|  | Commenti |
---|
 |
Ready Made Soup di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Ho giocato un po' con fotoschioppo. L'acqua è una foto del Po al tramonto, il pianetuzzo è una elaborazione di Google Earth.
Solo per divertimento...
Grazie in anticipo per i vostri commenti,
Paolo |
| |  |
| |  |
Waterworld di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
St4Ski0 ha scritto: | grandissima!!!!!!
mi spieghi cos'è il rosso che si vede sotto l'acqua? |
Riflessacci (flare) vari prodotti dall'obiettivo. Quest'ottica è sì multi trattata, ma con 180° di campo raccoglie di tutto al suo interno.
Grazie a tutti per i commenti,
Paolo |
| |  |
Waterworld di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Pentacon Six 6x6 SLR, Arsat 30mm f3,5 MC fisheye, Fuji Provia 100
Suggerimenti e critiqche sembre ben accetti.
Paolo |
| |  |
l'apella addormentata di Mr.T commento di pdf1968 |
|
Mamma mia, che spettacolooooooooooo! Questa foto è unica, Mr. T, stampala enorme, portala alle mostre, vendila ad Airone!!!!
, Paolo |
| |  |
| |  |
Tramonto sul Po. Vicino a Carignano. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
G3GH3 ha scritto: | bellissima foto sopratutto nella parte basse del riflesso......colori caldi e freddi mischiati per una suggestione spettacolare....
...avrei solo contrastato un pochetto di + per eliminare qul rumore sugl'alberi!!
ciao ciao
ivo |
Grazie per il commento. Per quanto riguarda il rumore, è il solito problema de jpegghini da 200 k postati su internet. Ciò che qui sembra rumore sono in realtà dettagli, nella foto a dimensioni originali.
Credo in effetti che bisognerebbe fare sempre due versioni delle proprie foto, una per la stampa a pieno formato e con pieni dettagli, l'altra riealoborata per postarla su internet. Io invece non faccio altro che ridurre la dimensione, salvare in jpg per il web, e inviare...
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
Cimitero militare tedesco. La Cambe, Normandia, Francia di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
per la foto... il punto di rosso attira comunque l'attenzione: sei sicuro che ci fosse proprio il bisogno di desaturare tutto tranne quello pdf?
[/quote]
Sai, il problema è esattamente l'opposto. Ho concepito questa foto come B/N fin dal momento della ripresa. Dopodiché, riguardandola sul monitor, ho notato che il bimbo non risaltava abbastanza, almeno non tanto quanto desideravo. Dato che, nelle mie intenzioni, il bambino è il punto focale dell'immagine, ho optato per mantenere il colore solo sul suo giubbottino in modo che non ci fosse dubbio alcuno su questo aspetto. Considerato che ognuno di voi ha commentato proprio su questo aspetto, credo di aver raggiunto l'obiettivo
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Paolo |
| |  |
| |  |
Avidità. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Certe volte combattiamo per nulla...
Mi farebbe molto piacere conoscere i vostri pensieri su questa foto, grazie per il vostro tempo.
Paolo |
| |  |
Le Nez de Jobourg. Cotentin, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon Ef-S 18-55, polarizzatore, treppiede.
Quella macchia di sfuocato che si vede più o meno al centro del fotogramma, a metà tra cielo e mare, è l'acquazzone che mi avrebbe inzuppato solo un minuto dopo... giusto il tempo di mettere la macchina nella borsa, insomma!
Grazie in anticipo se vorrete commentare.
Paolo |
| |  |
Grancamp, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon Ef-S 15-55, polarizzatore, filtro graduato ND 4x, treppiede.
I vostri commenti sono sempre molto apprezzati, grazie per il vostro tempo.
Paolo |
| |  |
E' iniziata la stagione... di Novecento commento di pdf1968 |
|
L'idea la trovo eccellente. La realizzazione, se mi permetti, un po' meno. Non tanto la profondità di campo che serve molto bene allo scopo di concentrare l'attenzione sulla gigantesca bocca da fuoco. Però lo sfondo è parecchio fastidioso, con quella linea dell'orizzonte proprio a metà del fotogramma.
Io ci lavorerei un po' su su photoshop, sfuocherei e scurirei molto lo sfondo e aumenterei il contrasto su fucile e cacciatore.
In ultimo, la linea elettrica è da clonare via.
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
Goury, Cape de la Hague. Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
d500 ha scritto: | Ci vedo un tocco di HDR , oppure hai lavorato con il comando LUCI E OMBRE ?
Comunque bellissimo il posto, la composizione e la scelta di tempo.  |
Buona la due!
Luci e ombre è uno strumento eccellente per ridurre il contrasto di uno scatto ai limiti della gamma dinamica come era questo in originale.
Grazie a tutti per i commenti.
Paolo |
| |  |
Goury, Cape de la Hague. Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, polarizzatore, filtro graduato 4x, mano libera.
L'estremità nord-occidentale del Cotentin, in Bassa Normandia. Circa mezz'ora prima del tramonto.
Grazie in anticipo se vorrete commentare.
Paolo |
| |  |
Arromanches Les bains, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Dopo lo sbarco del 6 giugno 1944, ad Arromanches le truppe inglesi costruirono un porto artificiale con l'utilizzo di gigaqnteschi cassoni di cemento armato trasportati a traino via mare direttamente dall'Inghilterra.
In secondo piano si scorge ciò che resta di questo porto dopo sessant'anni di mareggiate.
Commenti e critiche sempre ben accetti.
Paolo |
| |  |
Arromanches Les bains, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, Filtro ND 8x, Filtro polarizzatore, treppiede.
Ripresa in una mattima di cielo coperto, pioggia e vento forte.
Circa 8 secondi di esposizione.
Grazie in anticipo se vorrete commentare.
Paolo |
| | br> |