Commenti |
---|
 |
Rotte di collisione di mariopintus commento di Sisto Perina |
|
civ833 ha scritto: | Tutto sembra convergere, la barca ...... |
barca????
c'è e sono io orbo totalmente oppure è uno scoglio?
bellissima foto in ogni caso....e per me sempre buona la prima
ciaoo |
|
|
 |
Rotte di collisione di mariopintus commento di civ833 |
|
Tutto sembra convergere, la barca e i moti convettivi delle nuvole, in un ambiente insieme placido e maestoso. Molto bella (raddrizzata, e a colori ). |
|
|
 |
Rotte di collisione di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie a tutti del passaggio e del commento.
@blu_led: hai ragione, forse a colori è meglio.
@fgioia: hai ragione, pende di 0,3° a sx. Sono pochi, ma a occhio sembrano di più perché le masse sono decentrate a sx. |
|
|
 |
Rotte di collisione di mariopintus commento di mariopintus |
|
Ueda ha scritto: | Meglio quella a colori
Trovo riuscita questa composizione, riesci a rendere una scena piuttosto consueta (nel senso fotografico:il mare, cielo nuvoloso, l'isolotto) e caratterizzata da una luce non proprio felice un'immagine abbastanza interessante...io non avrei esitato a scattarla in verticale, e sbagliavo sicuramente...  |
Grazie del commento. Per il taglio verticale ho provato, si perde un po' di spinta (le masse in movimento, cielo e mare, spingono meno).
La posto lo stesso: è interessante comunque vedere il raffronto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rotte di collisione di mariopintus commento di Ueda |
|
Meglio quella a colori
Trovo riuscita questa composizione, riesci a rendere una scena piuttosto consueta (nel senso fotografico:il mare, cielo nuvoloso, l'isolotto) e caratterizzata da una luce non proprio felice un'immagine abbastanza interessante...io non avrei esitato a scattarla in verticale, e sbagliavo sicuramente...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La mia 143esima foto di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Tiziano del passaggio e del commento.
In realtà stavo per postarne un'altra dove ero al sesto passaggio.
Ma la figura sullo sfondo è ai limiti della leggibilità e l'effetto tunnel troppo accentuato.
Prima sperimentavo di più, poi ho studiato di più. Adesso dovrei tornare a sperimentare di più.
Il bello della fotografia: cercare di comunicare meglio sperimentando ... |
|
|
 |
La mia 143esima foto di mariopintus commento di onaizit8 |
|
Che dire creativo sei creativo, senz'altro. Simpatica soluzione visiva. Da curare ancora questo tuo atteggiamento creativo che potrebbe rivelarsi molto interessante. Voglio vedere un po' la tua galleria. Ciao Tiziano |
|
|
 |
La mia 143esima foto di mariopintus commento di mariopintus |
|
Rispolverando l'archivio ho trovato quest'immagine scattata, credo, nel 2001 con la mia prima macchina fotografica: una compattina piccolissima e molto costosa per i tempi: era una Nikon Coolpix 775.
Allora avevo un sacco di tempo per giocare ...
Lo postata perché intendo riproporla con l'attrezzatura e l'esperienza di cui dispongo oggi.
Suggerimenti e critiche, quindi, sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
Fai solo un altro passo e .... di mariopintus commento di antibody3 |
|
molto impressionante!!! Immagina una cosa del genere alta due metri, o te alto 2 cm.... questa foto rende bene quelle che sono le caratteristiche biologiche di questo splendido animale, quelle di un predatore vorace, veloce, potente e terrificante che è meglio non incontrare mai sulla tua strada.... |
|
|
 |
Il sogno della strada di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Hero, sono d'accordo con te.
Spesso cerchiamo di ottenere razionalmente l'immagine che abbiamo in mente e perdiamo di vista l'emozione, il "sentire" l'immagine. L'immediatezza viene persa per inseguire le regolazioni della fotocamera, il cavalletto, il pw che elimina o lima il difetto.
"Provare", "sentire" un'immagine e avere la capacità tecnica di comunicarla a qualcuno sono due condizioni piuttosto difficili da ritrovare insieme.
Spesso osserviamo immagini senz'anima ma tecnicamente perfette o immagini che hanno un'anima ma questa stenta ad emergere per limiti tecnici.
In questo caso mi sono ritrovato un buon compromesso. Ma occorre una certa capacità di andare al di là della tecnica, talvolta.
Se questa immagine fosse stata gestita con tecnica avrebbe perso il suo valore emozionale.
Un tempo avrei cestinato senza pietà immagini come questa. Oggi ho cercato l'imperfezione e l'ho gestita a modo mio.
Ti ringrazio della visita e del commento. |
|
|
 |
Il sogno della strada di mariopintus commento di Hero |
|
mariopintus ha scritto: | Io amo questo scatto nato per caso durante una passeggiata. Uno scatto più intuìto che pensato. Più sentito che ragionato. |
Scatti che spesso sono molto più comunicativi di quelli studiati, mi piace davvero tanto! Complimenti
 |
|
|
 |
Il sogno della strada di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Enrico.
Io amo questo scatto nato per caso durante una passeggiata. Uno scatto più intuìto che pensato. Più sentito che ragionato.
Per questo lo adoro ... lo sguardo del padre che cammina col figlio e ne scorge il cammino.
Il sogno della strada ... |
|
|
 |
Fai solo un altro passo e .... di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Enrico, grazie Cry della visita e dei commenti.
Il verde dell'ambiente è una persiana verde gotico metallizzata. La sorgente luminosa, una piccola torcia portatile. Non c'è il flash di cui ha parlato Lilian, ma probabilmente ha ragione Lilian a proposito dell'eccesso di luce.
Per quanto riguarda lo sfuocato in primo piano, da quella distanza non c'è modo di eliminarlo. Anche chiudendo il diaframma al massimo. Siamo a circa 30 cm dal soggetto con un 150 + extender 1.4 X = 210 mm.
Lavorare sullo sguardo è stata una scelta e ogni scelta comporta, anche in fotografia, delle rinunce.
Grazie ancora
Mario |
|
|
 |
|
|
br>