x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Luigi Piccirillo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
Nostalgia
Nostalgia di Squartapolli commento di Luigi Piccirillo

E' un'immagine coinvolgente che ti proietta in una dimensione spaziale indefinita; il tempo è tanto dilatato da apparire immobile. Appare un invito alla riflessione, all'introspezione, alla contemplazione di quanto bello ed effimero insieme sia il destino delle cose.
Luigi
una finestra sul mondo
una finestra sul mondo di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Una coppia di upupe ha scelto uno spacco sulla parete verticale di un granaio per costruire il proprio nido.
500mm; f4; 1/2000sec; Iso800; flash in alta velocità+ better beamer; nascondiglio.
I due pulli si sono involati dal nido a distanza di due giorni l'uno dall'altro.
Ho cercato con lo sfocato della massima apertura e l'angolazione estrema rispetto al muro di dissolvere la matericità di quest'ultimo di modo che si contrapponesse alla concretezza dei corpi dei volatilil.
Corteggiamento.
Corteggiamento. di Ivo commento di Luigi Piccirillo

Uno scatto di grande suggestione, Ivo. Mi piace moltissimo.
Ciao
Luigi
Capriolina all'imbrunire...
Capriolina all'imbrunire... di #Paolo Guidetti# commento di Luigi Piccirillo

Hai reso molto bene l'atmosfera del momento: lo scatto la restituisce alla perfezione. 1/30 di sec con 600mm di focale è un mezzo miracolo: bravo.
Ciao
Luigi
volpi in combattimento
volpi in combattimento di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Grazie a Massimo e Peter.
Per Massimo: in genere è una domanda che non pongo e a cui non rispondo, ma più per abitudine che per mantenere un segreto: questo scatto l'ho effettuato in febbraio nel Parco della Maremma (GR).
Ciao
Luigi
P.S. Grazie anche a Luca e Chris per il commento.
Per Luca: certo, la fortuna in questo genere di situazioni conta moltissimo. Ho cercato però di facilitare l'occasione andandoci nel periodo gennaio/febbraio in cui i maschi combattono per il corteggiamento. Mi era già capitato due volte in passato di assistere agli scontri senza però mai riuscire a fare uno scatto decente.
Ciao
volpi in combattimento
volpi in combattimento di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

7D; 300mm; f5.0; 1/1000sec; Iso1600
La cattura
La cattura di angelbear commento di Luigi Piccirillo

Davvero splendida, Stefano.
Ciao
accese discussioni
accese discussioni di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ciao Berna, non ho faticato affatto: ci sono andato nel mese di febbraio che è il periodo della riproduzione ..e c'è sempre qualche maschio che tenta di scavalcare i privilegi del lupo dominante.
Ciao
accese discussioni
accese discussioni di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Grazie per i vostri commenti: li ho molto apprezzati.
Per Franco: non è un caso sia sorto in quel luogo questo parco dedicato ai lupi. Originariamente era destinato a svilupparsi come centro per la reintroduzione del lupo in Francia, ma la forte opposizione di parte dell'opinione pubblica ha vanificato l'intento iniziale. Ho letto molti resoconti sulla bestia di Gevaudan, stimolato proprio dalla visita a questo parco e sono arrivato alla conclusione (concordando con te) che si trattasse di altro animale, forse una iena striata o una tigre caucasica (oggi estinta) fuggite da un circo o simili.
accese discussioni
accese discussioni di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Parco dei lupi di Gevaudan (Francia).
GIARDINETTO PENSILE
GIARDINETTO PENSILE di pierino palotti commento di Luigi Piccirillo

Un bel colpo d'occhio, Pierino: molto equilibrata la composizione, rafforzata dal bi-cromatismo che attira l'attenzione sulla piantina.
Ciao!
Luigi
Atterraggio
Atterraggio di angelbear commento di Luigi Piccirillo

Grande tempismo, Stefano, e ottima qualità fotografica: nitidezza, luce e momento rappresentato davvero splendidi.
Ciao!
Luigi
panta rei 2
panta rei 2 di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

500mm; f25; 0,5 sec; Iso100; comp esp -0,67.
flowing water
flowing water di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

fiume Serchio (LU). 500mm; f16; 1/10sec; Iso100.
Micrometeore
Micrometeore di rubacolor commento di Luigi Piccirillo

Un concentrato splendido di creatività e tecnica. Un risultato che lascia interdetti e che spinge alla contemplazione, ad osservare a lungo, così come si osserva in silenzio una nuova galassia o una costellazione lontana.
Complimenti sinceri
Luigi
vela al vento
vela al vento di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Panning di spatola in atterraggio.

300mm; f14; 1/40sec.
Cervo volante
Cervo volante di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ti ringrazio per l'intervento, Antonio: cercherò di mettere a frutto i tuoi suggerimenti. Detto questo vorrei aggiungere però che definire "insufficiente" la nitidezza di questo scatto mi appare un giudizio eccessivo. Qui non c'è nulla di preparato, nè cavalletti con scatto remoto e simili: tutto è volto a cogliere un'idea improvvisa e ciò che si è voluto rappresentare è l'inusuale gioco del riflesso vitreo, quasi metallico contrapposto allo sfocato indistinto della siepe in lontananza. In scatti come questo la cura del dettaglio diviene elemento non primario poichè perde significato funzionale: non si descrive , nè si documenta nulla, ma si tenta (più o meno con successo) di suscitare sorpresa in chi osserva proponendo elementi che sovvertono la realtà così come si è abituati a percepirla; a volte basta poco, anche il riflesso di un parabrezza che riflette e proietta il soggetto, come in questo caso, in una dimensione non ordinaria.
Con stima
Luigi
Cervo volante
Cervo volante di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un sincero grazie a tuuti per i commenti.
Luigi
Cervo volante
Cervo volante di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
torrenti impetuosi
torrenti impetuosi di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Di fronte a commenti così lusinghieri, articolati e sorprendenti mi scopro a pensare che la vera arte sia nelle parole che leggo ancor più che nelle mie foto.
Grazie a tutti.
Luigi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi