Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
modella insolita... di diavoletto85 commento di Clara Ravaglia |
|
Nel dubbio l'hai messa in natura... ma, per me, andava in ritratto...
Infatti ritrae bene questa simpatica modella, che risulta bella e profondamente dignitosa nella sua posa diligente davanti all'obiettivo.....
Anch'io avrei centrato la cagnetta oppure la avrei lateralizzata di più. L'unica cosa che mi disturba un po' sono le spiegazzature dello sfondo... ma so che in casa non è facile organizzarsi...
Ciao
Clara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
modella insolita... di diavoletto85 commento di Mauroq |
|
Lo scatto mi sembra ben fatto, avrei osato in ritratto, la messa a fuoco sul muso una tacca piu' precisa, roba di poco, molto elegante il colore dello sfondo, oltretutto stacca bene il cagnone, forse meno pieghe e pieghette, insomma un po' di cura nel fuoco magari con piu' tentativi, e sfondo non casuale, per la luce direi perfetta,  |
|
|
 |
modella insolita... di diavoletto85 commento di diavoletto85 |
|
questa foto l'ha scattata la mia ragazza al suo cocker maya, in un set casalingo, e mi ha chiesto di inserirla per sapere cosa ne pensate voi esperti!!
grazie mille |
|
|
 |
la foto... di diavoletto85 commento di maurir |
|
paffo_the_conqueror ha scritto: | ciao!prima di tutto l'hai postata nel posto sbagliato secondo me perchè nn è un ritratto!poi in base alle tue intenzioni si può dare qualche cosa!se volevi che la ragazza si vedesse allora è sottoesposta!se volevi invece la siluette della ragazza dovevi esporre il cielo pr bene e ottenere un'unica figura scura!(vista la luce forse avrei optato per la seconda cmq sn situazioni difficili avrei sbagliato prob anche io!)
Trovo invece che la composizione vada più che bene
spero tu condivida i miei pensieri
ciao da ale  | quoto tutto quello che e' scritto  |
|
|
 |
la foto... di diavoletto85 commento di diavoletto85 |
|
ciao , e grazie del commento...bè io penso si tratti di un ritratto ambientato perchè comunque il soggetto della foto è cmq la ragazza.
per quanto riguarda la luce...bè nn hai tutti i torni nn è ne carne ne pesce , però sono contento del risultato, perchè se fosse stata solo una siluette avrei perso i dettagli della ragazza e nn si sarebbe apito che stava facendo una foto...se la esponevo correttamente di sicuro nn veniva queri questa luce inquietante e misteriosa!
grazie mille dei consigli  |
|
|
 |
la foto... di diavoletto85 commento di paffo_the_conqueror |
|
ciao!prima di tutto l'hai postata nel posto sbagliato secondo me perchè nn è un ritratto!poi in base alle tue intenzioni si può dare qualche cosa!se volevi che la ragazza si vedesse allora è sottoesposta!se volevi invece la siluette della ragazza dovevi esporre il cielo pr bene e ottenere un'unica figura scura!(vista la luce forse avrei optato per la seconda cmq sn situazioni difficili avrei sbagliato prob anche io!)
Trovo invece che la composizione vada più che bene
spero tu condivida i miei pensieri
ciao da ale  |
|
|
 |
|
|
 |
una preghiera...nel vuoto... di diavoletto85 commento di diavoletto85 |
|
hai perfettamente ragione, ma l'ho scattata al volo in realtà è spontaneo, solo che quel mezzo sorrisino proprio nn ci sta...grrr mi piaceva tantissimo la location e il contrasto tra i vari elementi... |
|
|
 |
una preghiera...nel vuoto... di diavoletto85 commento di SAW |
|
la location la trovo molto bella....però avrei cercato una migliore inquadratura..e sinceramente il Devoto mi sembra troppo messo lì apposta....non ha molto l'aria del credente...cmq IMHO |
|
|
 |
|
|
 |
vespa con obiettivo artigianale di diavoletto85 commento di Daguerre |
|
La pdc è direttamente proporzionale alla focale, alla distanza soggetto/fotocamera e al diaframma, in questi casi non sempre è un bene chiudere troppo, secondo me lo sfocato ci sta benissimo, rende l'idea del grosso rapporto di ingrandimento.
Molto bella e ben eseguita.  |
|
|
 |
vespa con obiettivo artigianale di diavoletto85 commento di Macromak |
|
Ottimo ingrandimento! Peccato che l'accrocco dei due obiettivi accoppiati riduce drasticamente la pdc. Dovresti abbondare con la chiusura del diaframma ma per fare questo è d'obbligo un cavalletto. Per gli spostamenti trovi in commercio delle slitte micrometriche studiate appositamente che ti permettono di portare in avanti o dietro la fotocamera di piccole porzioni.  |
|
|
 |
vespa con obiettivo artigianale di diavoletto85 commento di diavoletto85 |
|
bè a dire la verità il post su come si fa è anche su questo forum, ma credo lo abbiano commentato solo 2 persone, è in tecniche fotografiche, adesso lo uppo così se volete lo guardate
grazie mille a tutti! |
|
|
br>