| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| ... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Dici bene Mario e mi dai uno spunto di riflessione.
Questa foto non è nata in b-n ma a colori, probabilmente se avessi scattato con il pellicolone, quindi pensando in b-n, l'avrei fatto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
| Citazione: | Le ruote richiamano alle forme circolari delle spirali dei capitelli ionici delle paraste.
Foto piacevole: il ragazzino ha la sua importanza all'interno di questo contesto dalla matrice fortemente grafica e geometrica: non è una comparsa, tant'è che senza la figura umana, lo scatto si presenterebbe del tutto diverso.
|
Ti ringrazio per l'attenta analisi, direi che la foto è arrivata come speravo.
| Citazione: | | ...Bici e ringhiera: citazione bressoniana? |
decisamente si
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Momenti di falcotto56 commento di diego campanelli |
|
La scena merita non sono convinto che il b-n aiuti, i toni molto simili nell'abbigliamento dei soggetti mi confonde un po'.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Acquitrini ;/) di schyter commento di diego campanelli |
|
Mi ci sono cimentato anch'io non so quante volte a pellicola ma senza risultati apprezzabili, tanto meno a monitor.
La potenzialità di questi scatti sta nella resa in stampa, quindi sospendo il giudizio
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>