|  | Commenti |
---|
 |
al sole di medesimo commento di rpolonio |
|
Hai per caso litigato con gli utenti del forum?
A me piace, perchè è una foto naturalistica un po' diversa da altre, sicuramente meglio di quelle noiosissime macro di inseti, che a guardar bene sono spesso delle repliche.
C'è un piccolo disturbo sulla destra ma insignificante non sempre sulle foto naturalistiche ci si trova un ambiente a piacimento, bisogna saper cogliere il momento.
ciao |
| |  |
Irene di aerre commento di rpolonio |
|
In questa foto per me si salva solo la spontaneità dell'espressione.
Una foto a colori è mia abitudine vederla con dei particolari con qualche tonalità a distinguere, quà noto una quasi fusione.
Avrei distinto un po' con una tonalità più soft il viso, ecco che allora quei grandi occhioni davano ancora più incisività all'espressione.
Gusto personale sia chiaro.
ciao |
| |  |
| |  |
Inquadratura ponte di clexidra commento di rpolonio |
|
a me mi da una strana senzazione osservandola....che la parte a destra sembra disegnata, mentre quella sinistra fotografata.
ciao |
| |  |
TopkapI - interno di vLuca commento di rpolonio |
|
dimenticavo di dire che quando si fa foto dove è importante far vedere una buona prospettiva di controllare sempre la posizione della fotocamera, anche se uno è bravo lo può recuperare in pp.
salutoni |
| |  |
TopkapI - interno di vLuca commento di rpolonio |
|
Enfil ha scritto: | E' una foto ben fatta
restituisce conferndo atmosfera quello che è, un ricco interno mediorientale
Per la compo , o scattavi abbracciando il braciere come hai fatto o ti allontanavi includendo i lunotti superiori perdendo in parte la definizione delle decorazioni
In alternativa ti avvicinavi perdendo il bracere
Per me giusta così
Ottimi i colori e la luce che è di questa architettura
Ciao
Enrico |
Questa poi, vorrei sentire qualcosa di reale come critica, altrimenti si può dire belle a tutte le foto e tanti ciao ciao.
Io non riesco a definirla bella....colori sbiaditi, un controluce eccessivo, ....manca la base per fare una buona fotografia che è la luce, dove sta il controllo luce su questa foto? |
| |  |
Milano del deserto di Aspesio commento di rpolonio |
|
Penso ci sia un riferimento con il momento dello scatto, e l'ambiente circostante
Il deserto sul telone pubblicitario, e la desertificazione ambientale. |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di rpolonio |
|
Nel gergo fotografico viene definito "mosso da dondolio"
che piaccia o meno ognuno ha i suoi gusti. |
| |  |
estate appesa a un filo di thomasss commento di rpolonio |
|
Mai dire mai, e sopratutto immaginare.
Se quella gialla fosse stata messa in mezzo ne poteva nascere i colori di una bandiera.
Il titolo ideologico poteva essere "la bandiera della lavandaia".
Ciao
Renzo |
| |  |
| |  |
La vedova nera dell'arte di tretigri commento di rpolonio |
|
gianjackal ha scritto: | La questione del cuore è dovuta a (troppe) serate passate davanti a telefilm polizieschi pseudoscientifici!
Un colpo al cuore ti uccide, un colpo al polmone (forse) no.  |
Potrebbe essere come dici, anzi penso che per i più sia così.
Bisognerebbe farli capire che cos'è una "traiettoria", se il colpo lo avesse esploso lui sono d'accordo che colpisce il polmone, ma dall'immagine è chiaro che l'ha esploso un'altra persona con una traiettoria che potrebbe andare colpire anche il cuore.
Sicuramente tutto questo ha poca importanza e si guarda solo l'impatto visivo. |
| |  |
| |  |
L'arte che affatica...(1) di Ophelia commento di rpolonio |
|
Ueda ha scritto: | I primi cinque interventi riassumono il valore dello scatto, sia come reperimento tecnico, sia come contenuto street, naturalmente il contenuto inteso come storia è sempre (fortunatamente) opinabile
al contrario, sarebbe interessante sentire la tua opinione, che, perdonami, nel tuo intervento non riesco a decifrare...
grazie  |
Se volete possiamo anche chiudere quà.
Comunque ho pensato che il giudizio sia stato dato da un consenso dello staff, la classifica non è scaturita da dei semplici iscritti, o dai loro commenti postati, almeno e quello che penso, ma posso sempre sbagliarmi.
Ditemi voi come faccio dire la mia opinione se ho scritto che non l'ho capita, potrei girarla e rigirarla ma tornerei sempre al punto di partenza.
Ho insistito con le mie richieste solo perchè questa immagine è stata premiata, quindi deve avere qualcosa di speciale, io vorrei leggere cosa ha di speciale da chi l'ha giudicata.
Un Salutone
Renzo
ps: per favore, non pensate sempre che sia polemica, questo termine e sempre usato da coloro che non riescono a dialogare. |
| |  |
L'arte che affatica...(1) di Ophelia commento di rpolonio |
|
victor53 ha scritto: | spero che la domanda non sia in chiave polemica!  |
Perchè mai lo dovrebbe essere se non conosco le motivazioni.
Lo dico perchè ho partecipato con una opinione, e siccome non l'ho capita, vorrei leggere il giudizio. |
| |  |
| |  |
| |  |
autolesionismo di Habrahx commento di rpolonio |
|
Sicuramente il titolo ha alterato quello che poteva essere una immagine curiosa.
Complimenti a chi mi ha preceduto nei commenti dimostrando una grande maturità fotografica.  |
| |  |
ventagli ed ombre di teo59 commento di rpolonio |
|
Come idea è buona, complimenti.
Una scenografia alla Picasso.
Quello che non capisco è perchè così poche il numero di viste...non è secondo me una questione di gusto!!!
Renzo  |
| |  |
| |  |
Timidezza di Trentina commento di rpolonio |
|
Lo sfondo confonde troppo.
Sicuramente da evitare quei riflessi sul dorso della coccinella.
Per una buona "macro" sarebbe stato utile una messa a fuoco più ampia.
Renzo  |
| | br> |