Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I segreti nei silenzi di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Grazie mille del tuo apporto...come dici tu in effetti il fuoco è errato, frutto del controluce e della messa a fuoco manuale che era d'obbligo essendo anche buio in quel portico. Ho postato questa per la fretta del vostro parere, ma devo ancora scremarle, ne ho qualche decina aancora da visionare, magari c ne sarà una sana... |
|
|
 |
|
|
 |
I segreti nei silenzi di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Grazie Antonio, è un pò più morbido del mio solito, ma troppo duro non avrei potuto a meno di non usare il pannello riflettente, ma avrebbe trasformato radicalmente il senso estetico e psicologico dello scatto. |
|
|
 |
I segreti nei silenzi di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Giuseppe, Marco,
grazie anche a voi.
Situazione luminosa in controluce complicata, con la sola luce riflessa dal muro.
Ho ruotato troppo per compensare e l'orecchio c'era tutto... il bianco e nero morbido e un pò grigio fondamentalmente per la condizione di luce e per il mood dello scatto. |
|
|
 |
I segreti nei silenzi di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Grazie della tua attenzione,
Tecnicamente hai un po’ ragione perché l’ho scattata leggermente troppo inclinata, e per recuperare un po’ l’ho compensata tagliando un po’ troppo la parte alta. ma comunque al massimo avrei preso metà fronte.
Se recuperi un testo di fotografia ( più facile in internet il riepilogo dei tagli in fotografia per il cinema) troverai i tagli . la posizione a mezza fronte è contemplata. Quella sopra i capelli è troppo larga e diminuisce l’attenzione dagli occhi, che era la mia priorità. |
|
|
 |
|
|
 |
Humans di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Grazie mille Giuseppe, scatto fatto al volo perché ''inseguivo'' le persone con cui stavo...ma potendo fermarsi lì sarebbe stata una miniera d'oro... |
|
|
 |
|
|
 |
Ci sono errori che contengono un'altra verità di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Grazie Fabiana,
la tua lettura è perfetta, e l’ambiente in questione è un meraviglioso ex mulino del 1700 ora a disposizione.
Per la sezione , dato il peso della componente umana , ho preferito pensarla come ritratto ambientato. Non c’è nemmeno un pannello riflettente, è solo una finestra che illumina la scena. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>