Commenti |
---|
 |
Pieris napi ( 2013 ) di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Mauro
Elio
Simone
Daniele, il 60 è un alternativa ho tenuto anche il 150...
non preoccuparti i consigli servono per migliorare o per perfezionare ed è peggio se non ci sono...
Marcello, non farei troppo affidamento su di me...  |
|
|
 |
Pieris napi ( 2013 ) di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Liliana, apprezzo sempre molto i tuoi passaggi...
è molto freddo anche qui...
grazie Stefano, ti ringrazio e mi complimento per il passaggio di grado, sei sempre molto attento e preciso nelle tue valutazioni...
p.s. Giostrare il 60 è leggermente piu difficile rispetto ad un obiettivo lungo e richiederebbe maggiori correzioni e aggiustamenti, mi sa che è giunto il momento di acquistare una piastra micrometrica, che in parte mi agevolerà il lavoro...  |
|
|
 |
Pieris napi ( 2013 ) di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Ciao David, grazie...
veramente non ne possiamo piu anche da queste parti, questa è stata una rara occasione...
p.s. probabilmente vengo dalle tue parti...  |
|
|
 |
Pieris napi ( 2013 ) di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
D7000+60micro
t1/40sec.
f10
iso100
h.r. http://img855.imageshack.us/img855/6789/napi2000.jpg
la stagione tarda ad arrivare, anch'io come qualche soggetto sto uscendo dal letargo...
un saluto a tutti |
|
|
 |
Pontia fra le nuvole... di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Pier
Mauro
Stefano
tanti auguri ancora a tutti...
p.s. i bianchi sono al limite ma credo ancora sotto controllo, ad un immagine "piu spenta" ho preferito osare un po...  |
|
|
 |
|
|
 |
Aporia di pigi47 commento di rockstarblu |
|
Questa immagine era in frigo pronta per essere stappata...
direi proprio un'immagine senza compromessi, complimenti e tanti auguri...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Podalirio di carrerateam commento di rockstarblu |
|
Uno scatto bellissimo, molto ben realizzato, i complimenti sono d'obbligo...
p.s. il periodo generalmente tende a mandare in letargo la sezione macro, un vero peccato in quanto si vedono degli ottimi lavori...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aeshna isoceles con ospite di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Massimo, mi fanno molto piacere le tue parole, io in realtà sono sempre alla ricerca di soluzioni anche se non troppo radicali e invasive...
grazie Stefano, credo piu ad un "attacco" di qualche predatore...  |
|
|
 |
Aeshna isoceles con ospite di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Pier, il soggetto in realtà era nato da poco, probabilmente è stata attaccata l'exuvia oppure nel momento dello sfarfallamento...
grazie Liliana, hai ragione per quel che riguarda l'ala a destra, si poteva provare a chiudere di piu anche se lo sfondo per i miei gusti era gia al limite, con un po piu di attenzione sono convinto che si poteva fare un po meglio...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
United colors of... di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Pier....
be...prima di tutto c'è da dire che comunque resterà anche il 150 un compagnio inseparabile...
Partiamo dal fatto che il 60 è una lente che mi ha sempre incuriosito, la resa dei colori e la qualità che mantiene anche con tubi di prolunga e duplicatori, oltre al fatto di non avere un costo troppo proibitivo, mi hanno spinto a prenderlo, il 150 sarà comunque indispensabile per i soggetti piu grandi per quelli piu piccoli probabilmente userò il 60 che gia mi ha stupito...
mi aspettavo di dover combattere con lo sfondo e invece ho cercato qualcosa di piu movimentato...
poi una riflessione:
probabilmente quando iniziamo a fare macro di solito con obiettivi corti, non siamo ancora preparati a quello che ci possono dare, intendo la distanza maggiore con i soggetti che tendenzialmente si ha quando si inizia, probabilmente non ce li fa apprezzare fino in fondo...  |
|
|
 |
United colors of... di rockstarblu commento di rockstarblu |
|
Grazie Daniele...
Ale & Rocco...
grazie Massimo, mi devo abituare quando userò questa lente a non poter utilizzare l'anello degli obiettivi piu lunghi, che è una vera comodità in fase di composizione, per il resto mi ha colpito anche il fatto di poterlo usare senza avere lo sfondo troppo presente, infatti questo sfondo è stato ricercato ma si poteva tranquillamente ottenerlo piu omogeneo... |
|
|
br>