Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Martin Pescatore di ALI commento di ALI |
|
Small ha scritto: | L'unico appunto è che avrei cercato di rettificare la dominante giallastra oltre che a togliere il rumore di fondo.
Cmq la foto è stupenda. Ti allego la foto corretta dalle piccole imperfezioni che ti ho elencato pocanzi  |
Grazie Small della tua elaborazione....mi piace molto ....purtroppo non sono così pratico di Ps2 mi piacerebbe conoscere le istruzioni per eseguire la modifica che hai apportato.
Grazie, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spatola di ALI commento di ALI |
|
kingcama ha scritto: | curiosità: a cosa gli serve un becco così?
qual è la sua peculiarità?
a che famiglia appartiene? è parente di chi???
tutte domande da ignorante di animali, ma curioso...
bella! la foto!
iso alti? |
Ciao, ecco alcune informazioni sulla SPATOLA
Nome comune: SPATOLA (Inglese: spoonbill)
Nome scientifico: Platalea leucorodia
Famiglia: Treschiornitidi (Threskiornithidae)
Ordine: Ciconiformi (Ciconiiformes)
Classe: Uccelli (Aves)
Il lungo becco a spatola serve per setacciare le acque.
La spatola vive in zone umide con acque poco profonde, dolci, salmastre e marine. Per alimentarsi la spatola sfrutta le lunghe zampe ed il particolare becco. Infatti, la sua estremità a spatola è immersa nell’acqua (in particolare nel fango o nella sabbia) e le mandibole sono mantenute semi aperte; muovendo il capo da un lato all’altro il becco si muove “a falce” catturando piccoli animali acquatici, come i gamberetti e gli insetti. Durante la ricerca di cibo svariate spatole avanzano in fila così da migliorare l’efficienza di caccia: il cibo spostato da un uccello del gruppo può così essere mangiato dal vicino. |
|
|
 |
|
|
 |
Spatola di ALI commento di ALI |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso ... di Canopus commento di ALI |
|
molto bello complimenti...chiaramente l'impresa ha un altro valore rispetto al mio Martin, non lo metto in dubbio, ciao e grazie. |
|
|
 |
Martin pescatore... di ALI commento di ALI |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | Visto che hai gia' fatto un taglio panoramico darei anche un taglietto a sx  |
Scusa Roberto sto guardando la tua gallery mi puoi dire gentilmente quale ottica utilizzi prevalentemente? Cosa ne pensi del SIGMA 50-500 (prezzo-qualità)?
Grazie, ciao |
|
|
 |
Martin pescatore... di ALI commento di ALI |
|
Per quanto riguarda il luogo di scatto è un'OASI in provincia di PV.
Per i dati di scatto:
diaframma 5.6
ISO 400
tempi : 1/250
Focale 300mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>