Commenti |
---|
 |
Lumachina di loubeyond commento di loubeyond |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
piove piove piove... anche le macro si adattano di conseguenza...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RGB di loubeyond commento di loubeyond |
|
ops... scusami ho sbagliato, dovevo rispondere ad U papa, riguardo all'albero
ecco un paio di scatti di quella sera:
qui c'era un traliccio di mezzo...
 |
|
|
 |
RGB di loubeyond commento di loubeyond |
|
vi ringrazio per i commenti!
aggiungo i dati exif nel primo commento,
comunque è una foto notturna senza flash e iso al minimo, ma... 20 sec di esposizione.
la luce è quella che proveniva dai lampioni sulla strada... era tutta gialla però!
@historicus: ma l'albero è già al centro, no?
ne ho fatte altre cercando di cambiare inquadratura... non so se metterle qui sotto o proporle di nuovo in critica... |
|
|
 |
RGB di loubeyond commento di loubeyond |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fujifilm s6500fd
iso 100
28mm
f/5.6
20sec
no flash |
|
|
 |
|
|
 |
coccinella di deenfasi commento di loubeyond |
|
proverei a controllare il bilanciamento del bianco; i riflessi sulla coccinella danno un po' sul blu.
occhio alle aberrazioni cromatiche... (hai usato una lente macro, vero?)
in generale la trovo un po' cupa, non tanto per l'esposizione ma perchè la coccinella era in ombra... |
|
|
 |
Quartetto d'archi di loubeyond commento di loubeyond |
|
Eruyomë ha scritto: |
loubeyond ha scritto: | grazie per i consigli, cercherò di metterli in pratica la prossima volta (sto a Milano da 4 anni e non ho mai scattato una foto dentro il Duomo... potrei approfittare) |
potresti, dato che quando io sono andata a Milano il Duomo era chiuso!!!
|
beh, anch'io in 4 anni non ne ho ancora visto la facciata per intero (causa restauro)
ora stanno finendo di ripulire la parte in basso... ma dopo tutto questo tempo la parte alta sarà di nuovo sporca...
sono pure finito su repubblica!
http://roma.repubblica.it/notizie-dal-web/dettaglio/Quartetto-darchi/14374401 |
|
|
 |
Quartetto d'archi di loubeyond commento di loubeyond |
|
Eruyomë ha scritto: | Scusami loubeyond, ma io di archi ne vedo 3 e 1/2!! Anzi, se vogliamo due e due metà!
|
si conta tutto
anzi ci sarebbe anche un pezzettino di un quinto
Citazione: |
A parte questo, inizio dicendoti che le foto scattate nelle Basiliche sono sempre abbastanza difficili da gestire, specialmente nel taglio.
Guardando questa tua immagine, mi viene in mente una cosa: ruotare l'inquadratura verso sinistra in modo da far cadere le linee più significative negli angoli della cornice. Magari spostandosi un pò verso destra per includere maggiormente l'arco sacrificato sulla destra. Così facendo non avresti nemmeno il problema di quella fonte di luce tagliata.
|
grazie per i consigli, cercherò di metterli in pratica la prossima volta (sto a Milano da 4 anni e non ho mai scattato una foto dentro il Duomo... potrei approfittare)
Citazione: |
Hai conservato una buona nitidezza, e non è facile!
|
avendo scattato a mano libera a 800iso son rimasto piacevolmente sorpreso del risultato
Citazione: |
Inoltre, regolerei un pò il colore, che specialmente nelle parti illuminate tende al blu.  |
ma poi tutto il resto non diventerebbe troppo giallo-rossastro?
grazie per i commenti anche agli amici fujisti  |
|
|
 |
Quartetto d'archi di loubeyond commento di loubeyond |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
indicare il luogo dello scatto immagino sia superfluo...
scattata con Fuji s6500fd
800iso 1/30 f3.2 31mm |
|
|
 |
Monte Due Mani di loubeyond commento di loubeyond |
|
ZioGhilli ha scritto: | A me piace moltissimo forse xkè adoro sia la montagna che le foto panoramiche.
Che tecnica hai utilizzato? Varie foto poi unite con un programma tipo autostitch?
Comunque sia complimenti è veramente molto bella!
|
grazie!
si, sono 8 foto in verticale unite con un software. forse sono un po' troppe per la visuale coperta, ma scattando a mano libera, ad occhio, preferisco tenermi un po' di margine in più.
grazie a tutti per i commenti! |
|
|
 |
Monte Due Mani di loubeyond commento di loubeyond |
|
20 aprile 2008
Veduta dal monte Due Mani, cima forse secondaria come quota, certo non come panorama.
La città di Lecco al centro, con il lago.
A sinistra il Resegone, a destra le Grigne.
info:
fujifilm s6500fd
unione di 8 scatti in posizione portrait,
circa 180° di visuale in orizzontale.
i singoli scatti: 28mm, 1/500s, f6.4, 100iso |
|
|
 |
La quiete prima della tempesta di Dùnadan commento di loubeyond |
|
davvero una bella resa della funzione chrome...
anch'io quelle poche volte che ho provato ad usarla l'ho trovata forzata; ci devo riprovare in questo tipo di situazione |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio blue di roughangels commento di loubeyond |
|
scusa se mi sono permesso, ma penso che con una aggiustatina ai livelli, anche in automatico, questa immagine guadagna molto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>