Commenti |
---|
 |
mosca saaaaaalve di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
pocck ha scritto: | Luce durissima...assolutamente da evitare...ma sò che stai sperimentando ed allora soprassediamo...la posa della mosaca è curiosa...potrebbe assomigliare a Bruno Vespa...o a qualcuno che prega di non riprenderlo...buona la composizione, manca ancora la sensazione di nitidezza sufficiente...continua a scattare e analizza il risultato, confrontalo con quello degli altri, partecipa alla critica sugli scatti che vedi e chiedi spiegazioni su particolari o scelte che ti stuzzicano curiosità....buona serata.
Stefano |
intanto grazie del commento !
volevo chiederti....
ma per luce dura tu cosa intendi ?
questa foto è stata scattata alle 15 del pomeriggio può essere quello il problema?
per quanto riguarda la nitidezza ho paura di non poter fare molto di + a causa dei limiti tecnici della mia fotocamera ...
comunque proverò ancora tanto tentar non nuoce
Ciao e grazie |
|
|
 |
mosca saaaaaalve di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Oggi ho fatto un safari nel parchetto di fronte a casa e ho avuto alcune gradite sorprese !
Come consigliatomi da voi mi sono dotato di un treppiede e i miglioramenti li ho notati subito sul fronte della nitidezza , ora stò aspettando lo scatto flessibile per ridurre ulteriormente il rischio vibrazioni !
Olympus Sz-14 ISO100 F6.9 1/160 F/eq 600mm |
|
|
 |
Neon buio di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
A dire il vero non ho scontornato nulla .....
ho solo convertito in BW poi ho ricolorato leggermente il rumore l'ho aggiunto volutamente poi l'ho ridimensionata e poi maschera di contrasto per il web stop !
Allego l'originale solo ridimensionato senza nessun altro intervento .
Grazie comunque per l'intervento che mi permette di capire più che altro che forse la pp è da evitare o limitare al massimo se non necessaria.... |
|
|
 |
Neon buio di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Semplice esercizio per vedere cosa si poteva ottenere su una lampadina al neon con diverse esposizioni !
Questa mi piaceva particolarmente e ho deciso di lavoraci un pò su .....
Olympus Sz-14 f6.9 1/1000 iso 100 f/eq 600mm |
|
|
 |
miciona anziana che dorme sempre di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
grazie per la visita !
Sono perfettamente d'accordo con te !
In effetti l'originale prevede una visuale più ampia proverò magari a rielaborarla e a mostrarvela per vedere se ci ho azzeccato
purtroppo le zone bruciate sono irrecuperabili ....  |
|
|
 |
libellula di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Oggi ho fatto un safari nel parchetto di fronte a casa e ho avuto alcune gradite sorprese !
Come consigliatomi da voi mi sono dotato di un treppiede e i miglioramenti li ho notati subito sul fronte della nitidezza , ora stò aspettando lo scatto flessibile per ridurre ulteriormente il rischio vibrazioni !
Olympus Sz-14 ISO100 F5.9 1/200 F/eq 157mm |
|
|
 |
miciona anziana che dorme sempre di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Oggi ho fatto un safari nel parchetto di fronte a casa e ho avuto alcune gradite sorprese !
Come consigliatomi da voi mi sono dotato di un treppiede e i miglioramenti li ho notati subito sul fronte della nitidezza , ora stò aspettando lo scatto flessibile per ridurre ulteriormente il rischio vibrazioni !
Olympus Sz-14 ISO100 F5.3 1/80 F/eq 130mm
Ps Bw realizzato con gimp ! |
|
|
 |
monumento ai caduti di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Avete perfettamente ragione la casa dietro distoglie l'attenzione e rovina la composizione !
Dato che ce l'ho di fronte a casa appena le condizioni atmosferiche lo permettono tenterò con una diversa angolazione a nascondere quelle case dietro !
Grazie comunque dell'apprezzamento ! |
|
|
 |
monumento ai caduti di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
grazie della visita e del commento !
in effetti mi ero già tenuto largo con l'inquadratura in previsione della correzione delle linee , magari riprovo una nuova elaborazione contando sulla tua esperienza per vedere se miglioro  |
|
|
 |
monumento ai caduti di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Oggi ho fatto un safari nel parchetto di fronte a casa e ho avuto alcune gradite sorprese !
Come consigliatomi da voi mi sono dotato di un treppiede e i miglioramenti li ho notati subito sul fronte della nitidezza , ora stò aspettando lo scatto flessibile per ridurre ulteriormente il rischio vibrazioni !
Olympus Sz-14 ISO100 F8.7 1/320 F/eq 25mm + post produzione corposa dove ho raddrizzato le linee non parallele e ovviamente convertito in BW tutto realizzato con Gimp |
|
|
 |
farfalla di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
grazie della visita !
So bene di avere un problema , avevo fatto delle prove a mano libera e nemmeno a parlarne....
ora mi sono dotato di treppiede ma fai conto che forse pesa meno della macchina ....
considera poi che il sensore è 1/20 di una fullframe.....
non posso chiedere molto di più credo....
ora con lo scatto remoto in arrivo sicuramente recupererò ancora qualcosina ...
ma non mi aspetto miracoli da questa simpatica compatta giapponese.
Anzi ti dirò mi servirà per mettermi alla prova così che quando riuscirò a fare foto decenti con questa sarà il momento di upgradare il tutto !!! |
|
|
 |
red passion di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Grazie per la visita !
Forse mi sono spiegato male ...
Per pittorico non intendevo pennelato ....
ma pittorico in senso più ampio....
nella scelta della luce, dei colori ,della grana etc etc....
Ovviamente ognuno ha il suo gusto personale e su questo non si può discutere !
La foto non l'ho messa nella sezione macro proprio perchè l'elaborazione voluta da me và in una direzione diversa da quella che rappresenta la macro .... |
|
|
 |
farfalla di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Oggi ho fatto un safari nel parchetto di fronte a casa e ho avuto alcune gradite sorprese !
Come consigliatomi da voi mi sono dotato di un treppiede e i miglioramenti li ho notati subito sul fronte della nitidezza , ora stò aspettando lo scatto flessibile per ridurre ulteriormente il rischio vibrazioni !
Olympus Sz-14 ISO100 F6.9 1/100 F/eq 400mm + crop compositivo |
|
|
 |
red passion di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Grazie del commento !
In realtà la mia intenzione era ottenere un'effetto pittorico....
da questo deriva il "rumore" e il colore "ricco"
comunque posto l'originale per verifica ! |
|
|
 |
Nel blu!!!! di coccomaria commento di rednaxela1978 |
|
molto belli i colori e la location , tecnica fotografica senza nei !
Però ...
io avrei preferito un taglio più sbilanciato con la barca più a destra !
Così .... |
|
|
 |
red passion di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Oggi ho fatto un safari nel parchetto di fronte a casa e ho avuto alcune gradite sorprese !
Come consigliatomi da voi mi sono dotato di un treppiede e i miglioramenti li ho notati subito sul fronte della nitidezza , ora stò aspettando lo scatto flessibile per ridurre ulteriormente il rischio vibrazioni !
Olympus Sz-14 ISO100 F6.9 1/80 F/eq 480mm
ps Gimp |
|
|
 |
Luna calante di Sargon6 commento di rednaxela1978 |
|
Ciao Sargon
scusami se mi permetto ma da quanto dici non utilizzi le tecnica corretta per fotografare la luna !
Dici che non sommi le pose ....
Invece dovresti farlo perchè è l'unica maniera per avere una foto esposta correttamente su un soggetto come la luna dove le differenze di illuminazione sono molto elevate , questo ti porterebbe solo vantaggi fidati !
Per quanto riguarda la messa a fuoco mi permetto di consigliarti di affidarti di più all'elettronica della tua macchina anche perchè ad esempio se per caso tu avessi dei difetti della vista e non lo sapessi ogni volta che tu pensi di aver messo a fuoco correttamente in realtà metterai a fuoco si ma solo per i tuoi occhi e non per il sensore!
Se posso darti un consiglio dato che ti piace la fotografia astronomica potresti frequentare qualche forum specifico anche perchè ci sono delle differenze molto ampie tra fotografia astronomica e fotografia classica !
Ti propongo una prova poi vedrai se ti và di metterla in pratica !
Allora prova a fotografare la luna con un treppiedi in questo modo ....
messa a fuoco ovviamente manuale dato che diversamente non potresti fare me questa volta fidati del sensore e lascia la posizione di fuoco come indicatoti dalla macchina....
poi vediamo usa iso bassi tipo 60/100 non di più....
e prova a fare una forbice di esposizioni ad esempio 1/10 1/20 1/50 1/100 1/250 1/500
etc etc fanne almeno 10 da partendo da 1 sec fino a 1/1000 .
fatte le foto scarta solo quelle dove la sovra/sotto esposizione non ti permette di percepire particolari nelle zone molto scure o molto chiare .
Alla fine con le pose rimaste prova a fare una somma con un software dedicato a questo lavoro ...tipo gimp od altri ....
vedrai che rimarrai soddisfatto !
Un saluto e spero di non essere stato inopportuno nel darti qualche consiglio !  |
|
|
 |
l'anima della baracca di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
nerofumo ha scritto: | Il soggetto e il bn sono validissimi. Le elaborazioni devono piacere e quindi non mi pronuncio su un qualcosa di molto soggettivo. resta sempre valido però il principio che quando ci sono vanno fatte bene. Non ho visto la precedente foto ma a me questa dà l'impressione che hai avuto la necessità di nascondere qualcosa dietro al soggetto. |
Grazie per l'apprezzamento !
in effetti dietro è presente un muro molto irregolare e macchiato che rendeva un pò misero.... l'ambiente !
Ho avuto parecchie difficoltà specialmente a eliminare l'ombra netta che il flash ha lasciato alle spalle ....
grazie ancora ! |
|
|
 |
l'anima della baracca di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
ripropongo una diversa elaborazione di una foto già postata ....
questa volta la metto in primi scatti data la mia poca esperienza...
Solita Olympus SZ-14
iso100 f4.1 1/40 fe 55mm flash e crop pp
Vorrei specificare che è una foto estemporanea e inaspettata da parte se soggetto....
commenti e suggerimenti sempre graditi |
|
|
 |
moschina sul vetro di rednaxela1978 commento di rednaxela1978 |
|
Liliana R. ha scritto: | La foto che hai allegato non ha le dimensioni standard delle Olympus a 4:3 ... l'hai tagliata ?
Comunque non male come inizio anche se è presente parecchio rumore digitale.  |
si è un crop....
scusate se non lo ho specificato
comunque la mia non è una 4:3 ....
cioè si....
ma no....
è una semplice compatta economica super zoom  |
|
|
br>