x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da TinaEffe
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
Quelle due...
Quelle due... di Bruno Tortarolo commento di TinaEffe

Una immagine che non ha l' immediatezza di lettura della foto di strada ma neppure si può escluderla, è un momento di vita... quello di aspettare un treno e solitamente le persone nell'attesa
si siedono o restano in piedi, qualcuno può nervosamente attendere andando avanti ed indietro; qui vediamo una ragazza ferma davanti al binario con lo sguardo dall'espressione incuriosita che è attratto e rivolto verso il fondo dove due donne sono sedute a guardare qualcosa.

Solitamente io che ho scattato qualche foto di strada quando vedo una scena cerco di isolare il più possibile l'avvenimento, quando posso, e se fossi stata lì al posto di Bruno credo che mi sarei limitata ad inquadrare dalla ragazza in primo piano fino alle due donne sedute, ma ripeto che è solo il mio modo di vedere.


Fatta questa premessa trovo questa fotografia geniale nella composizione perchè, per come la interpreto io, la colonnina con il capitello a sinistra non solo fa da contrappeso alla ragazza ma interagisce con lei e le persone sedute, pertanto vedo colonnina, ragazze in fondo e ragazza in primo piano che vanno a formare una linea in diagonale e quindi se ad un primo momento l'immagine potrebbe dare la sensazione di freddezza per via della inquadratura così ampia, fredda non è, per me, la diagonale che si è formata rende viva la scena in un contesto perfettamente confezionato.


Ciao
Tina
chromosaturation
chromosaturation di teresa zanetti commento di TinaEffe

Ciao Teresa,
molto bella l'inquadratura che comprende quasi per intero la plafoniera nella stanza blu che occupa circa i 2/3 del frame e continua con l'alternarsi degli altri due colori, stanze non vuote.
Chissà se la signora chinata ai confini dei due colori arancio e verde che fotografa sarà riuscita a riprendere i due colori? sarei curiosa.

Mi colpiscono i cubi appesi , il loro colore è in contrasto con la stanza dove paiono posizionati, nella stanza arancio il cubo è viola e nella stanza verde il cubo è arancione, poi il colore dei cubi sembra dello stesso colore della stanza adiacente, avrà un significato scientifico? mah!
Mi piace molto.
Ciao Ciao
Tina
st
st di TinaEffe commento di TinaEffe

--I.K.--
--Teresa--
--Bruno1986--
--Aarnmunro--
--Piergiulio--
--Clara--

intanto vi ringrazio per l'attenzione ricevuta che mi gratifica.

@ Aarnmunro ha scritto:

"Non nitidissima.
Vedo della distorsione a cuscinetto ( opposto del barilotto) sulle verticali ai bordi. Si corregge (in automatico su molti software...io uso PtLens) o si cambia lente."
_________________

Aarnmunro, questa foto è un po' datata, all'epoca usavo Canon con obiettivo in dotazione col corpo macchina che era un 17-105, subito non mi ero accorta della problematica dell'obiettivo infatti facevo spesso la maschera di contrasto perchè vedevo che mancava nitidezza, non solo fotografando con la macchina inclinata anche di pochissimo specialmente con foto come questa , il problema era diventato serio, così ho dovuto cambiare. Ora uso Nikon con ottiche Nikon.

°°°
@ Piergiulio ha scritto:

" lo trovo troppo sterro sacrificato nel frame e soprattutto rivedrei il b e n troppo "bruciato" nel senso che ha mascherato la materia "

Piergiulio, mi fa piacere che tu abbia trovato lo scatto carino, la spiegazione che ho scritto ad Aarnmunro dovrebbe essere sufficiente.

°°°

@ per tutti:

Non è stato facile fare questa ripresa , bisogna cercare il punto giusto che faccia combinare l'antico e moderno in questa maniera e l'idea mia era ed è più concettuale, categoria che qui su 4u non è contemplata, allora ho optato per architettura.

Grazie ancora a voi tutti. Ciao

Tina

ps: scusate se ho dovuto scrivere le citazioni così ma purtroppo quando clicco il tasto perdo quello che ho già scritto.
Luci sulla città...
Luci sulla città... di Clara Ravaglia commento di TinaEffe

Mi piacciono questi tuoi estremi, i confini cittadini che riprendi e ti immagino camminare col nasino in su, ogni volta per stupirci proponendo immagini minimali che solo all'apparenza possono sembrare scontate invece ad ognuna gli dai dei riferimenti che mi portano ad immaginare, tu fai lo schizzo e io, con la mente completo il disegno e questo mi piace non poco.

Luci sulla città ..ma che dire della seconda lampada...sullo sfondo che nella realtà non credo sia sospesa così (anche se un po sì) certo è che sei riuscita a farla sembrare come una altalena ma anche ad uno yo-yo eheheh...

Ciao Clara.
Tina Ciao

ps: stellizzo
...sempre di corsa :)
...sempre di corsa :) di principessa commento di TinaEffe

Un'ombra che vuole scappare via veloce ma un piede deciso, non posso dire che sia di peter pan per via della scarpetta rosa, riesce a riappriopriarsene Very Happy
Un bell'astratto che mi piace.
Ciao.
Tina
st
st di TinaEffe commento di TinaEffe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
chromosaturation
chromosaturation di teresa zanetti commento di TinaEffe

Ciao Teresa,
ho visto la prima, la seconda e ora vedo questa terza tua fotografia.
Mi chiedevo come hai resistito..circa un mese fa ero andata ad assistere ad una commedia di Goldoni, la compagnia era di giovani emergenti ..ebbene la scenografia era stata allestita in uno spazio ristretto dipinta di due colori tutto nero e rosso tranne qualche piccolo oggetto di contorno...ebbene ho dovuto uscire , probabilmente non è la stessa cosa , poi mi dirai semmai.

Interessante invece la tua spiegazione che introduce questo lavoro e quindi ti seguo con piacere.

Un caro saluto.
Tina
Scatole cinesi
Scatole cinesi di Emanuela53 commento di TinaEffe

Curiosa La parte centrale che per forma possono sembrano delle porte usb di un pc o qualcosa di simile , e sono quelle parti della costruzione che danno profondità, grazie alle ombre.
Chi ha progettato poi si è sbizzarrito, in basso gli spazi grigi (o porte usb) sono inclinati, e poi i rettangoli gialli nella parte in alto sono a zig-zag mentre in basso sembrano un tratteggio.

Bella per i toni delicati, compositivamente ben fatta e poi vista con sfondo nero è il massimo.

Brava Emanuela53.
Ciao.
Tina Ciao

ps: stellina Very Happy
st.
st. di TinaEffe commento di TinaEffe

--essedi--
--1962--
--sanmoi--
--daniele63--

grazie del passaggio e del commento.

@ 1962: bel commento dove hai capito quale era la mia idea, grazie per la preferenza.

***

@ Daniele: non è stato facile trovare l'ora giusta , io cercavo l'ombra che mi tagliasse a metà il rettangolo di muro di materia più grossolana per avere due triangoli, escludendo la parte inferiore che è strutturata più liscia.

Per il mare 1962 ha scritto: "Ma quello che piu' mi colpisce e' la sottile porzione di mare usata e raccordata perfettamente per chiudere la composizione in alto."

***
E poi la luce sulla luna disegnava un profilo oltre ad un effetto eclisse.

Ciao Ciao
vlorë
vlorë di sandrinosandrino commento di TinaEffe

E' una delle poche volte che sono attratta da una foto con questo tipo di composizione, la divisione a metà fra la parte in basso e la parte in alto.

Un tutto vuoto colorato di un verde-blu molto tenue in basso, mentre la parte alta ci viene introdotta da quegli esili alberi, una strisciolina sottile di acqua e una imbarcazione (a vela?) poi in fondo sinuose colline a sfiorare il cielo ricco di nuvole.
Correggerei un pochino la dominante ciano.

Bella.
Ciao
Tina
st.
st. di TinaEffe commento di TinaEffe

Brad Brown ha scritto:
Ciao Tina, lo sguardo vale il prezzo del biglietto ma la domanda è: che ci facevi nel negozio di scherzi? non è che Alfredo ti aveva fatto arrabbiare e cercavi di vendicarti?
Conoscendovi la risposta è sicuramente no e anzi immagino la sua robusta risata nel vedere questa.
Tecnicamente poco da dire, quegli occhi magnetici attirano qualunque cosa.


Ciao Bruno, Alfredo ha riso sì....ma non ero in un negozio di scherzi ero dentro un bar che aveva allestito la vetrina per la festa di halloween, questo signore dal di fuori guardava me che fotografavo ed allora ho scattato , solo uno scatto, poi una stampa gliel'ho regalata per ringraziarlo della sua disponibilità anche per la pubblicazione.
Grazie tante per la tua disamina.

Grazie mille anche a Clara e Lightraw per le belle parole.

Ciao a tutti.
Tina
ballerine
ballerine di doby1958 commento di TinaEffe

Mi piace molto la conversione in bianco nero.
La ragazza a sinistra è un po' troppo a margine tanto da far sembrare che la mano voglia chiudere il sipario, e la signora con l'abito bianco dietro disturba molto.
Bella invece per espressione e luce la ragazza al centro, con i capelli mossi per natura e per movimento, stagliata bene su uno sfondo scuro e sfocato.

Ti vorrei suggerire a questo punto un formato quadrato eliminando circa sette cm. a sinistra, avresti la ragazza al centro posta in maniera decentrata a sinistra con il pubblico alle spalle ancora ben visibile.

La foto merita è un bel ritratto.
Ciao.
Tina
st.
st. di TinaEffe commento di TinaEffe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ingredienti....la fantasia!
ingredienti....la fantasia! di Enrico Lorenzetti commento di TinaEffe

Sicuramente lo proporrei per intrattenere nel ludico (a scopo anche nutrizionale) i bimbi dell'asilo ed anche i più grandi.
A volte basta poco, ma senza fantasia e creatività non si realizzano queste immagini.
Bella
Ciao.
Tina
Erzsébet Híd
Erzsébet Híd di Bruno Tortarolo commento di TinaEffe

Dipende da ciò che l'autore vuole comunicare , se la vedo così come l'ha proposta Brad la struttura assume un carattere grafico, struttura che comunque mantiene quasi tutte le tonalità del bianco e nero, vedi sui cavi d'acciaio; se invece diamo luce degradante la foto assume un'altra visione, la struttura allora diventa reale , quello che forse Brad non voleva?

Ciao.
Tina
st.
st. di TinaEffe commento di TinaEffe

Grazie Enrico.

Con il caldo che c'è e ci sarà nei prossimi giorni volevo darvi un po di brivido Very Happy
Martina tra i papaveri
Martina tra i papaveri di Daniele63 commento di TinaEffe

Dalla braccia aperte, il sorriso e gli occhi chiusi la bambina sembra stia sognando di librarsi in volo, come un uccello.

E mentre corre illuminata da una luce dorata petali e fiori di papavero paiono essere sparsi dai suoi capelli.... poi volano via come farfalle sul prato verde.

Bella Daniele63.

Ciao.
Tina
...
... di 1962 commento di TinaEffe

teresa zanetti ha scritto:
Un paesaggio silente. Assorto in un b/n da meditazione.
Per tutti quelli che non credono al paesaggio in b/n.
Struggente bellezza

Tere


Perfette le parole (poetiche ) scritte da Teresa.
Ciao.
Tina
...
... di pierlu commento di TinaEffe

Ciao Pier,
concordo su quanto scritto da Brad e la cornice aggiunta ci può stare , io mi sono permessa di fare una modifica generale e sono intervenuta anche sul riflesso del palazzo, mi pare che cosi' acquisti maggior risalto lo stesso palazzo riflesso che la lavorazione dei particolari del lampadario.
Te le invio e se dovesse disturbare la tolgo.

Ciao.
Tina Smile
st.
st. di TinaEffe commento di TinaEffe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi