Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guardians of the East di Macromak commento di Macromak |
|
EOSman ha scritto: | Hai una serie di scatti semplicemente favolosi e questo non è da meno!
Fantastico, ma toglimi una curiosità...ma perchè metti i titoli in inglese...lo chiedo solo per mia curiosità.
Ciao e complimenti ancora per la tua galleria.
Ciao,
Felix.
 |
Grazie infinite anche a te.
I titoli sono in inglese per il semplice fatto che su altri lidi non comprenderebbero l'italiano e l'inglese ormai sembra essere universale, anche se personalmete spesso devo usare un traduttore.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guardians of the East di Macromak commento di Macromak |
|
carrico ha scritto: | I tuoi paesaggi sono sempre affascinanti, corretti in tutto.
Invito tutti ad ammirare la tua galleria.
complimenti.
Enrico |
Con queste parole mi fai scappare la lacrima.
Grazie infinite.  |
|
|
 |
|
|
 |
Liquid dance di Macromak commento di Macromak |
|
yak ha scritto: | I raggi del sole effetto ventaglio sono fantastici... complimenti per il tuo sito una foto più bella dell'altra
Ciao Alberto. |
Grazie infinite Alberto. E' un effetto di cui non ho ancora ben compreso la natura. Su altri lidi si parlava di raggi UV visibili solo in condizioni particolari. Sicuramente è stata una situazione che non dimenticherò.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Basic di Macromak commento di Macromak |
|
Ancora grazie per i commenti.
Lusca, sono solo in parte daccordo. A mio avviso la foto si fa sul campo... punto! Se poi si parla di lavori grafici è un altro discorso, è un ramo dove entrano in gioco fattori che vanno oltre la fotografia e forse solo lì darei 50% al campo e 50% al pc.
In campo paesaggistico non credo sia necessaria una laurea in fotoritocco. Certamente, le conoscenze basilari possono influire molto; bilanciare il bianco, il colore, le luci, le ombre, il contrasto, la saturazione sono fattori elementari ma usarli su un'immagine scarsa in partenza offrirà solo risultati da cestinare. Nell'occasione in cui ho scattato questa foto la luce era esemplare ed ho cercato di coglierla al meglio immortalando il rudere, sono (parzialmente) soddisfatto per il risultato, ma non perchè abbia saputo usare (forse) gli strumenti di Photoshop. Grazie ancora per il commento.
Un saluto. |
|
|
 |
Basic di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie infinite a tutti.
Tengo a precisare l'importanza di saper gestire in modo corretto gli strumenti di fotoritocco: qui, il bilanciamento del bianco ha giocato un ruolo determinante; una volta raggiunto un livello "standard" entra in gioco il gusto personale. E' un fattore importante per la buona riuscita di un'immagine, ma personalmente lo metterei in secondo piano, lasciando il podio al fattore "luce" e alle condizioni naturali, spesso imprevedibili che la determinano.
Giusto per rendere l'idea: se avessi scattato questa foto un solo quarto d'ora prima, credo che avrebbe fatto compagnia ai file del cestino già da tempo.
Buona domenica a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meteors and stardust di Macromak commento di Macromak |
|
Andrea, grazie tante.
Roberto, è possibile che sia la collina; secondo me influisce la torre, asimmetrica, avendo subito un crollo sul lato sinistro. Ancora grazie.
Neroavorio, grazie tante anche a te.
Cris, grazie per il commento e il parere.
Nella, anzitutto grazie per i cenni forniti, molto interessanti.
Qui, ho trovato il taglio quadrato interessante in quanto aiuta a concentrare l'attenzione nell'immagine senza vagare. Ho tagliato pochi elementi non importanti su entrambi i lati. Le tue parole sono perciò di supporto a quanto avevo intuito. Ancora grazie.
Inox, anche a te, grazie tante. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le Torri Del Re Laurino di Enrico Grotto commento di Macromak |
|
Ciao Enrico, un'immagine che parla da se, composta a dovere, sfumature e location ripagano occhio e mente.
Proprio a trovare il pelo nell'uovo schiarirei leggermnete l'effetto del filtro nella parte alta che personalmente trovo lievemente scura.
Per me, una delle tue migliori.
Sinceri complimenti. |
|
|
br>