Commenti |
---|
 |
s.t. di fabiopollio27 commento di Mario Zacchi |
|
Riproducendole come ombre, spersonalizzi le due figure che così rappresentano l’universo umano che si rapporta alla miseria. Indicano, ma non sappiamo perché: potrebbe trattarsi tanto di un indicare empatico quando di uno riprovevole. Lasci allo spettatore la lettura e, dato il momento che viviamo, così assortito riguardo al punto di vista in merito a queste situazioni, una foto si fatta che non prende una posizione netta, tutto sommato a me pare onesta, scevra di quella retorica che, in un senso o nell’altro (più facilmente in senso buonista) spesso caratterizza questi scatti.
Dopo l’apprezzamento per il risultato che indubbiamente è meritato, una forte critica etica. È vero che la fotografia è anche strumento di denuncia; ma occorre sempre chiedersi fino a che punto sia giusto approfittare di certe persone per cogliere uno scatto anche pregevole, ma con protagonisti che forse non vorrebbero diventare soggetti nelle condizioni in cui si trovano. Ciò a meno che il soggetto non si sia stato informato ed abbia accettato di partecipare (ma allora non sarebbe più una street, pur rimanendo un bello scatto) |
|
|
 |
looking back n. 1 di Neytiri commento di Mario Zacchi |
|
Al di là del format che può essere un po' sfruttato, è pur bella, riuscita.
Ma, personalmente, la farei 4/3 per portarle la bimba sulla seziona aurea
piuttosto che così decentrata.
Ben governato anche il bianconero con la maggior luce sul focus. |
|
|
 |
La doccia di bunjin commento di Mario Zacchi |
|
Bel soggetto per il bianconero che se fosse chimico ...
Gadevole la parte alta della doccia
su sfondo che acquista rogressivamente matericità.
Secondo do me, a destra troppo spazio
che manca invece a sinistra |
|
|
 |
i am superman di Neytiri commento di Mario Zacchi |
|
Belli i colori.
Mi pare molto ampia a sinistra senza un motivo.
La ripresa dall'alto mi convince poco.
Nell'insieme manca di quella naturalezza che ci vorrebbe.
IMHO come si dice |
|
|
 |
lettori di Tony diGrigio commento di Mario Zacchi |
|
Manca di immediatezza
I soggetti sono distanti (nella foto)
Si guarda al centro che è vuoto
Il giallo non aiuta. |
|
|
 |
|
|
 |
Mezzo di Pietro Bevilacqua commento di Mario Zacchi |
|
Troppo chiaro a sinistra: si perde l'effetto.
Se riduci da sinistra verso il centro migliora molto e diventa efficace anche visivamente e non solo come idea. |
|
|
 |
City di rampi commento di Mario Zacchi |
|
Bel gioco di complementari hai pescato e che sottolinea il paesaggio urbano.
Un po' piccoli i soggetti centrali; ma è chiaro che volevi anche le finestre.
E ci stanno nel gioco del colore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
N.Y. di Flavia Daneo commento di Mario Zacchi |
|
Belle tonalità che la rendono suggestiva.
E' più apprezzabile per questo che per punto di ripresa.
Hai un problema di convergenza, però.
No, non alle gomme
Sembra pendere a destra, ma in realtà converge un po' verso l'alto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...... e se.... di elmaximo commento di Mario Zacchi |
|
Belli i detriti, un soggetto succoso per il bianconero.
Ma la foto mi convince poco perché mi appare indecisa.
Non è pienamente centrata sulla materia, cosa che potrebbe reggere lo scatto.
Non è una foto pienamente documentaria perché il contesto è molto marginale. |
|
|
 |
01112023_DSC2186 di Massimo Passalacqua commento di Mario Zacchi |
|
Davvero bella ...
Il punto di ripresa e la centralità, per chi guarda, assegnata ai due amanti,
stravolge le proporzioni facendo apparire loro e gli elementi verticali come
normali mentre l'umano appare come una miniatura.
Anche guardandola a lungo e una volta capito il gioco, l'effetto non cessa.
La fortunata luce piatta che non crea ombre che avrebbero smontato la scena,
è perfettamente funzionale.
A me ricorda, per associazione d'idee riguardo lo stravolgimento delle proporzioni, il triciclo di Eggleston. |
|
|
 |
Il mistero della laguna di Luca Faranfa commento di Mario Zacchi |
|
Se la foto è tua l'avevi già pubblicata nel 2019 con un altro nickname
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=777906&no_warn=1
La ricordo bene perché la misi tra le mie preferite |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Mario Zacchi |
|
Liberamente ispirata ad un noto scatto di Friedlander, pare.
Per me funziona. Mi piace. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>