Commenti |
---|
 |
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di M.R. |
|
Mi ricollego alla tua proposta precedente: se ne hai altre cerca di costruire un reportage. Prese singolarmente sono molto deboli come fotografie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di M.R. |
|
Nicola Vicini ha scritto: | ottimo, allora faccio una domanda:
quando vado a teatro e faccio foto di scena
fotografando "il lavoro di altri" cosa sto facendo
se non la stessa cosa che ho fatto in questa occasione?
è sempre un'interpretazione del lavoro di altri
così come lo è fare un reportage a una mostra di Fotografia
così come ho fatto per Salgado e per Vivian Maier
almeno io la penso così
ma mi interessa discuterne |
Assolutamente no, fotografare a teatro richiede una tecnica e una cosapevolezza dell'attrezzatura in nostro possesso non indifferente. Perchè? Prova a pensare alla gestione delle luci e del mosso degli attori, delle pose, dei momenti colti, composizione.. potrei andare avanti per molto. Qui sul forum qualche utente ha dimostrato sul campo quanto sia difficile fotografare a teatro e quanto il manico del fotografo faccia la differenza.
Se la metti su questo piano allora non si potrebbe neanche fotografare il Duomo di Milano, che è un'opera fatta da altri. O una statua, una piazza, un ritratto ecc ecc.
Tu hai semplicemente premuto il bottone davanti ad un fimato. Stop. Cosa c'è di tuo in questo? Aver scelto il momento? Poi? Che messaggio vorresti dare che non sia già stato dato dal regista? |
|
|
 |
|
|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di M.R. |
|
Nicola Vicini ha scritto: |
"La Fotografia coglie un attimo, non importa quale,
che per l'autore abbia senso..." |
Troppo facile, Nicola, per come la vedo io hai semplicemente fotografato un lavoro d'altri. Senza nessuna personalizzazione e/o contestualizzazione. Per me un lavoro, cosi com'è, senza alcun senso. Lo dico in tono rispettoso, sia chiaro. |
|
|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di M.R. |
|
Nicola Vicini ha scritto: | è ...la foto fatta a uno schermo durante la video proiezione del film documentario "Al Gir di Sant" di Carlo Limonta
|
Qual è il senso di fotografare uno schermo durante la riproduzione di un film? |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di M.R. |
|
Alessandro Signore ha scritto: |
Non saprei, secondo me tra tutto spicca la nuvola e la cosa sinceramente non mi colpisce poi tanto. |
Riassume perfettamente il mio pensiero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di M.R. commento di M.R. |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Davvero ben fatta e piacevole da osservare  |
Grazie molte Max, davvero lieto del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di gattapilar commento di M.R. |
|
Molto bella dai colori naturali, dettaglio ben ripreso  |
|
|
 |
mare mare ... di ivano64 commento di M.R. |
|
Ritengo che hai scelto un dettaglio paesaggistico non proprio interessante, scegliendo una composizione statica con assai poca profondità..  |
|
|
 |
... di M.R. commento di M.R. |
|
OLDMAN ha scritto: | Un messaggio che arriva subito : fuori !  |
Felice della tua lettura  |
|
|
 |
La Porta di Allah di M.R. commento di M.R. |
|
pamar ha scritto: | piacevole. Tuttavia questo a parer mio è un caso dove porre l'elemento preponderante al centro avrebbe giovato.
Marco |
Grazie Marco, apprezzo molto il tuo passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Degrado urbano di Claudia Costantino commento di M.R. |
|
Ciao Claudia, non so cosa ci fosse stato sotto ma il taglio è un po' drastico, il cielo seppur nuvoloso lo trovo troppo grigio  |
|
|
br>