|  | Commenti |
---|
 |
16.12.2009 di Nonno commento di pex85 |
|
pare riempia il bicchiere ma non troppo, da sviluppare come idea, è interessante.. troppa roba comunque per me  |
| |  |
16.12.2009 di Nonno commento di Nonno |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HP5 sviluppo in Lab e scansione in house |
| |  |
300107 di Nonno commento di Nonno |
|
jus avevo compreso che mancava un "non", grazie ancora e per inciso sono d'accordo con te; sono anche d'accordo con Salvatore sia nell'esame tecnico che nella lettura "street", è evidente che anche per me la street vive del particolare insito nella presenza fisica dell'uomo e/o nella presenza evocata da segni, da elementi che richiamano inequivocabilmente l'uomo o lo suggeriscono; ergo questa è una street, tecnicamente male eseguita...che ce volete fa .. quando vedo una scena mi emoziono e ... tremo, e vabbè pazienza, imparerò a dominare le emozioni e magari a postare a colori che era meglio, perchè no!?
Non sono d'accordo con ueda ma fa niente, la sua opinione è legittima e capisco il suo essere carnale "all'antica", lo seguo nel suo esempio ma arriviamo a conclusioni diverse; per me nella mia foto c'è una reinterpretazione della realtà, un aspetto insolito, in grado di trasmettere un contenuto; possiamo poi discutere che c'è contenuto e contenuto, ecco forse su questo punto siamo d'accordo.
A dirla tutta ho postato questa vecchissima foto per sottolineare, avvalorare, confermare, mostrare il mio pieno accordo con il testo di Surgeon
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=411768
che ho letto con piacere.
Grazie comunque dei pareri , dei contributi che sempre arricchiscono, anche quando scrivo che non sono d'accordo con ueda poi, di fatto, devo rimuginare, ripensare, rileggere quanto afferma, questo è sempre ricchezza data dal confronto; per me, per lui, per chi legge.
Grazie
ciao |
| |  |
300107 di Nonno commento di Ueda |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | In ogni caso, la mentalità dello strettarolo si vede  |
Questo nessuno lo mette in discussione anzi... |
| |  |
300107 di Nonno commento di _NN_ |
|
Secondo me la presenza umana, o meglio dire, l'uomo, può anche essere solo suggerito in una street. In questo frame ci sono dei protagonisti che per quanto inanimati non sono altro che la trasfigurazione di comportamenti che sono prettamente umani. Quindi la storia dell'uomo pur se per "interposta persona" emerge e presenta una genuina ironia.
Quello che non va tanto bene, invece, per me è l'aspetto estetico. Il verde è una bestia nera della conversione in BN, la luce era difficile e si vede del mosso al quale, forse, si è cercato di porre rimedio con una maschera di contrasto.
In ogni caso, la mentalità dello strettarolo si vede
Credo che insieme al momento, sia da mettere nel paniere degli strumenti di un buon fotografo anche la scelta del ritaglio del pezzo di realtà. E da questo punto di vista il merito di aver visto quella scena è tutto di Roberto. |
| |  |
300107 di Nonno commento di Ueda |
|
Io sono un pò all'antica ...la presenza umana, proprio quella fisica, che dovrebbe aiutarmi nel decifrare la scena, in questa purtroppo mi manca.
D'accordissimo con la lettura di jus, che però non è legato ad un determinato momento, ma all'atmosfera che il luogo emana, onirica, fiabesca, paesaggistica...
Io non la sento molto street: il momento è essenziale (come street), ma altrettanto lo sono le ombre, le anomalie e la trasformazione del banale in qualcosa di speciale e imprevisto che la presenza dell'uomo riusciva a creare.
Tutto concorre ad arricchire il significato implicito, anzichè esplicito dell'immagine.
Ti faccio un'esempio Nonno, guarda questa foto di Cartier-Bresson (un cult nel bene e nel male ) prova a immaginarla senza la presenza umana, senza quel saltatore e la silhouette del passante dietro il recinto, riuscirebbe a coinvolgerti più di tanto il solo poster della ballerina e del suo riflesso nella pozzanghera? Basterebbe quella scala di legno immobile nell'acqua a far gridare al miracolo per la sua collocazione? Oppure le ondine che si sono create a causa del passaggio dell'uomo sono quell'arma in più? Come il salto della ballerina a far da cornice al saltatore.
l'istallazione che presenti è complessa, formata da una successione di singole immagini che, nel loro effetto d'insieme, sanno creare una sensazione molto particolare...ma il carpe diem dello scatto, quello mi manca  |
| |  |
300107 di Nonno commento di Nonno |
|
Grazie jus
per la visita ed il gradimento
ciao |
| |  |
300107 di Nonno commento di jus |
|
Sarà invidia quella del mezzobusto? A lui che le forme intere son negate trovarsi immobile ad osservar le terga della ninfa. Potesse almeno allungar mano per gioire di marmorea concretezza.
Anche se confusa e non nitida, a me piace.
Ciao. |
| |  |
| |  |
010509 D di Nonno commento di Nonno |
|
belga ... urca sono emozionato, sai quanta stima io abbia nella tua capacità street e non solo
grazie grazie |
| |  |
010509 D di Nonno commento di belgarath |
|
Una delle più belle foto viste sul dvd... e se non ricordo male ce n'è pure un'altra, forse anche meglio
Grande Robè  |
| |  |
010509 D di Nonno commento di Nonno |
|
Bè l'apprezzamento di tanti strettaroli di cui ho stima mi onora e non è retorica
Grazie NEROAVORIO, Luigi burbero, l'amico surgy e marco64
grazie
ciao |
| |  |
| |  |
010509 D di Nonno commento di surgeon |
|
Mi piace molto questo scatto nonno: forse perchè sono particolarmente attratto dalle scarpe delle persone che raccontano molto di chi le indossa. Bella la composizione che gli hai dato semplice e pulita: hai creato un motivo regolare di elementi simili cercando di comprenderne il più possibile. L'efficacia di questo motivo ritmico di gambe e scarpe deriva anche dallo spazio che sei riuscito a creare: fai arrivare sapientemente questi elementi fino ai margini dell'inquadratura guidando piacevolmente la percezione dell'osservatore ben oltre i limiti visibili del fotogramma; non disturba molto il taglio delle gambe del personaggio sulla destra del fotogramma. La resa dei toni è migliorabile.
Un classico street ben eseguito. Mi viene in mente una simile di Jorgensen: http://www.flickr.com/photos/nilsjorgensen/3258545414/
ottima nonno  |
| |  |
010509 D di Nonno commento di burbero74 |
|
Un'altro bello scatto del nonno che dei soli piedi riesce a tresmettere molto, mi complimento! noto un pò di rumore sui neri, ma non pregiudica secondo me la riuscita dello scatto
 |
| |  |
010509 D di Nonno commento di NEROAVORIO |
|
Quanto esprimono questi piedi !!! Se avessi inquadrato le figure intere, non credo avresti raggiunto cotanto obbiettivo. Mi piace  |
| |  |
010509 D di Nonno commento di Nonno |
|
Grazie Mauro onorato , sai che per me sei sempre un maestro
Grazie lilian, per la verità ho cercato alla massima apertura 24mm di tenere dentro quanti più piedi possibile a partire dal primo a sx poi l'effetto sia a sx che a dx si confondeva e il "telone" finiva.
Grazie i3a
felice dei vostri apprezzamenti
grazie
ciao |
| |  |
010509 D di Nonno commento di i3a |
|
che bella visione fotografica del momento!
Bella cattura!  |
| |  |
010509 D di Nonno commento di Liliana R. |
|
Come sempre guardi con ironia e bonarietà il mondo che ti circonda.
Quante cose possono dire delle gambe ma soprattutto, a quanto vedo, dei piedi doloranti!!!
Per il gioco di linee non so se sia voluta l'assenza dello spigolo del tombino per riprendere quello dell'ombra mancante del telone.
Ciao Lilian |
| |  |
| | br> |