x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di OrsoBubu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

OrsoBubu ha scritto:
E allora mi sa che debba farla revisionare un'altra volta Triste

In cosa ti lascia perplesso quella foto? Per poterlo dire al tecnico...

Pensa che ero con un ginocchio a terra con la macchina appoggiato sull'altro, vabbè che era buio in quella strada...

Non è che hai qualche dritta su dove comprare una Rolli buona?

Proverò il paesaggio... non da cartolina Smile


I gomiti sono a fuoco, il viso no, potresti però aver sbagliato tu, col tutto aperto è facile.
La Rollei ti conviene informarti sul sito Rolleiforum, dove anch'io ci sono, insomma tra rolleisti è meglio, dovrai chiedere una Tessar da uso e non da collezione, stiamo intorno ai 350/400 euro, cinghia e paraluce.

Auguri per il paesaggio Very Happy
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

E allora mi sa che debba farla revisionare un'altra volta Triste

In cosa ti lascia perplesso quella foto? Per poterlo dire al tecnico...

Pensa che ero con un ginocchio a terra con la macchina appoggiato sull'altro, vabbè che era buio in quella strada...

Non è che hai qualche dritta su dove comprare una Rolli buona?

Proverò il paesaggio... non da cartolina Smile
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Vista quella a colori, veramente bella, poi la pellicola è buona, rimane comunque il mio dubbio sulla qualità della lente anche in questa.

La Rollei.....beh sia Tessar che Xenotar che Planar sono su un altro piano, roba fatta bene e si vede nei risultati, anche se ho visto buona resa in altre Yashica.

Prova il paesaggio su cavalletto dammi retta, e non fare cartoline Very Happy ....cerca la forma che sintetizza il paesaggio Diabolico
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Mauroq ha scritto:
bisogna togliersi dalla testa alcune regole dettate dalle opinioni generali

Parole sante!!!
Mauroq ha scritto:
bisogna prenderci la mano con la macchina, ci vuole tanto tempo....ma tanto, anzi direi che non finisce mai, si impara ogni volta, e tu lo stai facendo (pure io).

Quanto è vero! Si deve assolutamente cambiare modo di vedere/inquadrare/scattare... cambiare tutto insomma! Oltre al fatto che si deve pure prendere la mano con le peculiarità della macchina... e mica è facile Surprised

Mauroq ha scritto:
Perchè non provi il paesaggio ?

In realtà non mi attira, perchè non lo vedo, ma proverò.

Mauroq ha scritto:
Ps. fatti una Rollei Diabolico

Perchè? Cos'ha di migliore? Voglio dire, quali sono le sue peculiarità? Ma se ne trovano ancora di buone?

Grazie

P.S. Ho provato anche un po di colore, da domani ne metto alcune così mi dici. Una è già in galleria ma devo spettare a metterla a critica... ah questi limiti temporali Very Happy
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Sono contrario a raddrizzare le linee cadenti, mi sembra un controsenso per chi usa la pellicola, le linee cadenti sono un effetto che non si può evitare (a parte il GF in certi casi), e poi ma chi ce l'ha ordinato ? bisogna togliersi dalla testa alcune regole dettate dalle opinioni generali, insomma ma che te fregaaaa!!! è più importante che l'immagine abbia un significato, altro che linee cadenti, comunque prima della ricerca del contenuto/significato bisogna prenderci la mano con la macchina, ci vuole tanto tempo....ma tanto, anzi direi che non finisce mai, si impara ogni volta, e tu lo stai facendo (pure io).

Perchè non provi il paesaggio ?

Ps. fatti una Rollei Diabolico
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Questa macchina mi sta facendo pensare che la messa a fuoco abbia qualche difetto Triste che sia il caso di fargli dare un'occhiatina dal tecnico?

Per le linee cadenti in questo caso ero molto in dubbio se raddrizzarle perchè si sarebbe sbilanciata la giap, troppo secondo i miei gusti. Smile

Grazie Mauro Ok!
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Sfocato non proprio di qualità, sarà la lente o la scansione boh, nelle riprese dal basso, e con le inevitabili ma reali linee cadenti, io prediligo la perfetta verticalità al centro del fotogramma e non uno dei lati, pena il lato opposto esagerato, tutto secondo me è!!! Wink
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Scansione negativo Kodak Tri-X 400 Iso 6x6 scattato con Yashica 12

Commentate e criticate, suvvia!
...
... di OrsoBubu commento di Clara Ravaglia

Peccato per la leggera imprecisione del fuoco che ci ruba dettaglio. In una piacevolissima ripresa, che accosta la gloria delle sculture, alla quotidianità turistica assai varia: dallo spossamento svogliato, all'amoreggiare spensierato, allo spuntino volante. eheh

Ciao
Clara Smile
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Mauroq
Si è Firenze, la Loggia de' Lanzi in Piazza Signoria.
Le linee erano mooolto cadenti Surprised e le ho raddrizzate con PS seguendo questo tutorial, altrimenti sarebbe stata una foto molto inclinata Smile

Per la messa a fuoco devo dire, non per minimizzare il fatto, che a parte che hai ragione mi sa che la Yashica alcune volte soffre di questo problema perchè ho altri scatti che sono certo di aver fatto dopo un'accurata messa a fuoco che invece poi non lo sono come dovrebbero.
A meno che non sbagli io ma dato che è così semplice come macchina... ma io sono molto incapace a volte.

vittorioneroma2
Ti ringrazio per gli apprezzamenti, la scena a me ha colpito più che altro per l'omino seduto da solo sotto il basamento della statua.
L'ho visto da lontano ed è un fatto raro perchè proprio li c'è sempre una stazione mobile dei carabinieri che preclude ogni vista quindi quando l'ho visto, in quella posizione così formale, mi sono avvicinato e ho scattato... solo dopo ho fatto bene caso a tutte le altre persone sopra, dapprima le avevo colte solo di sfuggita.
Lieto che ti piaccia. Smile
...
... di OrsoBubu commento di vittorione

Al di là della forse non eccelsa nitidezza trovo questo scatto molto ben visto, giocato sull'accostamento di grandi e piccoli gesti, i primi tutti a carico dei tragici marmi, i secondi distribuiti tra il popolo dei visitatori, tutto sommato assai poco coinvolti da tanta magniloquenza che si esprime sopra le loro teste e presi piuttosto dalla banalità del quotidiano. Personalmente trovo interessante il risultato.
Ciao
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Dov'è a Firenze ? comunque il fuoco non mi sembra preciso, nel senso che non riesco a vedere nessun volto per bene, qui ci sono stato e ti chiedo: come hai sconfitto le linee cadenti ? bellissimo il contrasto della scultura piu chiara. Wink
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Scansione negativo Ilford FP4+ 6x6 scattato con Yashica 12
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Very Happy
...
... di OrsoBubu commento di frank66

Mauroq ha scritto:
OT...scusa Franco ma non ho mai detto che lo scatto fosse buono...

"Mannaggia a te mannaggia!!!! occhio a cosa infili nel pozzetto!!! statue mozzate-spicchi di cielo.... comunque un bel b/n, forse una tacca in piu di luce, ed un contenuto piu fruibile "

Critica negativa sulla composizione
Critica negativa sull'esposizione
Critica negativa sul contenuto

Il fatto che la pellicola sia un'altra cosa lo sai meglio di me Wink

Ps. sempre se facevi riferimento al mio commento Wink


E' quel "forse" che era troppo indulgente... Wink
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Very Happy Evabbèèè ma tu sei troppo precisino, io sono terra terra, per me la tua versione somigliava di piu ad una Kodak, comunque mi prostro dinnanzi alle tue conoscenze...per me arabo Ave
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Senza entrare nei dettagli tecnici della pellicola, anche perchè l'argomento non lo conosco a sufficienza, devo dire che non sono d'accordo con Silvano per il b/n.

Trovo, ma qui si va a gusti, che per come l'ha sviluppata il laboratorio e per come è uscita passando dallo scanner sia un buon b/n, tenuto conto anche che lo schermo el Mac ha una taratura tutta sua e poi ripeto... de gustibus non est disputandum Smile

In ogni caso non mi arrabbio Silvano, neanche con frank, e al limite faccio come i fiammiferi... mi accendo ma mi spengo subito dopo, anche perchè le critiche le ho chieste esplicitamente io Surprised e i limiti della foto sono evidenti.

Ma, frank, nessuno qui mi pare abbia fatto una lode sperticata e a prescindere alla foto solo perchè è analogica... tutt'altro direi Triste quindi, francamente, non vedo il motivo del tuo pistolotto. Smile
...
... di OrsoBubu commento di S R

Ah ah...

Mauroq ha scritto:
...troppo contrasto per una Fp4, la resa dello scatto originale è quella....


Voglio rinfrescarti quello che già "so che sai"... forse è il caldo... Very Happy

Il contrasto di una FP4 (come tutte poi..) dipende da:

Ripresa:
1) Contrasto della scena

Sviluppo negativo:
2) Composizione del rivelatore
3) Agitazione
4) Temperatura del bagno (più è alta più lo sviluppo è corto = meno contrasto)

Passando alla stampa:

5) Composizione del rivelatore
6) Agitazione
7) Temperatura del bagno (più è alta più lo sviluppo è corto = meno contrasto) Very Happy

Umore del fotografo:

8) Se in fotografo ha litigato con la moglie le foto possono risultare più contrastate in quanto lo stesso è portato ad agitare la tank più energicamente. Al contrario, in stato di calma i negativi risultano più "morbidi" e con una gamma tonale molto più ampia... LOL


Come vedi Maurè l'FP4 non ha un normale contrasto per una FP4 (ma questo tu lo sai... sempre colpa del caldo è...)... se avessi detto che una FP4 è più contrastata di un'HP5 e meno di una Pan F sarei stato zittino zittino... Very Happy

Ciao belloooooo
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Per Silvanone.....troppo contrasto per una Fp4, la resa dello scatto originale è quella, bastava una tacca di luce in piu, tiè Diabolico
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

OT...scusa Franco ma non ho mai detto che lo scatto fosse buono...

"Mannaggia a te mannaggia!!!! occhio a cosa infili nel pozzetto!!! statue mozzate-spicchi di cielo.... comunque un bel b/n, forse una tacca in piu di luce, ed un contenuto piu fruibile "

Critica negativa sulla composizione
Critica negativa sull'esposizione
Critica negativa sul contenuto

Il fatto che la pellicola sia un'altra cosa lo sai meglio di me Wink

Ps. sempre se facevi riferimento al mio commento Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi