Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Preghiera di gianpilux commento di Sisto Perina |
|
L'angolo in basso a sinistra distoglie un po' l'attenzione, rifilalo a dovere e questo scatto sbancherà ovunque....Perchè è un'immagine pressochè perfetta |
|
|
 |
Parafrasando di DamianoPignatti commento di Sisto Perina |
|
damp73 ha scritto: |
grazie carissimi....
la street la voglio più soda caro Sisto, per quello vado sempre di Varie e cerco le più sostanziose per i colleghi della Street  |
Se tutti la pensassero come te (utopia pura... ) avremmo una sezione street scarna d'immagini ma di qualità.... Purtroppo la parola "street" agganciata ad un proprio scatto nella maggior parte dei casi fa solamente lievitare il superego PHotograPHico, se poi vi abbiniamo il bianco e nero vedi da quanti novelli Bresson siamo circondati
Scusa l'OT ma l'umiltà del Damiano fotografo rispecchia la bella persona che ho conosciuto; l'occhio fotografico c'è, la creatività abbonda e le poche proposte che pubblichi sono sempre caratterizzate da un'accurata tecnica.
Bravo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The dancer di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
Ringraziando tutti.....
E' doveroso ricordare che io prendo sempre spunti dal web e che forse il mio unico merito è di riuscire ad assemblare questi input in un'unica immagine.
Lo scatto è stato stimolato da un challenge americano che aveva come tema: "Pencil"; io ho cercato di mettere in evidenza non tanto la matita ma ciò a cui questo oggetto può essere collegato....Diciamo che è andata bene |
|
|
 |
Trovatosi a passare di lì... di Claudia Costantino commento di Sisto Perina |
|
Consiglio spassionato: in galleria hai già numerose foto di questo "soggetto" tra cui alcune ottime e giustamente premiate; non inflazionare la cosa e non fossilizzarti sullo scatto fortunato.... L'occhio che ti ha condotto a quelle immagini ti può svelare interpretazioni interessanti anche in altre direzioni |
|
|
 |
|
|
 |
Speed Skating di Albano. commento di Sisto Perina |
|
Egregia per l'azione colta e la simmetria degli arti degli atleti; mi piace come hai gestito i bianchi in un contesto per nulla facile
bravissimo |
|
|
 |
|
|
 |
Zigolo nero femmina di Amata Ciro commento di Sisto Perina |
|
La composizione curata nei minimi dettagli è solo uno dei tanti pregi di questo scatto; la fortuna o la bravura nell'attendere il capo del pennuto girato verso i fiori, la pdf che dona tridimensionalità ed uno sfondo perfetto sono segni che c'è tanta sostanza e capacità nell'autore.
La firma è sì dislocata in alto ma preferirei vederla a carattere più piccolo per non distogliere l'attenzione dalla bellezza dell'immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
Wat Yansangwararam di Tropico commento di Sisto Perina |
|
Tropico ha scritto: | Questo tempio è talmente grande che inquadrarlo tutto, soprattutto da un pdr dal quale non potevo ulteriormente muovermi, è quasi impossibile. Si sviluppa tanto sia in altezza che alla base per cui ho tagliato netto in basso per evidenziare la parte alta e il tramonto, non è una foto strettamente d'architettura quindi. Ciao e grazie.  |
Non importa nulla se non è una foto d'architettura;
se non puoi inquadrarlo tutto ma ci tieni pubblicare l'immagine allora fai una serie di scatti da assemblare in post (photomerge)...Ne bastano solamente due in verticale  |
|
|
 |
|
|
 |
Sometimes I feel like somebody's watching me di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Va' che ti (vi) mando Brunetta in ospedale  |
Credo di essere rimasto l'unico in Italia a rimanere in ospedale l'intera durata della reperibilità per evitare continui viaggi (a mie spese ) nel tragitto casa-lavoro; nelle ore (poche) di non chiamata mi diletto per far passare il tempo.
 |
|
|
 |
Sometimes I feel like somebody's watching me di Sisto Perina commento di Sisto Perina |
|
Buonaluce ha scritto: | prima di lanciarmi nella mia "battutona" ilare, vorrei sapere come si realizza una cosa del genere. vediamo se ci arrivo da solo:
lo stesso personaggio ( il medico) si riprende tante volte in tante pose diverse e poi tutti gli scatti si fanno confluire ( scusa il termine improprio) in un unico fotogramma ?  |
Esattamente....
Con un po' di pratica è semplice anche per i non addetti ai lavori; si lavora con i livelli e si "sovrappongono" le varie immegini cancellando ciò che non serve.
Ti consoli il fatto che ho tenuto 18 fotogrammi ma ne ho scattati il triplo; ho dovuto eliminare quelli che si sovrapponevano o che davano un'irreale disposizione dei "dottori" |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>