelia |
|
Acquaementa ha scritto: | Ophelia ha scritto: | Acquaementa ha scritto: | Scusa, ma come fuori fuoco? A me pare che il fuoco ci sia, solo che è volutamente centrato sulla zona centrale. Il resto sfuma ai bordi. Può essere che nella compressione del file si sia perso qualcosa, ma a me pare a fuoco.
Comunque grazie per la considerazione | Può essere che sia come dici tu perchè dal mio monitor la vedo proprio tutta fuori fuoco ...mi dispiace perchè ci terrei a vederla a fuoco sono dei colori così belli....  |
Grazie, ma non so come fare a renderti la visione migliore.
Ho dato un'occhiata alla tua galleria e, sinceramente, da una fotografa con foto così belle, posso accettare di tutto. Hai una galleria eccezionale. Complimenti. | Non voglio creare polemiche credimi non è mia abitudine...vorrei solo che qualche altro utente commentasse e risolvesse questo enigma del fuoco non fuoco...così se è colpa del mio monitor lo lancio dalla finestra.... ....ti ringrazio dei complimenti per la galleria...questo sito permette di creare arte e di farci sentire importanti e questo è un gran bene...ma sopratutto permette il confronto pacifico ed accrescitivo...e questo è anche meglio....felice di aver fatto la tua conoscenza a presto...Ophy |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
Ophelia ha scritto: | Acquaementa ha scritto: | Scusa, ma come fuori fuoco? A me pare che il fuoco ci sia, solo che è volutamente centrato sulla zona centrale. Il resto sfuma ai bordi. Può essere che nella compressione del file si sia perso qualcosa, ma a me pare a fuoco.
Comunque grazie per la considerazione | Può essere che sia come dici tu perchè dal mio monitor la vedo proprio tutta fuori fuoco ...mi dispiace perchè ci terrei a vederla a fuoco sono dei colori così belli....  |
Grazie, ma non so come fare a renderti la visione migliore.
Ho dato un'occhiata alla tua galleria e, sinceramente, da una fotografa con foto così belle, posso accettare di tutto. Hai una galleria eccezionale. Complimenti. |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di Ophelia |
|
Acquaementa ha scritto: | Scusa, ma come fuori fuoco? A me pare che il fuoco ci sia, solo che è volutamente centrato sulla zona centrale. Il resto sfuma ai bordi. Può essere che nella compressione del file si sia perso qualcosa, ma a me pare a fuoco.
Comunque grazie per la considerazione | Può essere che sia come dici tu perchè dal mio monitor la vedo proprio tutta fuori fuoco ...mi dispiace perchè ci terrei a vederla a fuoco sono dei colori così belli....  |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
Ophelia ha scritto: | Il soggetto meritava...però la vedo completamente fuori fuoco....peccato...perchè c'era proprio tutto per essere un'ottima foto....  |
Scusa, ma come fuori fuoco? A me pare che il fuoco ci sia, solo che è volutamente centrato sulla zona centrale. Il resto sfuma ai bordi. Può essere che nella compressione del file si sia perso qualcosa, ma a me pare a fuoco.
Comunque grazie per la considerazione |
|
|
 |
tanto tuonò che piovve...e poi tornò il sereno di Acquaementa commento di Acquaementa |
|
Scusa, ma come fuori fuoco? A me pare che il fuoco ci sia, solo che è volutamente centrato sulla zona centrale. Il resto sfuma ai bordi. Può essere che nella compressione del file si sia perso qualcosa, ma a me pare a fuoco.
Comunque grazie per la considerazione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La natura è spesso meravigliosa: un esempio di Acquaementa commento di Squartapolli |
|
Molto bello il taglio panoramico riempito dalla doppia carreggiata vegetale
Faccio mia l'idea di Aika: tagliando un buon quarto a dx si potrebbe anche decentrare un po' il soggetto
Se riuscivi a salire da qualche cm mi sarebbe piaciuto lasciare il cielo lontano dallo sfondo per averlo meno abbagliante e guadagnare qualche punto di luminosità sulla coccinella  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
traffico aereo di Acquaementa commento di takeiteasy |
|
alpi17 ha scritto: | già, nitidezza. come mai è così sgranata? |
forse iso alti? riesci a dare i dati di scatto?
comunque l'idea è eccellente, anche il taglio così panoramico rende bene e lo sgranato comunque non sta male, anzi direi che la rende "impalpabile".
a me piace
(k)
dorotea |
|
|
 |
E ora da che parte vado? di Acquaementa commento di alpi17 |
|
Devo dire che a me piace di più la versione con sfondo nero, a patto però di armonizzare meglio il ritaglio che mi sembra imperfetto e grossolano.
Anche io, come lorena, sono un amante per le macro degli sfondi morbidi e sfocati, in cui non si distinguono i soggetti ma tutto è omogeneo e soffuso.
Questo per il semplice motivo che il soggetto in primo piano acquista molto più valore e peso nella composizione.
Delresto, se vai a vedere alcuni miei scatti macro, lo vedi bene quello che intendo.
La foto, sfondo a parte, personalmente mi piace anche se, come già da altri rilevato non è perfettamente nitida.
Secondo il mio modestissimo parere avresti dovuto aprrire di più il diaframma (mi pare che la tua macchina arrivi a f 2.5, forse anche di più), così lo sfondo sarebbe risultato più omogeneo e sfocato, e usare un tempo più veloce (almeno 1/200), magari aiutandoti con una pennellata di flash se la luce ambiente non era sufficiente.
Per le macro serve mooolta luce!
Posti i dati di scatto?
Ciao |
|
|
br>