|  | Commenti |
---|
 |
Anita e Leonardo di devargas2 commento di devargas2 |
|
La foto è afflitta da una certa distorsione prospettica, forse pende?, non so dirti, comunque grazie per il commento positivo. |
| |  |
Anita e Leonardo di devargas2 commento di ale80 |
|
Mi piacciono molto i colori,
Per la composizione ho l'impressione che la foto sialeggermente pendente a Dx.
Per il resto mi piace.
Ciao
Ale
 |
| |  |
Anita e Leonardo di devargas2 commento di devargas2 |
|
Forse il genere non è propriamente architettonico, è più un misto tra foto di gente e da strada. Grazie per eventuali commenti.
Ps. Non distruggetemi soltanto please. |
| |  |
| |  |
Sulla soglia della bottega di devargas2 commento di orchidea |
|
è bella l idea ma la foto è davvero piccola per essere apprezzata...poi qualche dettaglio dei personaggi del presepe non erano male visto che hai specificato il lavoro dell'artigiano (per altro lavoro stupendo)
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La piazza brulla di devargas2 commento di Cejes |
|
Questa mi piace in particolar modo...
Sembra una vecchia cartolina.
Queli libro (almeno credo sia un libro) a terra in basso a sinistra le da un qualcosa di metafisico |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bambini in costume tipico di devargas2 commento di palabras |
|
io la vedo un po' chiara... se hai photoshop, potresti provare a regolare un pochino la luminosità, e ad aumentare leggermente contrasto e saturazione sulle zone più illuminate.
(ma se sei un purista della pellicola, probabilmente non ne avrai voglia... )
è pure un pelucco mossa, m sembra: anche qui, non stanti le contrarietà di prima... sharpness!
@Park: quali sono le tue?
dài, faccene vedere qualcuna: la compressione c'è, ma 320k non sono pochissimi... |
| |  |
Bambini in costume tipico di devargas2 commento di Dolomitico |
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Visto che richiedi commenti, io nn mi faccio pregare. Ho visto solo questa e mi riservo di guardare le tue altre oggi o domani, appena ne avrò il tempo. La prima cosa che mi viene da osservare (ripeto, su questa foto con i due bambini) è che nn vedo il "fiabesco", bensì il folkloristico, e qualke venatura di tipo sociologico. la tecnica mi pare ok.
Le mie foto nn le troverai qui xkè avendo ancora una connessione dial-up nn posso ke postarle compressissime, e la cosa mi scazza. Se vuoi vai sul sito del mio circolo www.tigulliofotoforum.it, lì ne vedi quante vuoi, anche se le stesse da due anni.... Siamo nel golfo del tigullio, in provincia di Genova. Complimenti per il tuo rinnovato interesse, per me è un grande piacere aver contribuito a questo risultato. Bentornato!!!
Per favore, quando ti capita, scrivi FLASH, ok? mi viene l'orticaria quando leggo "flasch", "flesh" et similia...  | Quoto in toto tutto! Anche l'orticaria!
Fare belle scansioni da dia è quasi un'alchimia... |
| |  |
Bambini in costume tipico di devargas2 commento di Mr.Parkinson |
|
Visto che richiedi commenti, io nn mi faccio pregare. Ho visto solo questa e mi riservo di guardare le tue altre oggi o domani, appena ne avrò il tempo. La prima cosa che mi viene da osservare (ripeto, su questa foto con i due bambini) è che nn vedo il "fiabesco", bensì il folkloristico, e qualke venatura di tipo sociologico. la tecnica mi pare ok.
Le mie foto nn le troverai qui xkè avendo ancora una connessione dial-up nn posso ke postarle compressissime, e la cosa mi scazza. Se vuoi vai sul sito del mio circolo www.tigulliofotoforum.it, lì ne vedi quante vuoi, anche se le stesse da due anni.... Siamo nel golfo del tigullio, in provincia di Genova. Complimenti per il tuo rinnovato interesse, per me è un grande piacere aver contribuito a questo risultato. Bentornato!!!
Per favore, quando ti capita, scrivi FLASH, ok? mi viene l'orticaria quando leggo "flasch", "flesh" et similia...  |
| |  |
| |  |
| | br> |