|  | Commenti |
---|
 |
Il metronomo di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
caracol ha scritto: | Il signore sta certamente scattando con un tempo lungo...
Forse meglio inquadrata in verticale?
 |
Premesso che amo più le inquadrature orizzontali, in verticale mi sarebbero entrate nella foto delle pessime insegne in alto, sopra la finestra, che avrebbero sminuito la foto!
Grazie del passaggio, Riccardo |
| |  |
| |  |
..... di Nash commento di Ricca27 |
|
Molto bella l'inquadratura. Sempre uno scatto del lavoro su Roma di cui parlavi?
Ciao, Riccardo |
| |  |
senza titolo di Nash commento di Ricca27 |
|
E' già un po di volte che riguardo questa foto e mai mi sono venute le parole giuste da scrivere, ma siccome qualcosa di non ben definito me la fa piacere, cercherò di spiegarmi comunque. Sono particolarmente combattuto su quella "macchia" in basso a destra che probabilmente è un riflesso, forse di un finestrino dal quale scattavi, oppure solo un riflesso dovuto al controluce. In ogni caso il soggetto che hai immortalato mi piace, non quanto altri che hai fotografato, ma mi piace. E' forse proprio ora che scrivo il messaggio che mi viene il senso di questo scatto, ovviamente solo per la mia modestissima opinione: di per se la foto la trovo piacevole, non eccezionale come tue altre (ovviamente prima di dire ciò ho osservato bene le tue foto), ma guardandola con un occhio rivolto a tutti i tuoi altri scatti, la foto in questione mi appare più chiara e come un piccolo frammento del tuo grande lavoro di "osservazione" di tutte le persone che ti trovi di fronte, apparentemente banali, ma che grazie alla tua sensibilità, acquistano tutte un loro fascino particolare che trapela dalla loro naturalità.
Ciao, Riccardo |
| |  |
Omar di efke25 commento di Ricca27 |
|
Anche per me, la foto è molto bella, ma la conversione in b/n non mi pare riuscita al meglio. troppo grigio e credo che tu abbia schiarito le obre in maniera eccessiva, forse perchè altrimenti il viso del soggetto sarebbe stato un po buio, ma così è un po eccessivo. Per il resto, come dicevo, la foto mi pace anche per inquadratura e composizione.
Ciao, Riccardo |
| |  |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
pocck ha scritto: | Ciao Ricca, mano libera...? leggo 3200iso....in questa tipologia di scatti ti consiglio l'uso del cavalletto, iso bassi per il massimo dettaglio, ed un diaframma ragionevolmente chiuso...altrimenti il dettaglio reso leggibile si riduce davvero a nulla...attento ai disturbi del campo, tipo fili d'erba che entrano nell'inquadratura...comunque uno scatto avvincente...alle prossime. |
Grazie del passaggio e dei consigli intanto. Ho scattato usando un monopiede e volendo provare la funzione macro della mia nikon (cosa che non rifarò). Il risultato non era dei migliori, me ne rendo conto, anche per le parti piu vicine a me che, pur sfuocate, disturbano il soggetto, ma mi piaceva l'effetto un po tenebroso che mi dava quella piccola situazione che ho fotografato.
A presto Riccardo |
| |  |
| |  |
Bricklane - East London BN 02 di maryzz commento di Ricca27 |
|
Per me la foto ha del potenziale, mi piace la composizione e l'inquadratura, ma così, con questo b/n cosi esagerato, perde tutto.
Rielaborala e riproponicela!
Ciao, Riccardo |
| |  |
| |  |
Whisky di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
pigi47 ha scritto: | Sempre difficili questi soggetti su tela...un lieve soffio e tutto il lavoro viene vanificato. Anche in questo caso nonostante tu abbia usato un diaframma molto chiuso il soggetto risulta poco nitido. Penso però che dipenda più dal mano libera o una non precisa maf.
Vedrei meglio il soggetto ruotato in senso orario di 90° come molto probabilmente è stato fotografato, apportando su esso un po' più di luce con pannello diffusore o flash di riempimento. |
Intanto grazie come sempre pigi per il passaggio e per i commenti.
Il ragno era ruotato di 180° gradi precisi, esattamente a testa sotto, ma mi piaceva piu così. Detto questo comunque cercherò usare un flash per riempire meglio i soggetti, ma per quanto riguarda il diaframma ho qualche dubbio. Mi spiego, so che con focali verso l'f22 si ottiene più profondità di campo maggiore, cosa che credo anche in questa foto avrebbe giovato sicuramente, ma facendo così perdo la sfuocatura dello sfondo che viene molto più nitido e fastidioso alla vista. Con uno sfondo piuttosto vicino, come era quello di questo scatto, c'è un metodo che mi permetta di ottenere entrambi i risultati? Grazie mille
Riccardo |
| |  |
Elena ed una giornata emozionante... di sdomenico commento di Ricca27 |
|
sdomenico ha scritto: | grazie per lo stimolante commento Riccardo.
Io ho visto i capelli come una cornice, includendone di più si va verso una massa indistinta e bianca, nel senso che con un diaframma aperto i capelli in secondo piano sfumano e tendono a bruciarsi ancor più, anche per questo ho chiuso l'inquadratura, questo succede con i capelli biondi e voluminosi di per sè tendenti a "bruciare". Poi mi piace mantenere l'attenzione sul viso, per questo cerco l'effetto "cornice".
Non voglio dire che sia giusto, sono scelte personali, perchè alla fine quello che conta, sempre per me, è che il viso "esca fuori", se per ottenerlo devo bruciare qualche ciocca pazienza.  |
A seguito di tale motivazione, mi appare piu chiaro. Il mio commento era solo frutto di un gusto diverso dal tuo. In ogni caso, riguardando la foto posso dirti che a me il viso "arriva" e mi piace anche lo sguardo.
A presto, Riccardo |
| |  |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Webmin ha scritto: | Congratulazioni Ricca27, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2013.  |
Grazie mille!  |
| |  |
| |  |
Elena ed una giornata emozionante... di sdomenico commento di Ricca27 |
|
Premessa: non sono esperto di ritratto, ma così ad istinto, seguendo i semplici gusti personali, il taglio di tutti quei bei capelli che danno carattere allo sguardo della ragazza, lo avrei evitato. (forse un po troppe le bruciature sui capelli, ma quello lo lascio giudicare ai piu esperti di me in materia) per il resto mi piace.
Ciao, Riccardo |
| |  |
| |  |
I'm Nikon and you??? di Margiugia commento di Ricca27 |
|
Yes, I'am! But... una inquadratura più spostata verso sinistra, evitando di tagliare il bordo sinistro del portachiavi non avrebbe fatto male!
Bye Bye Riccardo |
| |  |
Erotique di nirvana. commento di Ricca27 |
|
Bella la contrapposizione dei due soggetti che esprimono la loro sensualità non attraverso il volto ma attraverso i corpi legati tra loro. Molto minimalista nella composizione, brava.
Ciao, Riccardo |
| |  |
Una cosa divertente che non rifarò mai più di filippo1978 commento di Ricca27 |
|
Prima di commentare ho riguardato tutta la seria di foto 7-8 volte dato che ogni volta l'impressione era contrastante con la precedente. Della conclusione a cui sono arrivato però ora sono certo e mi permette, riosservando le tue foto, di apprezzarne ogni singola sfumatura....o bruciatura...
Nausea (e anche oppressione) ecco cosa mi trasmettono le tue foto. Ma ridurre tutto questo tuo lavoro ad un termine cosi "banale" e suscettibile di fraintendimento mi pare riduttivo verso di te, quindi adesso mi spiegherò meglio, sperando che ciò che dirò coincida con il senso che hai dato tu alle foto.
"una cosa divertente che non rifarò mai più", già hai detto tutto. L'apparente e superficiale divertimento che la crociera vuole, senza via d'uscita, imporre al "turista" che si imbarca, appare, agli occhi di un vero turista (quello che non è appagato dalla costrizione forzata di una nave parco giochi), una falsa gioia. L'esaltazione del kitsch, che ben fai notare fotografando certi particolari (camicia, oro su tutte le scale) è, secondo me, egregiamente rafforzata dall'uso così spregiudicato e quasi sempre eccessivo del flash, che rendono le foto apparentemente sbagliate tecnicamente ed eccessive. Tutto ciò però lo si comprende, almeno io la vedo così, alla luce di ciò che volevi rappresentare. le inquadrature pendenti a sinistra, accentuano ancora di più il fastidio che si percepisce anche da altre particolarità delle foto.
Potrei stare a commentarti ogni singola foto, trovando in ciascuna una particolare bellezza per ciò che volevi raccontare, ma lo farò solo per la 06 che per me è una delle più significative: il fastidio che prova l'uomo che riceve un braccio di fronte agli occhi, probabilmente da una responsabile addetta a spiegare chi sa cosa della nave, viene mascherato da un sorriso di circostanza, come per auto convincersi che tutto ciò gli piaccia e sia contento di farlo. Quindi un po il sunto di coloro che come te, vanno si in crociera ma si rendono conto, almeno spero, della sua inevitabile superficialità.
Non mi pronuncio sulla componente anziani (in ogni caso bellissima) perché porterebbe ad un discorso talmente ampio e delicato che non reputo idoneo a trattare qui.
Per concludere il mio prolisso discorso, una fotografa la tua, tanto eccessiva e scarna apparentemente di tecnica classica, quanto eccessiva e sofisticata di contenuto. Che perfettamente si addice alla lettura della tua "divertente" crociera, tanto scarna nel contenuto, ma così eccessiva nell'aspetto.
Ciao, Riccardo |
| |  |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
pocck ha scritto: | Ciao Ricca, il problema principale, secondo il gusto di chi scrive..., è il parallelismo...anche se tu avessi curato maggiormente la luce, troppa sopra il soggetto rispetto a quella mancante sul profilo dello stesso, avresti comunque perso la parte posteriore della formica, completamente fuori PDC...buono invece il punto di ripresa, ed anche la composizione...arrisentirci presto |
Grazie mille per il consiglio, metterò in pratica al più presto!
Ciao, Riccardo |
| |  |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Dopo aver lasciato diversi mesi il macro nello zaino, oggi ho ricominciato a cimentarmi in questa difficile arte. A causa del vento, l'unica foto di oggi "utilizzabile" è stata questa.
Commenti e critiche sempre ben accette. |
| | br> |