Commenti |
---|
 |
|
|
 |
linee d'ombra di palabras commento di palabras |
|
diciamo che ho optato per una soluzione a metà tra quella suggerita da fotofaz e quella di massimiliano...
sbagliando!
in effetti questa cosa che mi avete fatto notare è verissima. sono più d'accordo con massimiliano. forse era meglio tagliare di più per inserire solo le ombre. si sarebbe eliminato anche il riflesso fastidioso di cui parla fotofaz ( che avevo incluso perchè quel giorno avevo fatto un bel po' di foto di quel genere, e volevo farne un piccolo reportage...).
grazie mille per il suggerimento! |
|
|
 |
linee d'ombra di palabras commento di palabras |
|
Luciano Dessì ha scritto: | A mio avviso, nel contest «linee» del mese scorso, avrebbe fatto la sua figura!  |
ma io sono così. arrivo sempre tardi!
adesso m'è pure venuta l'idea per quest'ultimo contest, ma non so se faccio in tempo a realizzarla... |
|
|
 |
linee d'ombra di palabras commento di palabras |
|
grazie per il commento!
ho preferito tenerle perchè mi davano meglio l'impressione di qualcosa che si chiudesse in quel preciso punto, come un monolito...
anche se a sinistra la linea è cadente... |
|
|
 |
Primi Gelati di Z_z Zorro commento di palabras |
|
che carina questa bimba!
non so se è la stessa cosa che intende stefano, ma io in questo caso avrei sovvertito le regole del buon ritratto (niente spazio sopra la testa, ad esempio) e avrei inserito, inquadrando verticalmente, un bel pezzo della porta che sta alle sue spalle.
i motivi?
rendere ancora più piccola la bimba e farla risaltare meglio contro lo sfondo scuro.
ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Egitto - 2006 di sibat commento di palabras |
|
di solito cerco di commentare le foto.
la tua mi sembra non ne abbia un grosso bisogno: bella!
bella la posa furbetta, bello il taglio, bella la luce (mannaggia, forse solo la camicia è un pelo bruciata, a sinistra )
complimenti! |
|
|
 |
Fugacita' di Antonio De Santis commento di palabras |
|
una curiosità, antonio: come mai la prolunga? che effetto hai voluto ottenere, aggiungendola al macro? ( o è semplicemente una questione di ingrandimento?)
complimenti per la foto, molto bella. essenziale e ben composta. |
|
|
 |
|
|
 |
uh?! di palabras commento di palabras |
|
Citazione: | A questo aggiungerei anche un b/n un pò slavato, e ora puoi uccidermi
|
ucciderti? ma se volevo spedirti una scatola di cioccolatini!!!
(diego, se mi mandi l'indirizzo...)
già il fatto che qualcuno mi commenti mi rende felice, e poi la critica è sicuramente giusta!
secondo te come avrei dovuto sistemare il bn?
Grazie Derby, grazie Diego!!! |
|
|
 |
25 aprile #2 di Dan commento di palabras |
|
boh, non si capisce bene se è un partigiano o che...
magari prendendo anche le mani sarebbe stata meglio. |
|
|
 |
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di palabras |
|
HIPPO ha scritto: | palabras ha scritto: | io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo. |
a me non è una vignettatura che puoi vedere o non vedere...è proprio un cerchio nero
che differenza c'è nel diametro dei due obiettivi da te usati? |
ops, scusa se mi sono dimenticato di rispondere...
il 50, come dicevo, viene da un ingranditore, quindi è molto piccolo. il diametro è sui 40mm.
il 18-70 invece è un 55mm di diametro.
se può esserti di aiuto, la vignettatura accentuata l'ho avuta anch'io usando lo zoomino a 30mm... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carezza di metallo commento di palabras |
|
immagine molto tenera!
per renderla meglio leggibile potrsti forse puntare a rendere essenziali i protagonisti. ad esempio, se la mamma non avesse gli orecchini e qul grosso anello, e magari indossasse abiti più semplici come il bimbo, sarebbe meglio.
cambierei anche lo sfondo, scegliendone uno uniforme e in leggero contrasto con gli abiti dei protagonisti.
naturalmente, se la foto non è posata, non ci si può fare niente... |
|
|
 |
In luce innaturale di palabras commento di palabras |
|
grazie, pietro!
anch'io avevo avuto quest'idea. e ci ho provato, ma il risultato mi è sembrato un po' scialbo, forse perchè non sono tanto esperto di ritocchi e co.
in particolare si perdeva la saturazione del cielo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>