x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Meteoriteman
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 37, 38, 39  Successivo
Commenti
Klebelsbergite
Klebelsbergite di Meteoriteman commento di wolfphoto75

bella ci stai facendo conoscere un nuovo mondo
ciao miky
Klebelsbergite
Klebelsbergite di Meteoriteman commento di pigi47

Anche i minerali hanno un fiore. Splendore della natura. Smile
Klebelsbergite
Klebelsbergite di Meteoriteman commento di Meteoriteman

ciuffo di 5.47 mm
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di Meteoriteman

Giordano ha scritto:
Rispetto ad altre foto che hai postato mi piace di più come luce, complimenti anche per il minerale.

Per curiosità ( sono appasionato pure io di mineralogia) i mineralini a destra sono di magnetite o è quarzo?

Ciao.


zolfo
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di wolfphoto75

woodstock- ha scritto:
ammappa che belli sti cristalli...Sta foto sarebbe stata perfetta per convincere Euclide della correttezza della sua geometria Ops

quoto ciao miky
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di woodstock-

ammappa che belli sti cristalli...Sta foto sarebbe stata perfetta per convincere Euclide della correttezza della sua geometria Ops
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di pigi47

Continua la conoscenza sui minerali con un'altra bella foto.
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di Giordano

volevo dire "appassionato" Triste
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di Giordano

Rispetto ad altre foto che hai postato mi piace di più come luce, complimenti anche per il minerale.

Per curiosità ( sono appasionato pure io di mineralogia) i mineralini a destra sono di magnetite o è quarzo?

Ciao.
Fluorite
Fluorite di Meteoriteman commento di Meteoriteman

gruppo di 8.93 mm
Wulfenite
Wulfenite di Meteoriteman commento di pigi47

Forse una diffusione migliore della luce avrebbe reso più leggibile il soggetto.
Wulfenite
Wulfenite di Meteoriteman commento di wolfphoto75

è insolita come macro ma a me piace Ok!
ciao miky
Wulfenite
Wulfenite di Meteoriteman commento di Meteoriteman

Cristallo di 4.26 mm
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di Trentina

Gli ultimi due sono spettacolari.. complimenti ciaooo Ok! Ok! Ok!
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di Mr.T

Leggo che ci sono pareri discordanti tra studio-teoria e messa in pratica....diciamo che un pò però mi spingete a provare...il problema adesso e trovare dei bei soggetti!
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di Ikonta

Non entro nel merito della discussione, perchè non ci capisco un'acca Boh?
però lo scatto mi sembra ben fatto, dal punto di vista fotografico Ok!
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di deba

Vorrei dire che i colori non mi tornavano quando le ho viste nella tua galleria, ma sarebbe una bugia.
Voglio continuare a fare delle prove, ma il probblema è che ho la mente inquinata da certe ca... che si riferiscono alla didattica.
Le tue foto mi intrigano e mi spingono a continuare a fare delle prove, pultroppo mi chiedo perchè si ha questo effetto con un solo filtro polarizzatore.
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di Meteoriteman

il polarizzatore storpia completamente i colori, vi faccio un esempio:

questa la foto fatta con un polarizzatore



questo l'originale con i suoi colori



giudicate voi
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di deba

Mr.T ha scritto:
deba ha scritto:
Mi permetto di entrare in questa discuzzione per prima cosa per fare i complimenti all'autore per la bella foto. Ho visto anche le altre foto nella sua galleria e sono belle tutte, anche le gemme che non hanno il silice nella struttura base (e non mi rifirisco al calcare).
Volevo anche parlare dei cristalli a luce polarizzata, ricordando a chi volesse provare che ci voglioni due filtri polarizzatori lineari (la linearità del polarizzatore e per avere dei colori uniformi, amesso che il cristallo lo sia), il secondo filtro va messo alla fonte di luce e i due filtri devo essere paralleli, ecc...
Sono studente di geologia (finito gli esami di petrografia) e ho provato a fare foto a luce polarizzata. Le prove le ho fatte con il quarzo (colore di interferenza grigiastro) pessime foto.
Per vedere foto del genere al microscopio ricercate "sezioni sottili", magari il gabro per capirci qualcosa.
Spero di non essere stato logoroico, visto che la materia non mi piace LOL


Intanto faccio i complimenti per la foto ottima come al solito....e poi aggiungo all'utente quotato che è stata interessante la tua spiegazione, non immaginavo ci volesse tutta questa roba per fotografare un cristallo....mi sa che allora sarebbe meglio non provarci nemmeno LOL


Non volevo demoralizzare nessuno, molte belle cose arrivano da errori, quindi magari se ci provi senza troppe complicazioni non ti viene una cosa scientifica ma lo stesso una bella foto. Wink
Non so che effetto viene se usi un filtro polarizzatore circolare o se i filtri non sono paralleli.
Brookite
Brookite di Meteoriteman commento di Mr.T

deba ha scritto:
Mi permetto di entrare in questa discuzzione per prima cosa per fare i complimenti all'autore per la bella foto. Ho visto anche le altre foto nella sua galleria e sono belle tutte, anche le gemme che non hanno il silice nella struttura base (e non mi rifirisco al calcare).
Volevo anche parlare dei cristalli a luce polarizzata, ricordando a chi volesse provare che ci voglioni due filtri polarizzatori lineari (la linearità del polarizzatore e per avere dei colori uniformi, amesso che il cristallo lo sia), il secondo filtro va messo alla fonte di luce e i due filtri devo essere paralleli, ecc...
Sono studente di geologia (finito gli esami di petrografia) e ho provato a fare foto a luce polarizzata. Le prove le ho fatte con il quarzo (colore di interferenza grigiastro) pessime foto.
Per vedere foto del genere al microscopio ricercate "sezioni sottili", magari il gabro per capirci qualcosa.
Spero di non essere stato logoroico, visto che la materia non mi piace LOL


Intanto faccio i complimenti per la foto ottima come al solito....e poi aggiungo all'utente quotato che è stata interessante la tua spiegazione, non immaginavo ci volesse tutta questa roba per fotografare un cristallo....mi sa che allora sarebbe meglio non provarci nemmeno LOL
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 37, 38, 39  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi