x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da frapuchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 239, 240, 241  Successivo
Commenti
_DSC0814
_DSC0814 di frapuchi commento di frapuchi

Ueda ha scritto:
La composizione mi sembra troppo diluita, effettuerei un taglio a sinistra fino a far scomparire l'albero, il suo scuro più che un contrasto con la parte chiara, impedisce all'immagine di esplodere nella sua luminosità, di conseguenza nel taglio eliminerei la parte alta, un cielo neutro tra gl'alberi può solo distrarre dalla scena principale, in questo contesto non aggiunge nulla.

Molto particolare e artistico la luce catturata, le ombre formano un gran senso di profondità, rendendo molto riuscito il gioco della prospettiva
aiuta anche a creare un'atmosfera per nulla banale.

Rivedrei in fase di post-produzione l'uso della maschera di contrasto, facendo delle prove, a differenza di tante compattine la 300s non mi sembra che di default aggiunga della mdc, Very Happy , prova a fare delle prove, azzera soglia e dettagli, secondo me, la particolarità del prato non ha bisogno di un'ulteriore contrasto.

Wink


Ciao Enzo
Ho provato a seguire i tuoi consigli per il taglio.
Per quanto riguarda la MDC giudica tu, quest'ultimo scatto non l'ho assolutamente elaborato con PS se non per tagliarlo, è esattamente quello prodotto dalla macchina (non ho neanche aggiunto l'albero sulla dx per nascondere il fabbricato bianco che non mi piaceva).
Probabilmente la sensazione di troppa maschera (che anch'io noto) potrebbe essere derivata dall'estrema incidenza della luce solare molto bassa accentuata dal fatto che l'erba era molto bagnata e produceva notevoli riflessi.
Può essere?

Ciao e buon WE

Franco
2022
2022 di Ueda commento di frapuchi

Simpatica immagine, molto nitida e ben centrata. La curiosità di sapere cosa fotografavi traspare dallo sguardo della persona in secondo piano.
Ciao
Franco
_DSC0596
_DSC0596 di frapuchi commento di frapuchi

Inox-mdp ha scritto:
Il parco ... la tua casa.
Fai bene a valorizzarlo, è un parco bellissimo ora che gli alberi sono cresciuti bene.
Stupendo questo scorcio.
Ciao


Certo che il parco è + mio che tuo vista la distanza, ma penso ceh tu possa sentirtelo anche un pochino tuo.
Ciao
Franco
m_5288_4
m_5288_4 di frapuchi commento di frapuchi

Inox-mdp ha scritto:
Quel che si nota di più è il flash sparato, ma il soggetto è venuto bene.

Ciao


Hai ragione, ma + che schermare l'anulare e tararlo in modo che riduca l'emissione non sapevo cosa fare.
Ciao
Passo Sambuca, colori d'autunno
Passo Sambuca, colori d'autunno di frapuchi commento di frapuchi

Inox-mdp ha scritto:
Bello bello, complimenti.

Ci sono stato domenica con la neve, una favola appena scesa nella notte.

Ciao


Ci credo, volevo fare anch'io un salto sia sulla Sambuca che al mare con la neve ma non sono riuscito a ritagliarmi il tempo.
Ciao e grazie
Franco
Verso un ignoto progresso
Verso un ignoto progresso di Inox-mdp commento di frapuchi

Ciao Marco,
accidenti che colpo d'occhio e prontezza di riflessi!
Ottima la MAF, lo sfocato rende perfettamente profondità e tridimensionalità alla foto. Azzeccata la scelta del B&W
Sinceri complimenti
Buon WE
Franco
CARDELLINO
CARDELLINO di berna commento di frapuchi

Ciao Mauro,
Ottima la composizione e la nitidezza che ho potuto apprezzare anceh nella versione HD.
Toglimi una curiosità, l'effetto sfocato dello sfondo l'hai ottenuto con PS? Non so se sia una mia impressione ma vedo qualcosa nello sfocato non in linea con la parte a fuoco.
Ciao
Franco
Luci della sera
Luci della sera di francodipisa commento di frapuchi

Molto bella Franco,
personalmente la cosa che più mi attrae è la scia del natante che "imbroglia" il riflesso della parte restante dell'acqua.
Bravo
Franco
ST
ST di Maurizio Rugiero commento di frapuchi

Ciao Maurizio,
a me sembra molto Ok! , ottima l'inquadratura che accompagna la luce molto particolare.
Bravo
Ciao
Franco
_DSC0769
_DSC0769 di frapuchi commento di frapuchi

mauri93 ha scritto:
ciao Franco simpaticissimo scatto« un po scuretto il piccolino
complimenti cmq!


Ciao Maurizio,
anche nella seconda? Essendo un controsolo se schiarivo lo scoiattoli bruciavo la parte in luce.
Grazie e ciao

francodipisa ha scritto:
Càspita, come hai fatto? Virtuosismo incredibile. I dati si scatto mi dicono che è diurna a dispetto della prima impressione che la fa sembrare una foto notturna. Molto bella. Pieno di curiosità sulle luci rosse che filtrano dallo sfondo. Molto intrigante.
Ops! Ho visto ora anche le successive edizioni che mi hanno chiarito il mistero delle luci rosse. Pure molto belle, ma preferisco la prima presentazione.
Un caro saluto.
Ciao


Ciao Franco
grazie anche a te del commento positivo
Buon WE


berna ha scritto:
Mi accodo ai complimenti Ok! Ok!
Ciao Wink


Grazie Mauro, buon WE anche a te

Franco
_DSC0814
_DSC0814 di frapuchi commento di frapuchi

"FileName","_DSC0814.JPG"
"Make","NIKON CORPORATION"
"Model","NIKON D300S"
"Artist","FRANCO"
"Copyright","@frapuchi"
"ExposureTime","1/125Sec"
"FNumber","F13,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","320"
"ExposureBiasValue","EV-0,3"
"FocalLength","20,00(mm)"
"ExposureMode","Auto"
"WhiteBalance","Auto"
"FocalLength(35mm)","30(mm)"
_DSC0814
_DSC0814 di frapuchi commento di frapuchi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
uovo o vulcano
uovo o vulcano di giacomarco commento di frapuchi

giacomarco ha scritto:
grazie mille fra! che cosa essere quel coso che con il suo scatta?? interessante!!!


Era un sensore di rumorosità.
L'esperimento che feci consisteva nel mettere la macchina sul cavalletto con la messa a fuoco in un determinato punto di un tavolo, al buio aprivo l'otturatore in posizione B, poi lasciavo cadere una pallina da ping pong sul tavolo, il sensore aveva la possibilità di chiudere un contatto con un ritardo che potevi regolare al centesimo di secondo, quando la pallina batteva sul tavolo il sensore captava il rumore ed al tempo prefissato chiudeva un contatto che faceva scattare il flash.
Variando le angolazioni del flash od abbinandone + di 1 regolati a diverse luminosità oppure con determinati filtri colorati, ottenevi diversi giochi di luce che potevano essere interessanti.
Il sensore lo potevi regolare anche come sensibilità al rumore in modo che potesse funzionare anche con poco.
E' un affare che ho usato pochissimo e in un lontano passato e non l'ho più ritrovato nel caos della mia cantina/laboratorio/camera oscura.
Una volta bisognava arrangiarsi con quello che si poteva.
Ciao
Franco
VERSO L'ATTERRAGGIO
VERSO L'ATTERRAGGIO di berna commento di frapuchi

300 mm. f5,6,1/3200 sec. ottimo colpo, hai mantenuto una PDC correttissima. Perfetta la nitidezza che effettivamente si può ammirare nella versione HD.
Un saluto con un pizzico di invidia
Franco
La luce era bella...
La luce era bella... di francodipisa commento di frapuchi

francodipisa ha scritto:
Devo introdurre qui un commento di risposta perché mi pare sia il caso di fornire alcuni elementi tecnici che richiedono un allegato. Approfitto per ringraziare Sanpit, oltre che Salvatore per il suo nuovo intervento, che mi dà occasione si sviluppare quanto segue, e vengo al punto.
Bisogna stare attenti a non confondere una linea di costa con un orizzonte vero. Un orizzonte vero deve necessariamente essere orizzontale, se non lo è, la foto è storta. Una linea di costa può essere orizzontale se e solo se la distanza della costa dall'osservatore è identica a sinistra e a destra. Mancando usualmente la certezza di ciò (in questo caso è certo il contrario: la costa a destra viene verso l'osservatore) non si può fare affidamento sulle linee di costa per la messa a piombo. Altrettanto vale per qualunque elemento orizzontale, esempio la linea di gronda di un tetto, un terrazzo, una balaustra, ecc.
Gli elementi sicuramente verticali (es., la torre di Pisa Very Happy ) danno maggiore affidamento. Ma se sono ai lati del fotogramma, convergeranno in alto verso il centro della foto per effetto prospettico, se la fotocamera è inclinata in su (prospettive ad A), o in basso verso il centro della foto (prospettiva a V) se la fotocamera è inclinata in giù. Solo un elemento verticale al centro della foto resta, naturalmente, del tutto verticale anche se la macchina pende in su o in giù. Gli elementi verticali abbastanza prossimi al centro, in mancanza di un elemento verticale al centro, possono pure essere usati. La foto va inclinata fino a rendere questi elementi perfettamente paralleli alle linee verticali del reticolo.
Nell'allegato si vede un crop 1:1 della parte centrale della foto iniziale. La linea verticale centrale è la mezzeria della foto, purtroppo nessun elemento verticale esiste in corrispondenza. A piccola distanza esistono fortunatamente due elementi verticali, che ho a suo tempo usato per mettere a piombo la foto. Come le altre due linee verticali tracciate mostrano, tali elementi sono effettivamente a piombo. Quindi la foto è ragionevolmente diritta. Casualmente, come la linea orizzontale mostra, in questo tratto anche la linea di contatto acqua-molo è pressoché orizzontale; non altrettanto vale per il marciapiedi. In realtà il molo si allontana dall'osservatore verso destra. La linea rossa orizzontale tracciata da Salvatore suggerisce che la foto sia inclinata, ma in realtà non è così: e solo che la linea di costa non è ortogonale alla linea verticale di mezzeria.
Questo in termini oggettivi. In termini di percezione psicologico-estetica, l'occhio preferirebbe vedere orizzontale la linea di costa, fregandosene del fatto che la foto sia poi proprio a piombo o no. Sicché potrebbe essere pagante inclinare un po' la foto fino a obbedire alla linea rossa tracciata da Salvatore. Diventano tuttavia valutazioni personali, più o meno condivisibili.
Chiedo scusa per la lungagnata ma sono contento di avere avuto occasione di scrivere queste cose; spero infatti di avere espresso dei concetti generali che potrebbero tornare utili a più persone. Fermo restando che una foto così così come quella esaminata resta così così ugualmente, a piombo o meno che sia.



PERFETTO, CONCORDO IN PIENO

Ciao Franco
Tough light
Tough light di roby 2 commento di frapuchi

Tutto ben bilanciato ed inquadrato. Belle le zone ombreggiate dalle nuvole.
Ciao
Franco
ST
ST di Maurizio Rugiero commento di frapuchi

Ciao Maurizio,
mi piace la scoloratura agli angoli ed il viraggio, ti hanno detto del comignolo ma quello non potevi evitare di riprenderlo e, volendo, si può tranquillamente eliminare in pp.
E' una mia sensazione oppure pende un pochino a DX?
Ciao
Franco
Rosso e smeraldo
Rosso e smeraldo di Massimo Passalacqua commento di frapuchi

Bravo Massimo, ottimo questo primo piano ravvicinato.
Lo sfuocato leggero delle spalle contribuisce a valorizzare ancora di più la qualità dell'immagine.
Sinceramente trovavo molto buona anche la prima versione
Ciao
Passeggiando nel colonnato
Passeggiando nel colonnato di Pasi commento di frapuchi

Forse spostandoti leggermente a sn avresti avuto un'inquadratura + bilanciata e conseguentemente una prospettiva migliore. Per quanto riguarda la gestione della luce e la nitidezza Ok!
Ciao
A volte c'è un fotografo
A volte c'è un fotografo di onaizit8 commento di frapuchi

Forse dovremmo prendere esempio da questi luoghi per adeguare i nostri cimiteri che molte volte purtroppo, a mio avviso, sono un'espressione di opulenza assolutamente fuori luogo.
Ottima foto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 239, 240, 241  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi