|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ercole e Caco di dr.strangelove commento di smilegraphix |
|
Anche a me in genere non piace fotografare statue.. né apprezzo molto gli scatti del genere..
ma devo dire che questo è davvero ben eseguito.
il gioco di prospettive dei palazzi ai lati ed il cielo, così sfumato, rende il tutto ben equilibrato e dona potenza alle statue di Ercole e Caco... e con un ottimo BN
davvero un bello scatto. complimenti!
Iacopo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
No Alpitour di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
aluccia ha scritto: | C'è qualcosa che mi piace in questa foto, il punto di ripresa dell'inquadratura, il soggetto a suo agio nella situazione di "indipendente", non intendo in quella fotografica.
Ma poi raggiunge il suo scopo? Quello che sembrerebbe suggerire il titolo, forse non molto creativo, è di volere contrapporre al gruppo di "turisti organizzati", anche se nessun indizio si ha di questa loro appartenenza alla categoria, al viaggiatore.
Io direi che quasi quasi ci riesce, o comunque è un buon tentativo.  |
Oddio, con "non molto creativo" mi colpisci al cuore (visto il lavoro che faccio, o che tento di fare... e non è il fotografo!)!
Però ci sta.
Devo dirti che fin dall'inizio non ero molto soddisfatto dello scatto, proprio perchè non credevo di essere riuscito a cogliere esattamente ciò che in quel momento la situazione mi permetteva di sintetizzare: cioè il contrasto tra le due tipologie di approccio turistico.
E probabilmente è questo il motivo per cui ho finito per forzare il titolo: una cosa, in questo caso, banale, furbetta e controproducente, visto che stiamo parlando di immagini.
Però, di contro, lo scatto aveva in sè qualcosa che mi piaceva:
l'intensa e rilassata contemplazione del singolo contro la cieca frenesia dei "tanti".
Il contesto era Piazza Venezia a Roma, e chi la frequesta sa, più o meno, a cosa mi riferisco.
Comunque è esattamente questo senso di incompiutezza che mi ha convinto a cercare commenti, distruttivi o costruttivi che fossero.
Quindi... grazie!  |
| |  |
No Alpitour di dr.strangelove commento di aluccia |
|
C'è qualcosa che mi piace in questa foto, il punto di ripresa dell'inquadratura, il soggetto a suo agio nella situazione di "indipendente", non intendo in quella fotografica.
Ma poi raggiunge il suo scopo? Quello che sembrerebbe suggerire il titolo, forse non molto creativo, è di volere contrapporre al gruppo di "turisti organizzati", anche se nessun indizio si ha di questa loro appartenenza alla categoria, al viaggiatore.
Io direi che quasi quasi ci riesce, o comunque è un buon tentativo.  |
| |  |
| |  |
giovanni lindo ferretti di dr.strangelove commento di iaboni |
|
dr.strangelove ha scritto: | lady Macbeth ha scritto: | bella, bel bn, mi piace. Forse sarebbe andata meglio un po' più laterale o senza la mano sul mic  |
Grazie.
Ho provato a darle un taglio diverso in post, ma non sono riuscito a tirar fuori nulla di particolarmente convincente.
Invece, per quanto riguarda la mano, non so... mi piace l'intensità con cui "stringe" il microfono. Non trovi che abbia la stessa espressione di abbandono degli occhi? |
..hai ragione!
ma anche secondo me è troppo impallato dal microfono!
Cmq, hai colto un momento molto intenso della concentrazione di Ferretti.
Buono anche il B/N. |
| |  |
| |  |
giovanni lindo ferretti di dr.strangelove commento di dr.strangelove |
|
lady Macbeth ha scritto: | dr.strangelove ha scritto: | Invece, per quanto riguarda la mano, non so... mi piace l'intensità con cui "stringe" il microfono. Non trovi che abbia la stessa espressione di abbandono degli occhi? | eh...se me la metti così.... ti devo dare ragione!!!  |
 |
| |  |
giovanni lindo ferretti di dr.strangelove commento di lady Macbeth |
|
dr.strangelove ha scritto: | Invece, per quanto riguarda la mano, non so... mi piace l'intensità con cui "stringe" il microfono. Non trovi che abbia la stessa espressione di abbandono degli occhi? | eh...se me la metti così.... ti devo dare ragione!!!  |
| | br> |