Commenti |
---|
 |
Vendetta di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
wolfbreen ha scritto: | Per quanto riguarda l'Artwork è ben fatto, anche se, credo che nelle più importanti rappresentazioni della crocifissione, Cristo è sempre stato al centro delle tre croci. Alla destra di Cristo c'era il buon Ladrone...
Per quanto riguarda il titolo e soggetto mi permetterei di chiederti, cosa vorrebbe o dovrebbe comunicarmi ?
Sinceramente l'immagine di Cristo ( credente o non credente ) così composta proprio non riesco a carpirne le motivazioni. |
Il perdono ,la tolleranza, la perseveranza ........ ma a tutto e per tutti ce`un limite ....... forse? |
|
|
 |
|
|
 |
Back from Wondeland di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
TestaPazza ha scritto: | Il personaggio è in effetti molto timburtoninano, però lo sguardo così "spalancato" e dritto in camera la rende poco espressiva. Mi pare che l'alone attorno al soggetto "parli" e ci dica che è un lavoro di post produzione, puoi confermarlo? |
Ciao TP
questione di interpretazione e di gusto molto soggettivi, tanti altri hanno interpretato quegli occhi com il punto chiave di tutta la foto, occhi pieni di favole , occhi che hanno visto e ancora assetati di vedere.
Lo sfondo non e Post ma una grossa stampa retro illuminata.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Miriam di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
Ostico. ha scritto: | Questo purtroppo è il compromesso dei forum.
L'immagine mi piace, non mi piace solo il dente che fa capolino alla Roger...
Non ti mostro come fa la differenza con labbra chiuse, perchè so
che non gradisci, ma ti dico che la fa.
Ciao |
Punti di vista totalmente differenti..... Per me e proprio nelle labbra appena socchiuse che da quel piccolo touch in piu di sensualità!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Daniella di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Eh si! il fatto è che ti manca un assistente in studio ...
Capita proprio che abbia un po' di tempo, ultimamente
ma dove le trovi? davvero belle |
Il lavoro e`lavoro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>