x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Dreamer77
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

Beh il fatto di accordare tutti i aprametri di scatto è il bello della fotografia no ?

Io vi ringrazio sistematicamente per tutti i piccoli o grandi insegnamenti che mi scrivete ! Ok!
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

Piero_Bo ha scritto:
Tieni sempre in mente la regola, che poi non lo è, ma almeno un punto di riferimento, focale x fattore crop sensore, esempio sei a 200mm e il sensore è un x1.6

200*1.6=320 .... stai a 1/320, in base al tempo regoli di conesuenza ISO


Ah ecco io trascuravo il moltiplicatoe di crop 1.6x .

Terrò a mente questa regoletta : grazie ! Ok!
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

Piero_Bo ha scritto:
# ISO Speed Ratings = 2000


Caspita però la macchina ha una ottima gestione del rumore a quanto vedo Ok!


2000 Iso sono tanti ma se ha dovuto usare tale valore pur avendo un F2 ne deduco che di luce ve ne fosse proprio poca .

Domanda da principiante : in quel caso io avrei erroneamente scattato a 1/320 per tenere più bassi gli ISO ... Come regola come posso comportarmi nella scelta degli ISO più idonei ?
Tramonto
Tramonto di ghetto.ch commento di Dreamer77

Per dare trasparenza all'acqua hai usato un polarizzatore ?

Per renderla un pelo setosa hai usato un ND ?

Complimenti per lo scatto !
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

Caspita ... il soggetto ha una nitidezza disarmante !

Il 79 in primo piano è fuori dalla PDC ma ovviamente non può che essere positivo Smile

Come regola , scusami se pongo domande probabilmente bizzarre : quando si usano diaframmi apertissimi è preferibile stare lontano dal soggetto invece che vicino in modo da avere la PDC maggiore ?
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

d.kalle ha scritto:
Tenere un diaframma basso a f5,6-6,3 significa solamente che non puoi andarci piu' sotto, cioe' che il tuo obiettivo non te lo permette.
Altrimenti la scelta migliore, mantenendo un tempo di posa sufficientemente rapido, e' quello di usare f2,8-3,5 a 800 ISO, con il vantaggio inoltre di rendere meno leggibile lo sfondo, che 99 volte su 100 penalizza l'immagine.
Un po' brutale da dire, ma in condizioni di luce non ottimali, c'e' sempre bisogno di un'ottica f2,8. Ciao


Questo indubbiamente ... ma non correrei il rischio di avere poca PDC ?

Quanto all'obiettivo ... ho investito soldi nel grandangolo e nel corpo macchina ed il tele mi è rimasto ciò che passava il convento (Canon EF-S 55-250 IS) . Prossimo acquisto sarà la sostituzione di questo con uno più luminoso Pallonaro

Quindi io mi giocavo inutilmente anche uno stop nel cercare di tenere F6.3 in quanto se avessi usato 5.6 sarebbe stato un pelino meglio vero ?
???
??? di $!MøN& commento di Dreamer77

Sisto Perina ha scritto:
ok per l'angolo oppure il cubo...
ma sono io qua ad essere l'unico "malato"? Rolling Eyes


La malattia tua si stà subito diffondendo Very Happy

Bella l'idea ! Ok!
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

io scatto prevalentemente con priorità diaframma ed in questo caso tenendolo anche basso (5.6 / 6.3) per avere un tempo di scatto intorno ad 1/250 - 1/400 dovevo tenere almeno 1000 - 1250 Iso . Diversamente mi restavano tutte mosse ... ho fatto un sacco di prove stamane ma non sono riuscito a capire come poter usare ISO più bassi Triste

Che poi ho riscontrato che mi è difficilissimo fare foto ben centrate ed a fuoco nonostante la mia fotocamera sia eccellente nell' AI Servo ... queste moto non stavano mai ferme ! Pallonaro
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

Ovviamente si tratta di una fotografia di un beginner però nella compressione Jpg ha perso un bel pò in nitidezza .

Ho scattato con ISO 1000/1250 (non ricordo) . Generalmente è corretto usare una sensibilità cosi elevata dato il meteo non molto clemente ?
Motocross-01
Motocross-01 di Dreamer77 commento di Dreamer77

La prima di una lunga serie ! Complimenti a questo che risultava un alieno in mezzo ai terresti !
Irruenza alla Roggia!
Irruenza alla Roggia! di Frank_61 commento di Dreamer77

1rembrandt ha scritto:
P.S. Ma poi, l'ha firmato il cid? Very Happy


In pista , salvo feriti gravi , ognuno prende i cossi suoi Surprised

Spettacolare la foto ! Ok!
....
.... di clabert commento di Dreamer77

Ma è un plastico o una scena reale ?

Se fosse reale sarebbe stupefacende la limpidezza dell'aria !
Funghi oppure......
Funghi oppure...... di tiziano_ commento di Dreamer77

Vedo che tutti lo colgono al volo eh ? Pallonaro

Il fungo intendo Very Happy
Corso duomo Modena centro
Corso duomo Modena centro di alessandro trentini commento di Dreamer77

Bella si !

E peccato sul serio per tutti i fili ... lotto anche io con i fili della corrente mannaggia ! Sono terribili !
Scatto dal Paese
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di Dreamer77

baistro64 ha scritto:
Dimenticavo...la cornice:bocciata Wink
Ciao


La cornice me l'ha bocciata chiunque abbia visto le mie foto ... ho modificato l'azione in PS perchè l'intenzione è quella di avere tutte le foto con la stessa cornice .

Ora ne ho messa una classica con bordo nero e riga bianca di contorno interno ... è meno pasticciata e più "fine" in effetti !

Quella che avevo inizialmente pensato è troppo "tamarra" Pallonaro
Scatto dal Paese
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di Dreamer77

Non avevo pensato al ritagliarla per dargli una altra conformazione . Grazie del suggerimento .
Durante l'inquadratura , invece , avevo percepiito che l'orto non c'avrebbe azzeccato gran che ma ho poi deciso di tenerlo perchè tuttosommato lo ritenevo parte del paesaggio .
Poi torniamo sempre al discorso della composizione : mi occorre del tempo per "farci l'occhio" e spero , che col vostro aiuto , presto o tardi migliorerò in tal senso .
Light spinning
Light spinning di stee65 commento di Dreamer77

Fatto in modo qualche volta quel passo Ok!

Molto bella e piacevole la fotografia !

Posso sapere come l'hai ottenuta ? Hai utilizzato dei filtri ? verso che ora l'hai scattata ? Dati ? Altri accorgimenti ? (se possibile eh)
Lake Wakatipu
Lake Wakatipu di marco.frattolin commento di Dreamer77

E' talmente ben definitita che il mio occhio l'ha scambiata per due foto Ok!
Scatto dal Paese
Scatto dal Paese di Dreamer77 commento di Dreamer77

wilduck ha scritto:
i filtri ND diminuiscono la luce che filtra nell'ottica, quindi a parità di esposizione avrai tempi di scatto che si allungano (effetto mosso sull'acqua e cose simili)

i filtri GND stessa zuppa...ma applicano questo principio con un gradiente lungo il filtro...il loro effetto è via via più intenso lungo il filtro. Ti consentono di avere un'esposizione omogenea nelle zone di alto contrasto (vedi differenze tonali tra primo piano e cielo luminoso in un paesaggio).


Si questo lo sapevo ma non ho afferrato come e per quale scopo avrei potuto sfruttarli nella mia immagine o , generalmente , in una fotografia paesaggistica . Io pensavo risultassero utili solo in presenza di acqua in movimento . Non è cosi quindi ?

wilduck ha scritto:
Alcuni effetti sono ricostruibili in post produzione, altri no (come per il polarizzatore del resto). Non sono filtri fondamentali, ma aiutano...poi sono gusti.


Prima di definire un mio personale gusto penso sia opportuno che impari più nozioni e tecniche possibile . E' corretto ?

wilduck ha scritto:
Su internet se cerchi trovi di tutto e di più!

Per il resto: non avere fretta...scatta molto, sono arrivato alla conclusione che in questo genere di attività il tempo è fondamentale.
L'occhio non ci si fa leggendo solo libri o vedendo il forum, perchè poi sul campo con la macchina ci siamo solo noi. E abbiamo bisogno di molta molta pratica.

Le regole (meglio linee guida) aiutano, ma se tutti le seguissero alla lettera faremmo tutti foto identiche.
Pazienza e applicazione, ma è sempre un hobby!


Sei saggio Smile

La penso come te ... ma nutro la speranza un giorno , anche lontano , di arrivare a fare fotografie come le vostre !

wilduck ha scritto:
Io sono un ragazzo, se vuoi vedere gente forte (a gusto mio) consiglio questi che son forti davvero per i paesaggi:

http://www.dreamerlandscape.com/


Ecco ... queste opere d'arte mi affascinano smodatamente ... ma non ho la più pallida idea di come arrivarci ! In PP qui c'è un gran da lavorare ma non saprei nemmeno dove documentarmi per farlo ...

wilduck ha scritto:
P.s.: photoshop non è tutto, ma è parte integrante della fotografia (checchè se ne dica in giro) il link sopra ne è testimone

a presto! Ok! Wink


Sono perfettamente d'accordo . Poi ci sono foto che non vanno ritoccate ed altre invece che necessitano PS ... non generalizzerei Smile
Dolci colline
Dolci colline di Mosaico commento di Dreamer77

Bellissima !

Bella atmosfera !
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi