Commenti |
---|
 |
L'organo di Drakin commento di Drakin |
|
cagliari79 ha scritto: | questa mi piace, uno strumento che il più delle volte viene ignorato.
Un po' chiusi i neri, ma bella!!!  |
Si, la parte dx del fotogramma si è un pò persa. L'ho anche tirata su in post ma per compensare le luci si è sacrificata quella. Grazie comunque per l'intervento
vLuca ha scritto: | Questa vista stampata dev'essere uno spettacolo. |
Si, penso anche io. E grazie per il commento Luca  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Denise di Drakin commento di Drakin |
|
dadomani ha scritto: | Molto molto bella. Sono colpito anche dal perfetto lavoro sulla pelle. |
Grazie per questo intervento dadomani  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mari di Drakin commento di Drakin |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Bene allora te la sposto in studio e fashion così le sue caratteristiche migliori rispetto al genere possono risultare valorizzate e quelle meno performance più opportunamente commentate |
Gentilissimo  |
|
|
 |
Mari di Drakin commento di Drakin |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Fatico un po' a vederlo come "ritratto". Ha tutti i connotati di una foto fashion: abbigliamento fin troppo calibrato w dominante, posa plasticamente studiata che attira sul modello suggerito e non sulla persona, luce artificialmente studiata, plasticità generale che poco sa di indagine introspettiva. Indubbiamente è però una foto che appare curata; per questo mi pare eccessivo lo spot sul viso (nel senso che forse potrebbe essere reso meno marcato) e troppo liscia, quasi di ceramica, la pelle sul mento e nel sottobocca che stona con il resto del viso dove invece appare visibilmente più naturale. Su quest' ultimo aspetto forse varrebbe la pena di scegliere una moaggiore omogeneità, in un verso o nell' altro a seconda delle preferenze e dell' uso. |
Ti ringrazio per questa articolata ed ampia analisi Mario.
In effetti la foto non ha le caratteristiche di un ritratto. Ammetto di essermi un pò lasciato trasportare da alcuni scatti inseriti in questa sezione.
Grazie ancora per il commento  |
|
|
 |
Mari di Drakin commento di Drakin |
|
Vi ringrazio veramente molto per queste analisi  |
|
|
 |
|
|
 |
Duomo di Drakin commento di Drakin |
|
chano ha scritto: | come ti hanno già detto la foto non sarà perfetta... ma ti faccio i complimenti già solo per esser riuscito a farla così a pellicola!!  |
Grazie Chano  |
|
|
 |
Betty di ShellyPh commento di Drakin |
|
ShellyPh ha scritto: | ma guarda alla fine non so nemmeno io perchè ho scelto questa "mossa" o "fuori fuoco" quel che sia, effettivamente le condizioni di scatto erano al limite (ero in punta di piedi sul letto ahahah) apparte cioò mi colpisce tutt'ora quando la guardo anche se tecnicamente porta ahimè le sue pecche, ne ho altre a fuochissimo della stessa serie ma secondo me non hanno lo stesso carisma  |
A me capita di vedere delle foto nella piccola finestra di anteprima e trovarle fichissime. Poi le apro e sono mosse (o sfocate) e non è lo stesso con quelle belle nitide. Probabilmente lo spessore delle linee e dei bordi dà maggior profondità all'immagine, non so.... |
|
|
 |
Betty di ShellyPh commento di Drakin |
|
Scatto audace ma di grande dinamicità.
Secondo me non è sfocata ma mossa (o al limite entrambe). |
|
|
 |
Duomo #2 di Drakin commento di Drakin |
|
Eruyomë ha scritto: | Buona, ma non perfettamente centrata l'inquadratura. Buona, ma da curare leggermente nella distorsione delle linee.
Quasi anticata, suggestiva nella resa della luce e nella regolazione dei toni.
Farei solo attenzione a quei piccoli dettagli che fanno di una buona fotografia anche una bella fotografia.  |
Assolutamente d'accordo sulla mancata inquadratura centrata.
Grazie per i consigli e per questo commento Eruyome  |
|
|
 |
Duomo di Drakin commento di Drakin |
|
diegos79 ha scritto: | Interessantissima ed appropriata l'inquadratura diagonale. Molto bello l'effetto dei raggi luminosi, ma credo contenga troppo rumore ed è leggermente sottoesposta. |
Gentilissimo per aver lasciato un commento Diego  |
|
|
 |
Duomo #2 di Drakin commento di Drakin |
|
Kodak Tmax 400 con Rodinal 1+25
20°
5 minuti
7 ribaltamenti ogni 60'' |
|
|
 |
Duomo di Drakin commento di Drakin |
|
vLuca ha scritto: | A me il taglio in basso, soprattutto dell'elemento architettonico, non piace e la luce non mi sembra che basti a reggere la foto.
Ciao |
Grazie per l'intervento Luca
Credo fosse il grandangolo più spinto che avessi, ma non ricordo bene... |
|
|
 |
Duomo di Drakin commento di Drakin |
|
huncke ha scritto: | mi piace la composizione: i fasci di luce che entrano dalle finestre regolano il verso della foto.
C'é troppo rumore.
ciaoo  |
Ti ringrazio Huncke per il commento
Correggo solo una cosa, è grana non rumore. Ho specificato che lo scatto è stato fatto a pellicola (Tmax 400)  |
|
|
 |
Duomo di Drakin commento di Drakin |
|
Scatto a pellicola.
Kodak Tmax 400
Sviluppata con Rodinal 1+25 20° 5' |
|
|
br>