|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Primi Germogli.. di Arnaldo A commento di Claudio Roselli |
|
Ciao Arnaldo
a mio parere la foto è ben fatta, questa suddivisione dei piani: primo piano, piano intermedio e sfondo, favorisce una sensazione di tridimensionalità.
Ottimo risultato  |
| |  |
Timanfaya, Lanzarote di littlefà commento di Claudio Roselli |
|
Il vetro del pullman non si percepisce,
il punto di ripresa è ottimo, brava poi tu nella scelta dello scatto,
la prospettiva ti offre un punto all'infinito ottimo,
un buon piede in basso e delle linee interessanti, come la strada che attraversa tutto il fotogramma.
Nulla da criticare, la tua rappresentazione, a mio parere, è perfetta.
 |
| |  |
mia madre di fabiopollio27 commento di Claudio Roselli |
|
E una bella fotografia
Il cielo terso e plumbeo, la foschia, la location deserta si amalgamano bene , ne vien fuori uno scenario triste, malinconico ma molto coinvolgente.
Concordo con Paolo, il lampione spento aggiunge un'atmosfera ancor più intima.
Bella..in tutto.
Magari sarebbe da rifilare qualche millimetro per far scomparire quell'oggetto a sinistra, ma solo per una pulizia formale.
Ben presa Fabio  |
| |  |
Macro_bubbles_home_Mar2020 di GiovanniQ commento di Claudio Roselli |
|
Questa la trovo più interessante della precedente,
L'inquadratura sembra fatta dal basso, immersi nell'acqua, solo a me pare di vedere la punta di un bastimento quello che s'intravede dietro le ''bolle'' d'aria?
Il fumaiolo rosso, le cabine bianche...sembra il Titanic
il 105 ti darà, quando sarà possibile uscire, grande soddisfazioni..per il momento queste interpretazioni del micromondo sono divertenti e ben eseguite.
 |
| |  |
| |  |
1 APRILE di 1962 commento di Claudio Roselli |
|
Simpaticissima, è quello che ci vuole per iniziare allegramente queste giornate.
Il muso imbronciato del pesciolino poi è un valore aggiunto
Ben fatta!! |
| |  |
La piazza del cuore di fabiopollio27 commento di Claudio Roselli |
|
Questo è proprio un bel rompicapo
Ho il sospetto che se non si conosce la trama del libro, è difficile comprendere il senso dell'occhio all'interno di questo disegno (compreso il titolo).
Per certo proverei a sfocare un 5% l'occhio per renderlo più omogeneo con il resto del fotogramma.
Ha un qualcosa di misterioso  |
| |  |
st di manzo commento di Claudio Roselli |
|
Piace anche a me,
effetto surreale, scenografia convincente, influisce molto, almeno per me, averlo congelato (nel suo mosso) con un solo piede a terra,
sembra facile ma non lo è..
ben presa  |
| |  |
Nella nebbia.. di Arnaldo A commento di Claudio Roselli |
|
pamar ha scritto: | Sai perché trovo che sia un’immagine riuscita? Per un connotato secondo il quale è costruita: la fascia nebbiosa “protagonista” e soggetto dello scatto si trova in posizione centrale ed arriva subito, come prima cosa a chi la guarda. Le fasce inferiori e superiori, prato e cielo la delimitano ad hoc. Costruzione ineccepibile che contribuisce a rafforzare e sottolineare l’atmosfera dello scatto. |
Non posso che essere d'accordo, decisamente ben fatta  |
| |  |
| |  |
riflessi di elis bolis commento di Claudio Roselli |
|
Anche questa è una bella immagine.
L'idea di capovolgerla ha creato una visione onirica ambigua e misteriosa, molto piacevole.
 |
| |  |
St di Creedence commento di Claudio Roselli |
|
...Questa è difficile da criticare
A mio parere forse era meglio presentarla in un formato quadrato, magari sacrificando il piede del lampione per avere una composizione con l'oggetto proprio al centro, tenendo nei quattro lati la giusta aria dal bordo, tra l'altro mi pare che già in partenza da parte tua c'è questa ricerca di una simmetria perfetta.
La rappresentazione è piacevole, il rumore digitale è evidente ma non fastidioso, un paio di macchioline bianche quelle si (a voler proprio trovare il pelo )
L'avrei riflessa, non me ne volere, per avere la diagonale dalla sinistra in basso verso la destra in alto, perché le linee ascendenti vengono sempre percepite in senso positivo, diciamo che segue i movimenti abituali effettuati quando si scrive e si legge, al contrario una diagonale opposta (discendenti come la tua proposta) viene inteso in senso negativo.
Gran bella musica quella dei CCR  |
| |  |
Macro_bubbles_home_Mar2020 di GiovanniQ commento di Claudio Roselli |
|
Personalmente devo ammettere che lasciare un mio parere su una fotografia macro è decisamente difficile, sopratutto se l'intenzione non è quello di raffigurare un'oggetto..ma anche in quel caso mi potrei limitare a dire se è o meno a fuoco
Io la interpreto come una foto astratta, puramente decorativa, dove dosi bene i colori e la luce in modo da creare un'ottimo equilibrio, d'istinto sembra frutto di un'intuizione spontanea, ma che invece sono sicuro che nasce da uno studio metodico e pianificato.
A osservarla a lungo ha un'effetto ipnotico.
Interessante  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sim e Ale di Claudio Roselli commento di Claudio Roselli |
|
Grazie a tutti dei commenti. Bene la sezione AW
Vittorio hai ragione,
quella dello sguardo diretto è una delle pose che abbiamo provato..ma vuoi per la poca esperienza vuoi per averle scattate a più di un mese fra le due sessioni, questa, con lo sguardo in basso è stata la più convincente, grazie mille |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di Claudio Roselli |
|
Vero, immagine piacevole proprio perché inusuale come veduta "urbana"
proverei a riempire il fotogramma solo con i palazzi nello sfondo, con un bel taglio a destra, ma sicuramente l'hai già provata.
Interessante  |
| |  |
| | br> |