Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Galassia di Bode e Sigaro di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
M81 e M82
La galassia di Bode e la galassia Sigaro si trovano nella costellazione dell'Orsa maggiore a circa 12 milioni di anni luce.
Dati di ripresa:
D750(mod) Tamron 150-600mm + TC 1,4X (Con crop in camera @1260mm) - Ioptron Cem 25p - CompactGuide 60/240mm - Zwi ASI 120 mini
39X180sec. - ISO 400 - f/10
9X300sec. - ISO 400 - f/10
dark, flat, no bias
Cielo cittadino SQM 18,62
Software
Acquisizione: N.I.N.A.
Guida: PHD2
Elaborazione: PixInsight e PS CC 2020 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mantide religiosa di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Grazie a tutti
Mausan ha scritto: | Ripresa da manuale, eccellente.
A gusto personale l'avrei vista in verticale.
Ps. Max, ma perchè non ce le fai godere in HR
un caro saluto, Mauro  |
Mauro solo per pigrizia...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea Didyma di antonio Pica commento di Massimo Tamajo |
|
Una bella immagine Antonio, bilanciata nei colori e nelle luci e con un buon dettaglio.
L'unica pecca che ci vedo è la composizione, come già suggerito dagli altri amici sopra.
Grazie per i complimenti Antonio, poi mi dici quanto ti devo
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di Massimo Tamajo |
|
Mi piace parecchio!
Bravo per aver sperimentato e per aver ben realizzato questa figura che a me affascina molto
Ci vedo anche io una medusa gigante... solo per pignoleria proverei a ridurre il rumore dello sfondo magari clonando le macchioline del sensore.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>