Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di felixbo commento di ldani |
|
Il piccolo non fa dormire?
Per la foto avrei allargato un poco sotto tentando di includere una mano (a meno che non avesse guanti neri). |
|
|
 |
Seggiovia di ldani commento di ldani |
|
sickboy ha scritto: | Scusa,mi confermi l'identificazione del luogo? |
Si si, è proprio quello. |
|
|
 |
Seggiovia di ldani commento di ldani |
|
Visto che sotto (o meglio sopra considerato che è una stampa appoggiata sul vetro dello scanner) c'è una scena dell'affresco della cappella degli Scrovegni di Giotto; mi sarei aspettato commenti tipo: che è quella schifezza in bianco e nero che copre un capolavoro?
Sul monitor dove l'ho ritoccata era molto più chiara rispetto a dove la guardo adesso ma sono entrambi non calibrati quindi non saprei chi ha ragione.
Per la nitidezza non saprei, può darsi che la stampa non fosse prefettamente piana. |
|
|
 |
Seggiovia di ldani commento di ldani |
|
Rolleiflex Xenotar 80/2.8
Kodak Plus-X 125 in ID11 1+1 x 7'
Scansione di stampa 10x15 su Ilfobrom Galerie 3
Parliamone... se vi va. |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto di ldani commento di ldani |
|
Hasselblad 500 CM + Sonnar 150/4
Ilford Delta 3200@3200 in ID11 Stock
Stampa su Ilford Warmtone MG
Parliamone, se vi và... |
|
|
 |
Verza No. 2 di ldani commento di ldani |
|
Ieri ho stampato.
Il fuoco non è dove volevo, probabile disallineamento della standarda posteriore lastra da buttare. |
|
|
 |
Verza No. 2 di ldani commento di ldani |
|
Per Mauro:
Ogni obiettivo a schema ottico normale quando focheggia un oggetto all'infinito è distante dal piano pellicola quanto la sua lunghezza focale. Man mano che il soggetto da focheggiare si avvicina l'ottica si deve allontanare dal piano pellicola. In questo caso essendo il soggetto molto vicino il soffietto era allungato al massimo.
Per Marco:
Il Bitto non lo avevo ho aggiunto un paio di formaggi della Val di Fassa non sò se ho creato un incidente diplomatico.
Il fuoco non sò dove sia caduto alla fine... l'idea era a fuoco in basso, a fuoco la palla, sfocato in alto. Oggi stampo e vedo se regge.
Buona parte della luce è fatta in post, il negativo è molto morbido.
A domani per la versione stampata... proverò sulla nuova Oriental tanto non posso stamparla grandissima.
Daniele. |
|
|
 |
Naufrago di fiume di StefanoS commento di ldani |
|
Il cielo mi sembra troppo scuro e presente. Toglie importanza alla parte bassa. La luce, a giudicare dalle ombre, è radente e proviene da sinistra ma la zona di cielo più chiara è a destra e questo mi sembra sbilanci un po' la composizione.
Forse da aprire un pochino le ombre sul tronco e togliere contrasto per fargli acquistare matericità.
Daniele. |
|
|
 |
Verza No. 2 di ldani commento di ldani |
|
Nagaoka 4x5 con Schneider Angulon 90/6.3
Fp4+ 125 in Rodinal 1+100 x 17'
Dopo la foto c'ho fatto i pizzoccheri.
Un capolavoro... i pizzoccheri  |
|
|
 |
Elisabetta di mrgilles commento di ldani |
|
Quel bianco non si brucia otterresti un grigiaccio senza senso.
A me non disturba, anzi mi sembra bilanci bene la composizione che altrimenti tirerebbe troppo verso basso/sinistra (prova con il timbroclone ad allungare la tenda su quell'angolo... mi sembra non funzioni più come foto).
Farei solo un pochino più scuro il tappeto che per disegno e per il fatto che è a fuoco attira troppo l'attenzione.
Particolare attenzione ai capelli che devono rimanere neri e luminosi
Bello il fuorifuoco. |
|
|
 |
poco bianco solo nero di roby 2 commento di ldani |
|
Non mi piace la resa dei rami sottili sul grigio.
Il nero senza dettagli in composizioni così articolate mi sembra un difetto.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
People di alechino commento di ldani |
|
La 4 per me, da inquadrare però più in basso per togliere tutto quel bianco dalla zona alto/sinistra.
Daniele. |
|
|
 |
.... di Nash commento di ldani |
|
Schiarire la grondaia e stampare su carta opaca, per me.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>