Commenti |
---|
 |
colori di montagna di zano commento di max2357 |
|
non ho consigli illuminanti ma la foto e' molto carina, belli i colori e l'uso dello sfocato, l'unico consiglio e' di provare a dare piu' uniformita' di luce e vedere se e' migliore la resa cromatica, ciao Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sea-dream di max2357 commento di max2357 |
|
Morgan grazie del suggerimento, ho imparato come si fa con ps e come vedi le critiche costruttive non fanno altro che migliorarci ( le faccine sono sincere!!! )
Ziochicco mi sa che la mia macchina Olympus 500 e sia sprovvista del meccanismo di bloccaggio dello specchio ciao Massimo |
|
|
 |
sea-dream di max2357 commento di max2357 |
|
Morgan non posto foto per abbagliare o sbalordire ma semmai per sapere se sbaglio qualcosa o semplicemente le opinioni di altri appassionati come me, a onor del vero se leggevi i post precedenti avresti letto che non ho usato il cavalletto ma un sasso che si e' gentilmente prestato.... il micromosso e' dovuto sicuramente al fatto che il sasso, pur essendo gentilissimo non era del tutto piatto ))... la distorsione e' evidente e approfitto del tuo costruttivo commento per chiedere se e' un problema dovuto al tipo di obiettivo ( un 14 - 45 olympus) probabilmente scarso e se e' possibile correggere il problema con ps, ciao Massimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sea-dream di max2357 commento di max2357 |
|
salv.aalt : l 'effetto dell 'acqua e' solo dovuto al lungo tempo di esposizione, in post produzione ho soltanto usato le cuve con ps per schiarire leggermente l 'immagine, ciao Massimo |
|
|
 |
sea-dream di max2357 commento di max2357 |
|
grazie dei commenti,Wrugaian: in breve i dati di scatto , f 22 6 secondi con grandangolo, macchina appoggiata a un sasso...... xblues: a cosa ti fa pensare il ramo? |
|
|
 |
|
|
 |
ritexture di max2357 commento di max2357 |
|
grazie ragazzi, siete davvero troppo buoni, spero di migliorareeeeee, ciao Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
casa rossa di max2357 commento di max2357 |
|
Da Castiglione, in direzione di Marina di Grosseto, attraversato il ponte Giorgini, si svolta subito a sinistra prendendo la strada che costeggia il fiume Bruna. La Casa Rossa, o Fabbrica delle Cateratte, domina il Padule della Diaccia Botrona. Proseguendo a piedi č possibile visitare il padule per circa 2 Km. La Casa Rossa fu costruita dall'Ing. Ximenes nel 1766 .... x chi desidera una gita fotografica  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>