x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di TestaPazza
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Scopa!!!
Scopa!!! di TestaPazza commento di sergio_s

Ora è perfetta Smile
Scopa!!!
Scopa!!! di TestaPazza commento di TestaPazza

hai ragione, ho appena caricato una versione meno chiusa, ieri quando l'ho lavorata mi sembrava meno grave la cosa
Scopa!!!
Scopa!!! di TestaPazza commento di sergio_s

Gran bel momento. Lo scatto trasmette bene l'atmosfera.

Forse è colpa del monitor che sto usando adesso, ma le ombre mi sembrano un tantinello chiuse. Specialmente sul viso del personaggio principale.
Scopa!!!
Scopa!!! di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

EDIT, versione definitiva

Angoli
Angoli di TestaPazza commento di _NN_

luci un po' al limite è efumistica come espressione .. gli hai dato un'imbiancata .. Very Happy

come momento Life ci può stare ed è simpatica la situazione e il personaggio .. Smile
Angoli
Angoli di TestaPazza commento di brunomar

Particolare il momento che hai catturato Wink Ok!
Ciao, Bruno Smile
Angoli
Angoli di TestaPazza commento di xxx_shooter

Molto simpatica !!

Forse luce un po' al limite ?

ciao

Carlo
Angoli
Angoli di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Berliner Dom
Berliner Dom di TestaPazza commento di TestaPazza

grazie ad entrambi. In effetti se avessi aspettato che il bimbo si spostasse un po' sulla sinistra, dove tutto è più scuro, avrei evitato la sovrapposizione e magari avrei messo ancora più in risalto il bimbo stesso. Per quanto riguarda i bianchi sparati, al mio occhio quelli fuori gamma sono sulla fontana, mentre il resto mi pare un po' al limite ma non bruciati. Vedrò di guardarla con l'aiuto del potente photoshop per vedere se la mia impressione è verificata

Quanto all'orizzonte è un'impressione che da pure a me ma non sono riuscito a trovare un'angolo che me la facesse sembrar dritta...è come se avessi scattato leggermente fuori asse giocandomi la prospettiva frontale.
Berliner Dom
Berliner Dom di TestaPazza commento di Max080

Stavolta le linee cadenti sono meno cadenti. Il bianco e nero mi sembra contrastato bene, ma l'orizzonte è storto, mannagg a te mannagg. Va be che non ci vuole niente a raddrizzarlo Very Happy
Berliner Dom
Berliner Dom di TestaPazza commento di katia82

in video si vedono i bianchi troppo forti, mi disturba la fusione di bianco tra l'acqua della fontana e il bambino in primo piano..
Monaco - Englisher Garten
Monaco - Englisher Garten di TestaPazza commento di TestaPazza

grazie ad entrambi. Katia, ha scritto che la foto è comunicativa...cosa ti comunica? Domanda seria, nel senso che vorrei capire cosa comunica ad un osservatore esterno questa foto che per me ha uun significato ovvio (ero lì e so quello che succedeva o meno)
Berliner Dom
Berliner Dom di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Monaco - Englisher Garten
Monaco - Englisher Garten di TestaPazza commento di VITT62

molto bella la composizione e l'incisione dell'immagine.
mi piace molto
vittorio
Monaco - Englisher Garten
Monaco - Englisher Garten di TestaPazza commento di katia82

a parte la corniciona è una bella immagine, pulita, senza troppi orpelli ma in grado di comunicare.
Monaco - Englisher Garten
Monaco - Englisher Garten di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Marienplatz
Marienplatz di TestaPazza commento di _NN_

TestaPazza ha scritto:
Grazie per il passaggio salvatore. Quanto alla considerazione sulle linee cadenti ti faccio una domanda, alla quale risponderai (spero) quando sarai "riattivato": per te, in una foto del genere, le linee cadenti hanno davvero importanza nella valutazione globale della foto, oppure l'eventuale correzione servirebbe "solo" a tendere ad una perfezione formale? La domanda è seria, non è fatta in maniera ironica o retorica, e lo è perchè ho pensato "ok, col digitale, in effetti, è abbastanza facile porre rimedio, ma se avessi scattato a pellicola senza obiettivo decentrabile?".

Spinto dalla tua considerazione e dalla mia domanda, sono andato a riguardare con più attenzione i miei (troppo pochi) libri fotografici, ed ho notato che, laddove vengono usate focali grandangolari spinte, il problema delle inee cadenti c'è sempre ma non influisce sulla valutazione dello scatto...solo che ho fatto molta fatica a trovare foto con quel tipo di focale (io qui ho usato il 17-35 probabilmente a 17mm, non ricordo) e allora mi è sorto che il dubbio che il problema non siano tanto le linee cadenti, quanto la focale utilizzata. Forse la voglia di far enrare tutta la piazza e le torri del municipio mi ha fatto incapare nell'errore di usare una focale troppo larga? Seguendo questo filo logico ho "partorito" questa versione ritagliata, come se usassi (ad occhio e croce) un 28-35mm




Chiaramente è un ritaglio di quella e le linee cadenti restano, ma se avessi usato la focale giusta (ossia i 28-35mm) avrei dovuto inquadrare più in basso, evitando appunto le linee cadenti


La maggior parte delle street (pure) è eseguita con un 35mm o un 50mm.Questo non tanto per semplice "vezzo" o conformismo quanto per esigenze pratiche e stilistiche.

La praticità sta nel fatto che proprio perchè una street si scatta in pochi istanti stare a sistemare l'inquadratura per correggere le linee cadenti non è possibile.

In secondo luogo se aderiamo a quella scuola di pensiero (alla quale io personalmente aderisco) che vuole continuare considerare la fotografia street fortemente caratterizzata dall'insegnamento della straight photography (fotografia diretta) allora falsare troppo la realtà con focali grandangolari spinte non sempre è in grado di riprodurla "as it is".

La versione tagliata la trovo molto meglio, perchè dal punto di vista del contenuto non cambia molto (il rapporto dimensionale protagonista-ambiente è inalterato), mentre esteticamente la trovo migliore (sulle linee cadenti ho sempre pensato che o si sfruttano a dovere o meglio farle sparire - questo al di là della street nello specifico).

Personalmente ho sempre preferito il 35mm perchè offre il giusto compromesso tra la necessità di ambientare la scena e quella di evitare distorsioni troppo spinte).
Marienplatz
Marienplatz di TestaPazza commento di d.Mino

La mia non e' una critica, in quanto da fotoamatore della domenica non mi sento di farne. E' una considerazione che ho fatto quando mi sono trovato a fotografare in spazi che sono stretti da viuzze , dal traffico, persone o altro.
Inoltre, come dici tu, la voglia di far entrare tutto un monumento o una piazza nella foto e' troppo grande per vederla tagliata.
Quando a casa ho visto queste foto, tipicamente , chiese o abbazie viste da vicino e dal basso la voglia di raddrizzare le linee con qualunque software c'e' stata, ma il risultato poi mi ha deluso, come se , in effetti il nostro cervello consideri queste distorsioni come facenti parte della foto o forse perche' in effetti anche il nostro occhio vede un po' di linee cadenti e le accetti.
Io lascerei la foto come e'.

Mino
Marienplatz
Marienplatz di TestaPazza commento di surgeon

Citazione:
in una foto del genere, le linee cadenti hanno davvero importanza nella valutazione globale della foto, oppure l'eventuale correzione servirebbe "solo" a tendere ad una perfezione formale?


non per sostituirmi alle future risposte di Salvatore ma unicamente per dare il mio punto di vista. Non vi è dubbio che la ricerca della pulizia formale all'interno della composizione fotografica dovrebbe guidare sempre il nostro lavoro creativo, anche come appassionati di street. Ciò non toglie che la valutazione dei difetti formali in una foto street e' in generale molto diverso da quello applicato alla maggior parte delle categorie fotografiche. Discorso ulteriormente diverso se lo scatto prende una connotazione "Life" come in questo caso: venendo a mancare le difficoltà intrinseche degli scatti street, intendendo soprattutto i tempi di reazione ai momenti da catturare, pena la perdita della capacità di cogliere l'attimo, la critica sarà più attenta verso gli aspetti formali: inquadratura, messa a fuoco, composizione, esposizione, tempi e tecnica in generale. In questa tua istantanea non mancava il tempo per ottimizzare la composizione e lo scatto, prima o dopo un certo attimo, non avrebbe pregiudicato il contenuto fotografico. Nella pratica quotidiana il compromeso rappresenta la giusta via da seguire.

ciao TestaPazza
Marienplatz
Marienplatz di TestaPazza commento di TestaPazza

Grazie per il passaggio salvatore. Quanto alla considerazione sulle linee cadenti ti faccio una domanda, alla quale risponderai (spero) quando sarai "riattivato": per te, in una foto del genere, le linee cadenti hanno davvero importanza nella valutazione globale della foto, oppure l'eventuale correzione servirebbe "solo" a tendere ad una perfezione formale? La domanda è seria, non è fatta in maniera ironica o retorica, e lo è perchè ho pensato "ok, col digitale, in effetti, è abbastanza facile porre rimedio, ma se avessi scattato a pellicola senza obiettivo decentrabile?".

Spinto dalla tua considerazione e dalla mia domanda, sono andato a riguardare con più attenzione i miei (troppo pochi) libri fotografici, ed ho notato che, laddove vengono usate focali grandangolari spinte, il problema delle inee cadenti c'è sempre ma non influisce sulla valutazione dello scatto...solo che ho fatto molta fatica a trovare foto con quel tipo di focale (io qui ho usato il 17-35 probabilmente a 17mm, non ricordo) e allora mi è sorto che il dubbio che il problema non siano tanto le linee cadenti, quanto la focale utilizzata. Forse la voglia di far enrare tutta la piazza e le torri del municipio mi ha fatto incapare nell'errore di usare una focale troppo larga? Seguendo questo filo logico ho "partorito" questa versione ritagliata, come se usassi (ad occhio e croce) un 28-35mm




Chiaramente è un ritaglio di quella e le linee cadenti restano, ma se avessi usato la focale giusta (ossia i 28-35mm) avrei dovuto inquadrare più in basso, evitando appunto le linee cadenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi