Commenti |
---|
 |
s.t. di cloris commento di cloris |
|
Liliana ti ringrazio per il commento,quando vuoi venire a fotografare una partita di rugby, sarai la benvenuta.  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di cloris commento di cloris |
|
Sisto, la tua osservazione è corretta ,ma ho focalizzato sull'espressione del portatore palla ,nonchè sulla dinamicità dell'azione,tutto è in movimento,nonostante il fermo immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di cloris commento di cloris |
|
Luigi,ti ringrazio per il commento.La tua osservazione,ti porta a focalizzare sul giocatore a terra ed in particoare sul volto nascoto dalla gamba dell'avversario.In questa immagine , il soggetto è la palla che viene mssa a terra per proseguire l'azione.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
+++ di Luigi Volpe commento di cloris |
|
Mi fa pensare ad una grande tela d'arte moderna,quello strappo mi ricorda il grande Burri.Bel colpo d'occhio.Complimenti |
|
|
 |
s.t. di cloris commento di cloris |
|
Grazie Silvano per il commento.Provo a gestire meglio le alte luci come da tuo suggerimento.  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di cloris commento di cloris |
|
Ciao Cooperman,ti ringrazio per il commento e mi farebbe piacere capire perchè questo scatto è tecnicamente errato,l'azione è cosi come la vedi ,un inseguimento per scongiurare l'eventuale meta ,infatti un attimo dopo c'è stato il placcaggio . Con molta curiosità gradirei capire dov'è l'errore.Di nuovo ti ringrazio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di cloris commento di cloris |
|
toberinha,ti ringrazio del commento,hai colto l'essenza di questo scatto.L'ho postata esclusivamente per il marcato dinamismo delle gambe che contrasta co la staticità dell'arbitro.Ciao Loris  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>