|  | Commenti |
---|
 |
S.G. LUX di black commento di backlighteye |
|
bella e per me suggestiva. Sembra che la grata in ferro non riesca a contenere la luce...o meglio la sua energia. Semplice, ma efficace.Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
15-10-2009 di Liliana R. commento di backlighteye |
|
scatto (bn, inquadratura, composizione ecc...) perfetto! Quasi (terribilmente) sterile....
.....se non fosse per quel braccio che chiede PIETA'.
ME RA VI GLIO SO !!!!
Ed è questo gesto di umanità, palesato tra l'altro non da un umano, ma da un manichino, che valorizza non poco questa bellissima foto. Quelle due dita, il mignolo e l'anulare, accarezzano, in supplica, la giacca del commesso/proprietario in modo incredibilmente naturale: l'incrdulità nasce dall'osservazione dello snodo sul polso, qualche cm sotto la suddetta mano! La scena si completa nella totale e sfacciata indifferenza del "compagno manichino", quello in primo piano....molto più "insensibile" della signora sullo sfondo anch'essa ignara della violenza in atto.
brava, brava, brava. |
| |  |
| |  |
Risveglio di Francesco Ercolano commento di backlighteye |
|
quoto liliana.
Vedo l'opera quasi ogni giorno, ma la prospettiva da te presentata è davvero originale.
P.S.: ma hai calpestato l'aiuola! Reatooooo!
 |
| |  |
Pinhole di Maurizio Rugiero commento di backlighteye |
|
Ciao Mauri,
bellissimo scatto. Ottima la composizione, il bn e la vignettatura.
Immagine artigianale: pellicola+pinhole tutto casalingo? O c'è di mezzo un corpo digitale?
Mi interessa questa tecnica di ripresa e mi sto informando in rete.
Ciao e grazie |
| |  |
Lancia Delta Proto 2.0 di Funkysilvan commento di backlighteye |
|
solitamente non mi soffermo sul genere, quindi perdonami se non mi spingo nel giustificare l'applauso. Accontentati solo di un:
"uhauuu! Caspita! che bella foto!"
Per me davvero notevole.
Ciao,b. |
| |  |
In spiaggia di Gasp! commento di backlighteye |
|
bellissima, non banale.
ispira una sensazione particolare, surreale, sicuramente dovuta alle proporzioni degli elementi in gioco.
Il cielo bianco, azzurro e maestoso si rapporta/misura con la striscia di scogli e questa, a sua volta, con la presenza umana in primo piano. Lo so, è difficile da spiegare....credo questo sia dovuto all'uso che hai fatto del tipico effetto grandangolo che hai dedicato quasi esclusivamente al cielo relegando a debita distanza ciò che era a terra.
Un'immagine tra l'altro che si apprezza per il quasi bicromatismo (blu e marrone) che porta a leggerla come se fosse, per intenderci, in bn.
E' una di quelle immagine che adoro e che mostra come la figura umana viva/interagisca anche solo a livello entropico (occupazione di un punto nello spazio) con il paesaggio circostante (dovrei avere qualcosa di simile nella mia gallery).
Bravo, bravo bravo  |
| |  |
Ultimi raggi di sole di brunomar commento di backlighteye |
|
Ciao,
dunque....semplice e gradevole, ma percepisco l'immagine un po' buia. Troppa uniformità tra i vari elementi: cielo, mare e luce. L'immagine risulta essere poco contrastata.
Non ritengo che abbia necessità di una modifica netta.....credo di capire lo stile e il motivo degli apprezzamenti degli altri utenti, ma un pelino più di contrasto (poco poco) aiuterebbe l'occhio nel "viaggio" dalle barchette all'orizzonte.
Comunque ciò non toglie che mi piaccia.
Complimenti. |
| |  |
Albatros di andre1200 commento di backlighteye |
|
bel bn...ma ciascuno dei quattro lati taglia un po' troppo....inquadratura troppo stretta a metà tra una foto di un particolare e quella di un oggetto con sfondo.
ciao |
| |  |
| |  |
Cap Frehel di AlexKC commento di backlighteye |
|
Avrei visto meglio un po' più di cielo sul faro....ma giusto un po'...una strisciolina piccola piccola. Dettaglio e, soprattutto colori sublimi con un pizzico di originalità.
Complimenti  |
| |  |
rompeva i coglioni di backlighteye commento di backlighteye |
|
Si, si, vero Caracol...e infatti ho detto, "a parte il titolo che gli ho imposto"....
Pace, relax e quiete erano solo delle "possibili" letture alternative (tirate in ballo tra l'altro da qualcuno in uno dei precedenti commenti...credo diegoa).
Per dipanare ogni equivoco (mi rendo conto che, nello scrivere, si rischia di essere fraintesi o, più probabilmente, di spiegarsi male): non dico che il titolo suggerisca una lettura insolita. Penso solo che, una delle due possibili letture (per te, se ho ben compreso, solo una) viene forzata (palesata, imbrigliata....come vuoi tu) in modo (e cito Maria) "argutamente sottile"....mamma mia che complimentone Marì!
In poche parole, potevo pure titolare lo scatto...che ne so...."Morte...a galla" e comunque avrei forzato (palesato, imbrigliato....) la lettura "dark"...ma, consentimi, sarebbe stato nà schifezza!
Senza titolo?...Peggio! Trooooppo scontato....per un'immagine troooppo (ed estendo la considerazione di Ueda all'intera foto) "ruffiana".
La forza del titolo è che con solo 2 parole va a toccare tutti gli elementi di scena tentando di distrarre l'osservatore dagli ammiccanti giochetti grafici: diagonale e soggetti umanoidi quasi puntiformi simmetrici rispetto ad essa, scala dei grigi, impronte sulla sabbia.....foto troppo facile (e questo certo non dispiace) anche se con un braccio reggevo mio figlio ed un panino con la 'nduja e con l'altro immortalavo una scena molto statica con il terrore che figlio e panino facessero un volo di 50 metri.
La foto, quella che piace, è venuta fuori dopo 1 anno (era in una vecchia cartella sul desktop che stavo cancellando) giocherellando con la curva dei livelli e (mi piace pensare) affibiandogli questo titolo.
o v v i a m e n t e t u t t e o p i n i o n i p e r s o n a l i.
Effettivamente la tua lettura, unicamente dark, a meno certo di varie sfumature sul tema, mi fa riflettere sul fatto che essendo in origine lo scatto a colori, personalmente dessi per scontata l'interpretazione "relaxing" dell'immagine.....
grazie, davvero tanto, per l'intervento.  |
| |  |
rompeva i coglioni di backlighteye commento di backlighteye |
|
larossadiKlimt ha scritto: | ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahh!
ma di una genialità sublime! eccellente!
( certo le varie interpretazioni sono "soffocate" dal tuo tiolo ma lo trovo di una argutezza talmente sottile e cinica che per me va bene così! tutta la vita!) |
Grazie anche a te del passaggio Maria. Con il tuo commento hai colto praticamente nel centro dei miei intenti (e come potresti non esserci riuscita visti tutti sti complimenti ): come dici tu, il titolo vincola, non poco, alla lettura dell'immagine attribuendole, indubbiamente, un significato univoco....il fatto è che non lo fa in modo banale (almeno il sottoscritto non lo trova scontato). Vorrei però aggiungere una considerazione per dare ragione al perché un titolo del genere. Lo faccio con una domanda: quale sarebbe potuta essere un'alternativa di titolo (considerando anche un senza titolo)?
Ora non voglio pensare di essere nelle menti (e nei cuori) di tutte quelle persone che gentilmente hanno lasciato un commento, ma alla fine, a pensarci bene, quest'immagine, lasciata a briglie sciolte (senza titolo o con un titolo "piacione") non è che lasci la mente libera di spaziare più di tanto....insomma, a parte l'interpretazione che gli ho "imposto", non penso si vada oltre una semplice sensazione di pace, quiete e relax...con tutte le sfumature del caso.
Questo titolo quindi, credo abbia una certa importanza, quasi paritetica rispetto a quella dell'immagine, senza comunque essere, per quest'ultima, indispensabile....insomma, sempre a ben pensarci, non vi sembra il titolo perfetto?: se c'è, ci sta benissimo, se manca....va bene lo stesso.
ho finito di sbrodolarmi complimenti....se c'è qualcuno che volesse commentare mi farebbe un sacco piacere!
Saluti,b. |
| |  |
24-10-2010 di Liliana R. commento di backlighteye |
|
bella Liliana! Ottimo bn!!!!!
io avevo provato al volo con un converti inscala di grigi e già mi piaceva.....ma la tua è ancora meglio. Ma hai visto che cielo!
@Sisto: vero vero.....ma così in bn sembra vera!
ciao |
| |  |
24-10-2010 di Liliana R. commento di backlighteye |
|
Ottima street....da godere però in bn. Ho provato a convertirla e devo dire che la surrealità del momento prende ancora più corpo, emergono tanti particolari che enfatizzano la particolarità della scena mentre molti altri che, nella versione a colori possono essere di disturbo, perdono d'importanza.
Comunque complimenti,
b. |
| |  |
Foglia di Enfil commento di backlighteye |
|
bella immagine, bel particolare. Sei statao molto bravo nel coglierlo. Ottimi i cromatismi...forse avrei reso il tutto un po' più brillante.
Quest'immagine, nella sua semplicità, raccoglie 2 elementi distinti: la natura con l'elegante leggerezza della foglia che, nel cadere o trasportata dal vento, è andata ad incastrarsi, al millimetro, nella sporgenza del cardine e l'uomo con l'impronta di una frettolosa ed imprecisa pennellata. Assolutamente funzionale al messaggio l'orientamento della foglia e la verticalità della pennellata. L'unica cosa che non mi convince è il taglio quadrato: è sempre difficile riuscire a gestire la composizione all'interno di 4 lati uguali che, in un certo senso, tendono ad equiparare il peso degli elementi al loro interno. In questo caso il protagonismo della foglia, avrebbe richiesto, a mio avviso, maggiore centralità o, forse, un taglio lungo....verticale...o orizzontale...è da vedere il tutto finalizzato all'enfatizzare il dialogo tra i due suddetti elementi.
Tutte personali sensazioni queste che non possono comunque togliere nulla all'innegabile colpo d'occhio che hai avuto.
Bravo  |
| |  |
rompeva i coglioni di backlighteye commento di backlighteye |
|
Grazie anche a voi magno e alxcoghe. Felice vi sia piaciuta la foto.
Sono soddisfatto inoltre per le tante contrastanti reazioni sul connubio titolo/foto.
Ciao |
| |  |
rompeva i coglioni di backlighteye commento di backlighteye |
|
sandro510 ha scritto: | 7 alla foto
10 al titolo
 |
grazie anche a te sandro.
devo ammettere, a proposito del titolo, che la romanità aiuta un po' nella sua metabolizzazione. |
| | br> |