Commenti |
---|
 |
La retta via di marte34693 commento di ggc |
|
Anticonvenzionale e ben fatta. Però così il trattore ti viene addosso, sarebbe stata più tranquilla con le orme in senso contrario! |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Pio Baistrocchi commento di ggc |
|
Veramente ottima.
Anche a me però lasciano un po' perplesso tutti i rami in alto. Non che non stiano bene, è che FORSE sono di troppo.
Avrei provato a farla ANCHE in orizzontale con l'albero a destra ( senza rametti in mezzo ) e il fiume, magari in percentuale maggiore, a sinistra. Anche se ammetto la luce sulla neve sembra più bella ( e più pura senza erbe varie ) dov'eri tu. |
|
|
 |
|
|
 |
...BORGO TICINO... di berna commento di ggc |
|
L'originale è molto meglio. Però hai scattato "all'ora bianca", se aspettavi una mezz'oretta mettendo la macchina sulla ringhiera con tempo più lungo l'immagine risultava più gradevole [ con un divario minore di luminosità fra cielo e terra ].
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
...BORGO TICINO... di berna commento di ggc |
|
Sinceramente non mi piace l'effetto.
Vorrei vedere l'originale. Nel mio album ne trovi una mia versione. |
|
|
 |
s.t. di Pio Baistrocchi commento di ggc |
|
Ottima. Hai sintetizzato al meglio il panorama padano di adesso.
Tanto "variegata" è la neve che sembra quasi fatta con un tele... Invece 55 mm equivalenti, giusto? |
|
|
 |
paesaggio padano con nebbia di bonomo commento di ggc |
|
Anche a me non esaltano i cavi. Però hai fatto un gran bel lavoro nel rendere quasi invisibili i tralicci. Bravo e bella foto! |
|
|
 |
Osservatore sornione di giomancino commento di ggc |
|
Nei baffi a destra vedo magenta. Nei rami in alto verde. Nel ramo basso a destra ancora magenta. E tante altre.
Se la tua fotocamera riesce a scattare in raw fallo, poi togli meglio le aberrazioni, che comunque si possono rimuovere anche dal jpeg. Non disperare! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Inverno Padano di Rita Bollini commento di ggc |
|
Mi piace.
Però vedo un rumore un po' eccessivo. Volendo renderla a mio avviso migliore desaturerei il giallo del palo del metano. |
|
|
 |
|
|
 |
Galleria di ggc commento di ggc |
|
Citazione: | Ciao GGc.. leggo dal tuo commento che non eri alla ricerca della simmetria in questo scatto.. ma anche se tua intenzione era quella di catturare luci e colori e gioco dei volumi, la mancanza di una certa simmetria nella ripresa, sbilancia un po' tutta la composizione.. facendo scivolare l'occhio molto di più a destra, dove la visione è più ampia..
In questo tipo di immagini, dove luci e volumi giocano un ruolo fondamentale, la ricerca della simmetria gioca un ruolo molto importante.. che va considerato anche quando si va alla ricerca di altri particolari visivi.. |
Grazie delle preziose indicazioni, la prossima volta che passerò di lì con borsa foto e 24mm fisso ( e mi sa che ne passerà di tempo ) cercherò di guardare meglio anche quel particolare.
Verosimilmente ho inquadrato più a destra anche perchè le luci mi piacevano, diciamo risaltavano, più delle ombre, e la parte destra è in luce mentre la sinistra no. Volendo un effetto decisamente più interessante sfruttando la simmetria uscirebbe in bianco e nero ( e qui oltre al 24 mi serve pure le reflex caricata con bn... ).
Per quanto riguarda la compressione me ne ero accorto, ma per stare nei 320k uscivano questi sgorbi in quanto questa foto è decisamente poco comprimibile per la presenza di parecchi dettagli fini ( e sì, ho letto qualche tempo fa il tuo tutorial anche se non dispongo di photoshop comunque non credo sia questo il problema quanto nella tipologia della foto ) |
|
|
 |
Cinciallegra di spang commento di ggc |
|
È probabilmente la miglior foto di cinciallegra che abbia visto, complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Galleria di ggc commento di ggc |
|
Grazie del commento.
Non ero alla ricerca della simmetria perfetta. |
|
|
 |
Sul Sile (Restera TV) di VegA79 commento di ggc |
|
All'incirca, diciamo escludendo al pelo gli alberi a sinistra.
Ora che la vedo mi pare migliore di quella che hai postato inizialmente. Tu cosa ne pensi? |
|
|
br>