Commenti |
---|
 |
Ancora...Lui di ribefra commento di ribefra |
|
Mausan ha scritto: | Ben ripreso Francesco, ottima nitidezza e composizione col posatoio che taglia in diagonale
 |
Grazie Mauro, ci tengo a questa foto e a questo passeriforme.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roost di Ivo commento di ribefra |
|
Ci vuole esperienza e...un binocolo per vederli. Mai visto uno dalle mie parti, al massimo una civetta. Ben eseguita e bel documento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Frosone di ribefra commento di ribefra |
|
luca.cina ha scritto: | bella cattura, sto incominciando ad odiare i vetri, per passeriformi non servono, basterebbe stare buoni e in silenzio nei capanni |
Giusto! In quel capanno poi ci si può stare in due, massimo in tre. Non serve, quindi.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Frosone di ribefra commento di ribefra |
|
Mausan ha scritto: | Un bel vedere.
Tuttavia mi sembra che il fuoco sia leggermente anticipato rispetto all'occhio e un po' strettina in basso.
 |
C'era il vetro di mezzo, capanno di Alviano, è stato un mezzo miracolo averlo abbastanza nitido così. In basso è vero, è strettina, ma ho dovuto eliminare un po' di sporco.  |
|
|
 |
|
|
 |
Pigliamosche di maxval1820 commento di ribefra |
|
Nel commentare questa bella foto dalla luce calda, chiedo un parere su un dubbio che qualche volta mi prende: in una situazione del genere in cui i soggetti non si trovano sullo stesso piano di fuoco, è bene mettere a fuoco il più vicino o il più lontano? Mi è capitato con due fratini e io, per non sbagliare, una volta ho messo a fuoco il più vicino, una volta il più lontano. In questo caso mi sembra che il soggetto dominante, per posa e particolari, sia quello più vicino. Che ne pensate? |
|
|
 |
|
|
 |
Ibis-eremita-475_-471_DSC08943 di Mausan commento di ribefra |
|
Mausan ha scritto: | Hai scritto mentre stavo finendo di scrivere il post.
Questa specie è in via di estinzione e per questo ci sono in atto dei progetti per la salvaguardia della specie.
Sulla pagina Facebook "Bentornato Ibis" si parla proprio della differenza tra le due specie. |
Si, ho letto. Tutti quegli anelli alle zampe, forse di tratta di un progetto di inserimento/reinserimento?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scoiattolo di ribefra commento di ribefra |
|
Mausan ha scritto: | Posa da osservazione prima di muoversi.
Mi piace, ben colta.
Alviano?
 |
Indovinato! Venerdì scorso mi sono fatto un regalo. Poche specie, ma e’ sempre un piacere andarci.  |
|
|
 |
Scoiattolo di ribefra commento di ribefra |
|
vLuca ha scritto: | Si sente la mancanza di un pochino di luce sul soggetto, ma hai colto bene il momento.
Ciao |
E si, lo scoiattolo era dietro il tronco dalla parte non illuminata ma mi piaceva un sacco la posa.  |
|
|
br>