Commenti |
---|
 |
...fall di Alf commento di Maxell |
|
scusami ma l'effetto profondità come lo hai realizzato? |
|
|
 |
Triste di Maxell commento di Maxell |
|
si si concordo in pieno! molto vero... tu non mi crederai ma era sull'orlo di prendere la macchina e di buttarla in adriatico! |
|
|
 |
...fall di Alf commento di Maxell |
|
Peccato solo sia un art work, se lo avessi fatto con la macchina e non con il PC avresti tutto il mio rispetto. |
|
|
 |
prova hdr montarsiccio di polly commento di Maxell |
|
guarda, pure io sto facendo sperimenti a manetta con HDR ma onestamente qui non capisco che cosa sia nato!
Non è che mi puoi mandare i 5 scatti unitari?
Bellissimo l'effetto comunque, anche io concordo con la sezione corrente. |
|
|
 |
|
|
 |
Triste di Maxell commento di Maxell |
|
Ecco questi sono i casi reali dove un bel pannellino riflettente posto sotto la macchina in direzione della mia lei avrebbe reso uno scatto "decente" in un qualcosa di meglio, perchè più lo guardo più mi da fastidio quella dominante! |
|
|
 |
Triste di Maxell commento di Maxell |
|
si infatti dovevo mettermi le autocritihe
1-sicuramente la mia lei ne aveva due scatole di camminare e ne è risultata una posa orribile quasi orrenda;
2-il flash ha compensato ma poco perchè avevo quello della D50 e arriva dove può
3-la sparatina di flash ha nettamente creato una dominante blu sul porfido e sul cemento del porfido.
Per il resto direi che la presenza umana (anche se con una posa obrobiosa) da la dimensione al cielo; se non ci fosse, la profondità delle nuvole sarebbe andata a farsi benedire;
Per il centro forse hai ragione, io da bravo teorista, ho applicato i 2/3 e ne è uscita così!
P.S. Lo scatto come lo vedete è come l'ho scattato, ne crop, USM nulla nulla nulla nulla! |
|
|
 |
|
|
 |
Triste di Maxell commento di Maxell |
|
"Peccato" per il clima invernale in pieno ferragosto |
|
|
 |
Affascinante di Maxell commento di Maxell |
|
pask ha scritto: | Mi piacciono tanto i fuochi d'artificio... complimenti!
Però per prendere tutti quei fuochi, credo che tu abbia usato un tempo maggiore di un secondo... a meno che non sono scoppiati tutti insieme!
Comunque, bella!  |
ehm... si vede che non sei mai stato al redentore a Venezia comunque il tempo è di 0,77 sec in posa B |
|
|
 |
Affascinante di Maxell commento di Maxell |
|
ciccio83a ha scritto: | molto bella...
che tempi di esposizione hai usato? |
Posa b diaframma 18 e 800 iso di sensibilità, e visto che si vede abbastanza anche il campanile sarà +/- un secondo. Il cavalletto è servito a non renderla ancora più mossa di quello che è perchè veramente li c'era una "marea" di gente. |
|
|
 |
Affascinante di Maxell commento di Maxell |
|
Si poteva meglio, ma la calca di gente non ha permesso di fare di più, almeno credo! |
|
|
 |
|
|
 |
Mulino di Maxell commento di Maxell |
|
Bhe in dubbio che la risoluzione del monitor non consente di dire un gran che... ma era una fissa!
Vabbè mi guarderò la stampa  |
|
|
 |
Mulino di Maxell commento di Maxell |
|
Voleva essere una prova di sistema zonale, dalla I alla X zona, che ne dite? Peccato non possiate vedere la stampa che forse sarebbe un miglior test. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carlotta e Tommaso di Gelatina commento di Maxell |
|
Scusami se mi permetto, ma una persona che fotografa in barca con un banco ottico credo debba sapere quando mettere il banco ottico in "coperta" e dare un bel bacione al figlio e alla mamma no?!
 |
|
|
 |
Spuntino di kiruzzo commento di Maxell |
|
Pensiero che mi trasmette ... "Ma che fa quello con quella 'Scatola' in mano??"
Espressione veramente simpatica  |
|
|
 |
il barone di Davide Adamo commento di Maxell |
|
I ritratti si fanno da un 70 in su perchè se la pcd diventa ingestibile nel 90% dei casi!
Comunque espressivo!  |
|
|
br>