x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da clay
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
La fotografa
La fotografa di clay commento di clay

surgeon ha scritto:
L'istantanea di clay rappresenta un condensato di errori. Sorvolando sulla banalità del titolo, l'inclinare un'inquadratura fotografica non rappresenta un artificio molto sensato. Questo perchè viene meno quella congruenza visiva fondamentale fra lo spazio rappresentato e lo spazio di rappresentazione. Quando l'orizzonte di una fotografia è "storto", cioè non è congruente a due lati del quadro, ci infastidiamo a guardarlo e ci sforziamo percettivamente per raddrizzarlo poichè ne proviamo un senso di disorientamento. Questo, ovviamente, a meno che l'orizzonte storto non sia "funzionale" a un qualche aspetto del "messaggio fotografico", della specifica rappresentazione che vogliamo trasmettere, e questo non è sicuramente il caso. Il soggetto raffigurato è anonimo, si trova troppo al centro del fotogramma e per giunta viene ripreso di spalle. La centralità della donna non trova giustificazione nel contesto di questo fotogramma verticale. Lo sfondo sfuocato risulta molto artificiale e sembra il risultato di una post-produzione improvvisata. La pavimentazione risulta al limite della sovraesposizione.L'autore non deve prendersela a male per questo commento così drastico: il mio scopo non è quello di avvilire il suo scatto, ma di stimolare il suo orgoglio e la sua crescita.

ne aspetto altre


Rispetto il tuo giudizio, anche se non lo condivido:
1) L'orizzonte storto (che - secondo me - da maggior profondità di campo) è funzionale al messaggio che volevo trasmettere (quello di riprendere una donna in procinto di scattare)
2) la centralità secondo me è d'obbligo (anche in deroga alla regola dei terzi), in quanto il soggetto principale è la fotografa.
3) la sfocatura ( anche se concordo con te che avrei dovuta realizzarla in fase di scatto) era necessaria per dar maggior risalto alla figura femminile.
Questo è il mio parere personalissimo e sicuramente opinabile.
Diocleziano
La fotografa
La fotografa di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rinascita
Rinascita di clay commento di clay

jus ha scritto:
Se concettualmente riesco forse a capirla, il titolo instrada bene, tutto il resto, l'esecuzione tecnica, proprio non riesco a comprenderla.
Titolo e buona volontà a parte, per me, non ha nulla di realizzato in modo convincente. Peccato l'idea è buona.
Ciao.

Ti ringrazio....non hai notato per caso la post pittorica? Forse ti è sfuggita.
Con simpatia
Diocleziano
Rinascita
Rinascita di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tra le ombra...la luce
Tra le ombra...la luce di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scorcio
Scorcio di clay commento di clay

Ueda ha scritto:
il chiaro scuro sembra una conversione dopo un difficile recupero di luminosità, il primo piano era scuro?


si era scuro. Grazie del passaggio
Diocleziano
Archi
Archi di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scorcio
Scorcio di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il rovescio della medaglia
Il rovescio della medaglia di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Architetture
Architetture di clay commento di clay

Mario Zacchi ha scritto:
Beh non direi che sia stata proprio improvvisata ... si vede che c' è una certa attenzione alla geometria delle linee. Semmai, forse per un limitato angolo di campo (rispeto alle esigenze) non è rientrato tutto quello che sarebbe stato nelle intenzioni (ed opportuno). Mi riferisco in particolare alla linea di colmo del tetto, da portare a morire nell' angolo destro alto. Fosse stato possibile questo sarebbe automaticamente rientrato nel quadro anche un filo di ceilo in più che avrebbe aperto l' imagine sopra; abbinando a questo filo di cielo in più una leggera maggiore apertura delle ombre sul prato, avresti ottentuto un' imagine dalla maggiore profondità. Magari non un capolavore di significati, ma un' immagine architettonica di maggiore completezza.

Ciao Wink

Ti ringrazio Mario per il tuo commento costruttivo...in effetti vi era una limitata angolatura di scatto che non mi ha permesso di includere qualche particolare in più. Concordo con la linea del tetto che avrei dovuta farla coincidere con l'angolo in alto a destra esattamente parallela alla chiusura della line d'ombra in basso a destra.
Un saluto
Diocleziano
Architetture
Architetture di clay commento di clay

robocop ha scritto:
non mi dice niente questa foto...
se torni lì prova a metterti esattamente di fronte a uno dei lati della corte, e fotografi frontalmente una facciata sola, tenendo magari meno erba e più cielo, facendo così avrai gli altri due lati ai fianchi di quello che hai fotografato che creeranno una prospettiva e cmq sarà molto più interessante fare delle prove... questa sinceramnete sembra il classico scatto fatto col cellulare senza esserci stato molto a pensare...

Fatto col cellulare? Direi proprio di NO! ...lo scatto lo rifarei esattamente così come l'ho fatto...è ciò che mi consigli che trovo invece quanto meno banale, visto e strarivisto.
Diocleziano
Architetture
Architetture di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Festa sacra
Festa sacra di clay commento di clay

Ciac88 ha scritto:
risalto a una architettura che non è entusiasmante

...del resto, se hai notato, lo scatto l'ho postato su street e non su architetture...............................
Festa sacra
Festa sacra di clay commento di clay

Ciac88 ha scritto:
penso che questa facciata non sia nulla di che, fanno più effetto i nastri e le loro ombre

...ma sono proprio i nastri e soprattutto le ombre a dare maggior risalto all'architettura...se noti vi è anche la presenza umana che - secondo me - dà corposità all'immagine...senza di essa sarebbe stata una foto da cestinare.
Diocleziano
Passi
Passi di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Festa sacra
Festa sacra di clay commento di clay

Ciac88 ha scritto:
parlare di enfasi e trionfo riguardo a questa architettura mi sembra un po' azzardato


Rispetto la tua opinione, ma mi spieghi le motivazioni che hai addotto??
Diocleziano
L'orologio
L'orologio di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Festa sacra
Festa sacra di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lights in the night
Lights in the night di clay commento di clay

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cornucopia con gelato e salsa ai frutti di bosco
Cornucopia con gelato e salsa ai frutti di bosco di clay commento di clay

...un dolce offerto dalla mia mogliettina Daniela in occasione del suo compleanno
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi